Isole
Sull’isola di Vulcano, bagni anche fuori stagione
Vulcano è una delle isole dell’arcipelago siciliano delle Eolie; è costituita dalla fusione di alcuni vulcani, i maggiori dei quali sono Vulcano e Vulcanello, collegati tra loro da una lingua di terra. Vulcanello è spento, mentre Vulcano è ancora parzialmente attivo con fumarole che emettono acido borico e zolfo e getti di vapore (terrestri e…
Altro in: SiciliaStoria e visita a Marsala, Sicilia
Esistono molteplici ragioni per evocare l’importanza di Marsala nella storia siciliana e ciascuna di esse contribuisce a circondare la città con un alone di fascino, di leggenda, talvolta anche di “epica”, se ricordiamo lo sbarco dei Mille proprio sulle coste marsalesi. Si potrebbe dire anche, al di fuori da storia e leggende, semplicemente che Marsala…
Altro in: SiciliaC’era una volta la tonnara di Marzamemi
C’è stato un tempo in cui la pesca del tonno in alcune zone della Sicilia era talmente proficua e ricca da spingere interi paesi a nascere intorno alle tonnare dove si lavorava il pescato. Marzamemi è uno di questi casi, una delle testimonianze più suggestive di un’epoca conclusa per sempre. Sebbene ancora oggi la popolazione…
Altro in: SiciliaCapo Mannu, in Sardegna: il paradiso dei surfisti italiani
Dopo aver parlato di Stintino, proseguiamo senza indugio il nostro viaggio tra le località più belle e incontaminate della Sardegna. E lo facciamo parlando del Capo Mannu, un promontorio situato a una ventina di chilometri da Oristano, all’estremità occidentale della penisola del Sinis. Qui troviamo rocce antichissime che, nel corso di ben 20 milioni di…
Altro in: SardegnaAlghero, un angolo di Catalogna in Sardegna
Alghero è probabilmente la meno sarda delle città sarde. Non sembri un gioco di parole; è storia: dal 1354, anno in cui cadde in mano di re Pietro il Cerimonioso di Aragona, Alghero, anzi l‘Alguer, è un piccolo angolo di Catalogna in terra sarda, tanto da meritarsi il titolo di Barceloneta. La lingua che si…
Altro in: SardegnaQuattro giorni a Palermo
Quattro giorni a Palermo. Non è il titolo di un film, ma un amarcord di un soggiorno indimenticabile nella città della Conca d’oro. “Palermo è una città piena di gioielli. Magari non sempre lucidati o incastonati al meglio, ma pur sempre dei gioielli“, questo era stato il mio commento dopo averla visitata. Palermo mi è…
Altro in: SiciliaIl litorale di Stintino: Sardegna indimenticabile
Stintino, Sardegna settentrionale, Italia: spiagge bianche e mare cristallino! La costa nei pressi di Stintino, sull’estrema punta nord-occidentale della Sardegna, è nota in tutto il mondo per la caratteristica alternanza di paesaggi e ambienti diversi e unici nel loro genere. Spiagge basse e sabbiose, falesie e promontori, isole, isolotti, dune, stagni costieri, praterie di Posidonia…
Altro in: SardegnaCosa vedere a Palermo: 8 cose insolite e inaspettate da fare
Cosa vedere a Palermo? Si potrebbe rispondere con le mete turistiche più note, come il percorso arabo-normanno, i Quattro Canti o le catacombe dei Cappuccini. Luoghi affascinanti e che consigliamo di visitare perché davvero unici e rappresentativi di Palermo. Ma è pur vero che esistono mete meno conosciute, non sempre incluse nelle rotte del turismo di massa, ma altrettanto affascinanti….
Altro in: Da non perdere, SiciliaIl fascino di Favignana, un’isola da estasi nelle Egadi
Favignana è la più importante ed estesa delle isole Egadi, l’arcipelago siciliano che si trova nel cuore del Mediterraneo, proprio davanti a Trapani. D’inverno l’isola conta circa 3000 abitanti, ma nella bella stagione (che qui, per la mitezza del clima, arriva fino al mese di ottobre) ogni giorno arrivano decine di migliaia di persone su…
Altro in: SiciliaBaja Sardinia, nel cuore della Costa Smeralda
Baja Sardinia è conosciuta per le sue spiagge sabbiose e acque cristalline, una meta ideale per chi cerca una vacanza rilassante in un ambiente naturale mozzafiato. La natura incantevole dell’Arcipelago della Maddalena con la sua maestosa, ma placida bellezza, affascina e coinvolge chiunque, offrendo ad adulti, ragazzi e bambini una ricchezza incommensurabile, fatta di emozioni…
Altro in: Sardegna