Archivio articoli di Fabio
  • Sydney: la mèta australiana che fa sognare molti

    Sydney

    Canguri, koala, aborigeni sono i simboli più conosciuti dell’Australia, un immenso paese vivo nei sogni di molti italiani. Soprattutto per i viaggi di nozze l’Australia è fra i paesi più considerati – almeno a livello di ipotesi, visti i tempi e i costi necessari per raggiungerla. Forse anche perché non pochi italiani hanno in questo…

    Altro in: Australia
  • Un giorno a Pinerolo (Torino): che cosa vedere

    Pinerolo

    Se siete nel torinese per qualche giorno, in qualsiasi stagione vale assolutamente la pena di dedicare una giornata alla visita di Pinerolo, una cittadina ubicata a circa 50 chilometri dal capoluogo di regione (ma inclusa nella città metropolitana di Torino), che vanta una storia millenaria, un bel centro storico ed è famosa come patria della…

    Altro in: Piemonte
  • Nuova Caledonia: l’arcipelago “della condivisione” nella Melanesia

    Le mille sfumature dei mari tropicali come quelli della Melanesia fanno sognare i viaggiatori di tutto il mondo. Del resto, come si fa a non farsi incantare da una natura così prepotente, fatta di palme, spiagge bianche e acque turchesi? Qualche tempo fa vi abbiamo portato virtualmente nella Papua Nuova Guinea, oggi vi presentiamo le…

    Altro in: Oceania
  • Roccaverano: il paese della robiola DOC (e non solo) nella Langa Astigiana

    Robiola di Roccaverano

    Roccaverano è un comune molto piccolo a circa 800 metri di altezza sul livello del mare, ai margini della provincia di Asti che in questo punto si incunea tra quelle di Alessandria e di Savona. Siamo in quel meraviglioso territorio di grande tradizione storica, vinicola ed enogastronomica che sono le Langhe piemontesi. Paradossalmente questa zona…

    Altro in: Piemonte
  • Le scogliere di Moher in Irlanda, spettacolo mozzafiato

    Le scogliere di Moher Irlanda

    Le scogliere di Moher sono una delle principali attrazioni d’Irlanda, un vero e proprio fenomeno della natura. Situate nella contea di Clare, si trovano a nord della cittadina di Liscannor, lungo la costa occidentale dell’isola di smeraldo; sono alte 214 metri nel punto più elevato e fronteggiano l’Oceano Atlantico per ben 8 chilometri. Dalle scogliere,…

    Altro in: Irlanda
  • C’era una volta la tonnara di Marzamemi

    marzamemi

    C’è stato un tempo in cui la pesca del tonno in alcune zone della Sicilia era talmente proficua e ricca da spingere interi paesi a nascere intorno alle tonnare dove si lavorava il pescato. Marzamemi è uno di questi casi, una delle testimonianze più suggestive di un’epoca conclusa per sempre. Sebbene ancora oggi la popolazione…

    Altro in: Sicilia
  • Treviri (Germania), da sant’Ambrogio a Marx

    Trier

    Una leggenda vuole che Treviri (in tedesco Trier) sia stata fondata ben 1300 anni prima di Roma. Non sarà vero, ma di certo qui si conservano testimonianze storiche e artistiche di grandissima importanza e antichità. Di certo, Treviri, che si trova nella valle della Mosella, è una città di origini romaniche che rivestì un grande…

    Altro in: Germania
  • Alghero, un angolo di Catalogna in Sardegna

    Alghero è probabilmente la meno sarda delle città sarde. Non sembri un gioco di parole; è storia: dal 1354, anno in cui cadde in mano di re Pietro il Cerimonioso di Aragona, Alghero, anzi l‘Alguer, è un piccolo angolo di Catalogna in terra sarda, tanto da meritarsi il titolo di Barceloneta. La lingua che si…

    Altro in: Sardegna
  • Bornholm (Danimarca), un’isola verde in ogni senso

    Bornholm è un’isola danese che si trova a circa 160 km da Copenaghen, nel bel mezzo del Mar Baltico, a poca distanza dalle coste svedesi. Abitata sin dall’età della pietra è oggi animata da diversi centri abitati, in cui l’attività prevalente è quella della pesca: il pesce affumicato, infatti, è la sua principale specialità gastronomica….

    Altro in: Danimarca
  • Il MOMA di New York, arte a 360 gradi

    Forse ogni tanto l’arte moderna e contemporanea può suscitare perplessità in chi, da profano, vi si accosta. Eppure credeteci se vi diciamo che il MOMA (Museum of Modern Art) di New York è un gioiello imperdibile per chi visita la Grande Mela. Nel più classico stile radical-chic newyorkese questo modernissimo e affascinante museo non è…

    Altro in: Stati Uniti

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009