La favola poetica della Val Gardena
Un parapendio che sorvola in tutta pace le montagne infuocate, due marmotte che, non avendoci notato, giocherellano soavi nel prato, il tempo che sembra fermarsi davanti ad uno spettacolo simile…. Il tramonto in Val Gardena è solo uno di quei tanti momenti che ti lasciano mozzafiato. Già dopo poche ore in Val Gardena, lontani dalla…
Altro in: Trentino Alto AdigeAlcuni consigli per i neofiti delle vacanze in camper
L’esperienza di fare una vacanza in camper affascina da sempre molte persone che vedono nel camper un mezzo per poter viaggiare in totale libertà, senza vincoli e potendo anche risparmiare su hotel e alloggi che incidono sempre tanto sull’economia di una vacanza. Il vantaggio di poter scegliere e cambiare le proprie mete durante la vacanza…
Panoramica dei mercatini di Natale in Italia
Iniziato il conto alla rovescia per la grande festività che spezza la monotonia dell’inverno e lo riempie di luci e colori: il Natale. Al mondo i modi di festeggiarlo sono svariati e già in Europa vi sono tantissime modalità. In Italia, dove rappresenta una delle più sentite feste religiose, si notano differenze anche a livello…
Un weekend in barca sul Lago di Como
La calura estiva rende invivibile ogni città. L’umidità e le temperature troppo elevate diventano ogni giorno più insopportabili. In queste circostanze una breve gita fuori porta è la soluzione ideale. Per sfuggire al caldo torrido, infatti, non c’è nulla di meglio di un’esperienza rinfrescante e rigenerante. Un fine settimana all’aria aperta è un vero toccasana…
Rimini, la meta storica che fa ancora sognare
Rimini è sinonimo di vacanze e di mare, ma forse non tutti sanno che ha anche un passato notevole. Oltre quei lungomare sterminati, quelle spiagge affollate e quelle onde attraversate dai pedalò, c’è una città nata nel III secolo avanti Cristo, divenuta punta di diamante dell’Impero Romano e poi importante punto di riferimento medievale. Una…
Altro in: Da non perdere, Emilia RomagnaNoleggiare una barca a Venezia
Estate 2022: Venezia è sempre una buona idea Non vedi l’ora di ricominciare a viaggiare? Finalmente questa è l’estate giusta per farlo! E se le coste e i paesi lontani sembrano certamente delle mete allettanti, soprattutto dopo lunghi periodi in cui viaggiare non è stato più possibile, c’è però anche un’altra possibilità per le vacanze…
Altro in: Da non perdere, VenetoDove vanno i giovani in vacanza?
Le vacanze ambite dai giovani di oggi sono quelle che uniscono divertimento e conoscenza. I Millennials viaggiano più dei loro genitori e lo fanno in modo intelligente I giovani di oggi sono considerati spesso più sfortunati dei loro genitori perché hanno minori risorse economiche a disposizione rispetto al passato. Eppure viaggiano molto di più delle…
Altro in: Da non perdere, NotiziePorto Selvaggio: un’oasi tutta da scoprire
Porto Selvaggio è un’oasi tutta da scoprire e qui sono presenti delle aree naturali ricche dal punto di vista paesaggistico, che consentono di ammirare bellezze magiche e senza tempo. Nel territorio sono presenti anche la Palude del Capitano e il Parco naturale regionale di Porto Selvaggio, ma ci sono anche tante altre attrattive. Porto Selvaggio:…
Altro in: Da non perdere, PugliaLa vacanza perfetta in Sardegna: ecco cosa vedere
La Sardegna è una delle perle del Mediterraneo, ricca non solo dal punto di vista naturalistico, ma anche sotto il profilo storico e culturale. Le spiagge bianche, un mare cristallino e la florida vegetazione si coniugano alla perfezione con la presenza di monumenti, musei ed edifici storici, rendendo una vacanza in questa regione completa e…
Altro in: Da non perdere, SardegnaTutti i motivi per cui la Grecia è la giusta meta estiva
Cibo, spiagge, ospitalità, cultura e sole fanno della Grecia il posto ideale in cui trascorrere la prossima vacanza estiva Posti meravigliosi, gente ospitale, spiagge paradisiache, clima fantastico, sapori unici… ci sono davvero un milione di ragioni per una vacanza in Grecia. La culla della civiltà occidentale è una destinazione meravigliosa tutto l’anno. Ma in estate…
Altro in: Da non perdere, Grecia