Lombardia
Cosa fare e vedere a Milano: scoprire il capoluogo lombardo durante le feste
Capitale della moda e dell’economia italiana, nonché porta aperta sulle ultime tendenze dall’Europa e dal mondo, Milano è il capoluogo lombardo e la città simbolo del progresso; bellissima, anche se a volte distante dallo stereotipo italiano di città d’arte. Durante le festività poi, Milano si veste con l’abito buono, griffatissimo ovviamente, e si permea di…
Salice Terme: salute e relax nell’Oltrepò Pavese
Salice Terme è la frazione più importante del comune di Godiasco Salice Terme, ubicato in una zona che si incunea tra ben quattro regioni: Lombardia, Piemonte, Liguria ed Emilia. Siamo nell’Oltrepò Pavese, a ridosso dell’Appennino nella valle del torrente Staffora, dove regna un microclima secco e temperato, frequentemente ventilato. Sulla riva sinistra del corso d’acqua…
Altro in: LombardiaManerba del Garda, gioiello in provincia di Brescia
Quando si vedono le rocce a strapiombo, il verde intenso della vegetazione, l’azzurro del lago, le spiaggette, i gabbiani, i riflessi del sole sulle acque trasparenti su cui veleggiano le barche, sembrerebbe di trovarsi sul mare. Invece si tratta di un tratto ancora selvaggio del Lago di Garda. Precisamente siamo sulla sua sponda occidentale, a…
Altro in: LombardiaMilano: la città più europea d’Italia
Affascinante e grintosa, Milano è la città più europea d’Italia: ricca ed elegante, è un perfetto esempio del vecchio mondo che incontra la modernità urbana. In Europa ci sono diverse città in cui si respira la vera atmosfera cosmopolita e che in genere sono i posti dove i turisti amano andare. Tra queste, Milano ha…
Altro in: LombardiaI grattacieli “Bosco Verticale” di Milano
Milano, una delle città più importanti d’Italia, è anche nota per la sua architettura moderna e innovativa. Un esempio di questo è il Bosco Verticale, un complesso residenziale progettato dall’architetto Stefano Boeri e costruito nel 2014. Questo progetto è stato pensato per equilibrare l’urbanizzazione con la biodiversità, creando un vero e proprio “bosco verticale” all’interno…
Cremona: la città del torrone e dei violini
Perché non preferire alle capitali europee un sano weekend in un capoluogo italiano con minore vocazione turistica ma capace di sorprenderci con le sue le attrattive? Un esempio perfetto è in questo senso è costituito da Cremona, la città di Stradivari e di Guarneri, dei violini, delle antiche botteghe dei liutai. Per i buongustai anche…
Altro in: LombardiaRaggiungere Malpensa da Torino grazie al nuovo servizio bus di Flibco
A partire da venerdì 25 marzo 2022 un nuovo collegamento bus permetterà ai viaggiatori provenienti dalla città di Torino di raggiungere l’aeroporto di Milano Malpensa. Flibco.com, azienda leader nel settore della mobilità aeroportuale, ha infatti deciso di ampliare la sua offerta anche al mercato italiano scegliendo proprio la tratta che collega il capoluogo piemontese con…
Idee per trascorrere un weekend romantico a Milano
Anche se il romanticismo non è sicuramente la prima caratteristica abbinata alla città di Milano nell’immaginario collettivo, ciò non toglie che, tra le tante possibilità offerte dal capoluogo lombardo, vi siano anche dei luoghi adatti a momenti tranquilli e indimenticabili per innamorati. Cercheremo di darvi qualche idea per trascorrere due giorni a Milano in luoghi…
Altro in: Da non perdere, LombardiaUna visita al parco faunistico delle Cornelle
Meta molto amata da grandi e piccini, il parco zoo delle Cornelle, nel comune di Valbrembo (in provincia di Bergamo), aperto tutto l’anno, è sicuramente una meta da visitare, specie se avete bimbi in età scolare. Il parco in sé è davvero grande, ben strutturato e pronto ad accogliere orde di turisti affamati, assetati e magari…
Altro in: LombardiaLombardia da scoprire: il Lago di Garlate
Oggi vi offriamo un suggerimento per trascorrere una bella giornata passeggiando o in bicicletta a stretto contatto con la natura, ma anche di interesse storico e artistico. Vi portiamo sul Lago di Garlate, ubicato poco più a sud di Lecco. Il lago è collegato al Lago di Como dal fiume Adda ed è lo specchio…
Altro in: Lombardia