Italia Centrale

  • Da Ascoli Piceno a Civitella del Tronto: itinerario tra Marche e Abruzzo

    Sempre alla ricerca di suggerimenti verso mete poco conosciute nel nostro splendido paese, oggi vi portiamo nel sud delle Marche, ad Ascoli Piceno, dove ogni angolo profuma di storia. La città è antichissima, si parla di un primo insediamento già nel 1600 a.C., mentre molti secoli dopo, nel 1183 Ascoli divenne libero comune. Circondata da…

    Altro in: Abruzzo, Marche
  • L’anfiteatro flavio romano, detto Colosseo

    colosseo

    Il Colosseo, il più grande luogo di spettacoli del mondo romano e primo edificio stabile per i giochi a Roma, è una tappa obbligata per i turisti di tutto il mondo che visitano il nostro paese, essendo uno dei monumenti di epoca romana più famosi e meglio conservati in assoluto. Fu costruito tra il 78…

    Altro in: Lazio
  • Isola del Liri e la sua splendida cascata

    Isola del Liri

    Isola del Liri è una bellissima città di circa 11.000 abitanti, situata nel Lazio, conosciuta per la sua posizione unica sulla confluenza dei fiumi Liri e Fibreno. Grazie alla sua collocazione geografica, la città offre ai visitatori un’esperienza unica, tra natura e storia. Il nome Isola del Liri deriva dalla sua posizione geografica unica, in…

    Altro in: Lazio
  • Sulle rive del Lago di Albano: Castel Gandolfo e Albano Laziale

    Castelgandolfo

    Oggi vi invitiamo a seguirci nel Lazio, a sud di Roma, precisamente nelle zone attigue al lago di Albano, che furono molto frequentate anche nell’antichità. Proprio qui ad esempio c’era il mitico centro latino di Albalonga, e per una volta impieghiamo l’aggettivo mitico nel suo senso originale. Più tardi le colline circostanti il lago richiamarono…

    Altro in: Lazio
  • Viareggio: tra carnevale, palazzi Liberty, spiagge e locali

    All’inizio dell’anno Viareggio è la città del carnevale per antonomasia. Ogni anno è una festa in grandissimo stile: una sorta di riassunto in cartapesta di quanto è avvenuto o sta avvenendo nel mondo. Eventi belli e brutti, allegri o mesti, ha poca importanza: tutto viene registrato nelle sfilate di un carnevale che è scherzo e…

    Altro in: Toscana
  • L’isola del Giglio: storia, natura e immersioni nell’Arcipelago Toscano

    isola-del-giglio

    Ci sono alcuni luoghi imperdibili nel nostro Paese, che andrebbero visti almeno una volta nella vita. Uno di questi è sicuramente l’isola del Giglio, una delle perle dell’arcipelago toscano che si raggiunge con un’ora di traversata da Porto Santo Stefano, in provincia di Grosseto. Sbarcherete a Giglio Porto, uno dei tre centri abitati dell’isola, l’unico…

    Altro in: Toscana
  • Villa Wolkonsky: l’esclusiva residenza dell’ambasciatore inglese a Roma

    Se qualcuno tra i nostri lettori avrà la fortuna di essere invitato per un evento speciale a Villa Wolkonsky, la residenza ufficiale dell’ambasciatore inglese a Roma, si troverà in un’oasi di pace che nessuno si aspetta nel cuore pulsante di Roma. Il complesso è infatti situato su un terreno di vari ettari che si estende…

    Altro in: Lazio
  • Anagni, Fiuggi, Fumone: questa è la Ciociaria

    Città fortificate, borghi medievali, terme antiche, colline e montagne poco elevate, come quelle della foto. A poca distanza da Roma, si trova la Ciociaria, in provincia di Frosinone, in una posizione da strategica nei secoli, tra Roma e Napoli. Iniziamo un breve itinerario in Ciociaria partendo da Anagni, una cittadina con uno splendido centro storico,…

    Altro in: Italia, Lazio
  • Toscana in barca a vela: gli itinerari più preziosi

    La Toscana è una delle regioni italiane più conosciute per le preziose opere d’arte dei suoi maestri, i monumenti e il paesaggio. E poi le dolci colline immortalate nei quadri dei maestri del Rinascimento, ma anche le montagne della Garfagnana e le spiagge. Infine c’è anche una Toscana che si può conoscere dal mare, programmando…

  • L’Argentario visto dal mare a prezzi accessibili, con Click&Boat

    L’estate si avvicina ed è tempo di iniziare a fare progetti per le vacanze. Una delle mete più ambite e consigliate dello Stivale è sicuramente la Toscana, in particolare il promontorio dell’Argentario, estrema propaggine nella Maremma in provincia di Grosseto e ultimo tratto della Costa d’Argento nel sud della regione. Qui si affacciano sul Tirreno…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009