Emilia Romagna
Castell’Arquato, perla del piacentino
Castell’Arquato è la meta ideale per chi voglia unire al piacere della vista il piacere del palato. Questo borgo medievale perfettamente conservato si trova strategicamente incastonato in un angolo di terra fra Lombardia ed Emilia, a pochi chilometri da Piacenza e da Parma, dove la storia e l’arte la fanno da padrone insieme a un…
Altro in: Emilia RomagnaCosa fare a Rimini se piove
Ecco qualche idea su come passare il tempo a Rimini divertendosi anche lontani dalla spiaggia e dal mare se piove. Siete a Rimini e piove? La pioggia qui diventa l’occasione perfetta per scoprire alcune delle numerose opportunità che Rimini e la Riviera Romagnola offrono, anche quando il sole non splende. Per le famiglie con bambini…
Altro in: Emilia RomagnaDa Viserbella all’entroterra: viaggio tra borghi e castelli romagnoli
L’entroterra romagnolo è un territorio tutto da scoprire. Gli amanti della storia, della natura e del buon cibo non avranno che l’imbarazzo della scelta: dalla Valconca alla Valmarecchia passando per la valle del Rubicone e il Montefeltro – a cavallo con le Marche – si aprono scorci di paesaggi mozzafiato, con antiche rocche che si…
Altro in: Emilia Romagna, MarcheTerme Santa Agnese: rigenerazione e relax nel cuore della Romagna
Oggi vi portiamo a Bagno di Romagna, suggestivo borgo dell’Appennino tosco-romagnolo non distante da Forlì. Immersa tra i boschi della riserva naturale integrale di Sasso Fratino, a 500 metri sul livello del mare, ma circondato da cime ben più alte, la località è nota fin dai tempi degli antichi romani per le sue sorgenti termali….
Altro in: Benessere, Emilia RomagnaRiccione e dintorni: il fascino indiscusso dei borghi medievali
Origini antiche ed un fascino che non passa di moda. Riccione, cuore pulsante della Riviera romagnola, vanta un bellissimo centro città ed itinerari di grande interesse fra il mare e l’entroterra. Amata dai giovani per l’inclinazione glamour, che la contraddistingue da sempre per le tante occasioni di divertimento, la presenza di locali alla moda e…
Altro in: Emilia Romagna, MarcheVacanze in riviera, tutti i vantaggi dell’appartamento
Se stai pensando di trascorrere le tue vacanze sulla riviera romagnola, non puoi perderti una delle località più caratteristiche, Cesenatico, dove ci si può intrattenere grazie ad un’ampia varietà di attività, tra arte e cultura, sport e divertimento e, ovviamente, il sole, il mare e la spiaggia. Il miglior modo per godere appieno di ognuna…
Vacanze alla scoperta dell’Adriatico in Romagna
Anche quest’anno per le tue vacanze hai scelto di non farti mancare sole e mare e desideri una vacanza vicino casa sulle meravigliose coste del Mediterraneo? Parti alla scoperta delle perle di bellezza dell’Adriatico, come Cesenatico, Milano Marittima, Cervia e più a sud Rimini, Riccione e Cattolica! Lungo la costa romagnola si susseguono antichi borghi…
Altro in: Emilia RomagnaLa Rocca Estense di San Felice sul Panaro
San Felice sul Panaro è un comune della bassa modenese a circa 35 kilometri dal capoluogo. La sua storia è intimamente legata a quella del suo castello che, da rudimentale fortilizio costruito per la difesa dagli invasori barbari venne in seguito trasformato in una rocca, dotata di una cinta muraria e di un fossato. Per…
Altro in: Emilia RomagnaA Modena, Carpi e dintorni: non solo aceto balsamico
Il modenese è famoso nel resto d’Italia soprattutto per via dell’aceto balsamico, dei tortellini e di altre leccornie (salumi in particolare). Alcuni poi ricordano sicuramente la zona perché a Maranello si trova la sede Ferrari. Tuttavia Modena e diverse cittadine dei dintorni sono ben apprezzabili anche per chi si interessa di turismo culturale. Per iniziare,…
Altro in: Emilia RomagnaWeekend medioevale a Grazzano Visconti
Alle porte di Piacenza, ancora in pianura, ma non troppo distante dalle prime colline, Grazzano Visconti vi accoglie facendovi letteralmente volare nel tempo, riportandovi al Medioevo italiano, in un’atmosfera incantata e surreale. Il grande parcheggio che costeggia il borgo è sempre pieno di pullman e auto di turisti, ma da solo non basterebbe a convincervi…
Altro in: Emilia Romagna