Europa
La città vecchia di Segovia e l’acquedotto: patrimonio UNESCO
Segovia è una splendida città nel cuore della Spagna, nella comunità autonoma di Castilla y León. La città è famosa per il suo imponente acquedotto romano e per il suo castello medievale, il Alcázar di Segovia, che è stato utilizzato come modello per il castello di Cenerentola a Disneyland. La parte antica di Segovia è…
Altro in: SpagnaIl Trenino rosso del Bernina: guida e consigli pratici
Secondo molti è il trenino più bello del mondo. Sarà per questo che l’UNESCO lo ha dichiarato patrimonio dell’umanità? Forse perché i binari di questo favoloso trenino rosso danno al viaggiatore l’impressione di toccare il cielo e lasciano un ricordo indelebile ad ogni viaggiatore. Quando si sale sul Bernina Express, si entra in una sorta…
Siviglia: una storia ricchissima e uno sguardo al futuro
Siviglia (in spagnolo Sevilla) è la capitale dell’Andalusia e rappresenta perfettamente la Spagna in quanto terra di scambi e incroci provenienti da culture diverse ma sapientemente rielaborati e riadattati. Questo è vero nell’arte, nella cultura e nella cucina spagnola. Anche Siviglia è stata parte importante di questo laboratorio sperimentale con risultati sorprendenti. Siviglia è stata…
Altro in: SpagnaDüsseldorf, cosa fare e vedere
Düsseldorf è la capitale della Renania Settentrionale-Vestfalia, una regione situata nella Germania occidentale. La città è situata lungo il fiume Reno e vanta una storia che risale al Medioevo. Oggi, Düsseldorf è un importante centro economico e finanziario, con una forte presenza di aziende del settore della moda, della pubblicità e della tecnologia. La città…
Altro in: GermaniaI dintorni di Copenhagen – attrazioni interessanti
La Danimarca è un paese felice, dove tutto è in armonia e in equilibrio, dove la vita delle metropoli si concilia con i ritmi più tranquilli e a misura d’uomo delle campagne. Dopo un soggiorno a Copenhagen, consiglio di dedicare varie giornate a scoprire la Sjælland, la maggiore delle isole che, insieme alla penisola dello…
Altro in: DanimarcaChe cosa vedere nei dintorni di Montecarlo
La Costa Azzurra è da sempre un luogo che ispira poeti, viaggiatori e artisti, anche grazie a un clima che resta mite tutto l’anno. Delle tante attrattive del minuscolo principato di Monaco abbiamo parlato a suo tempo. Oggi vogliamo parlare di alcune escursioni possibili quando si fa base a Montecarlo, tralasciando le città più grandi…
Altro in: FranciaBornholm (Danimarca), un’isola verde in ogni senso
Bornholm è un’isola danese che si trova a circa 160 km da Copenaghen, nel bel mezzo del Mar Baltico, a poca distanza dalle coste svedesi. Abitata sin dall’età della pietra è oggi animata da diversi centri abitati, in cui l’attività prevalente è quella della pesca: il pesce affumicato, infatti, è la sua principale specialità gastronomica….
Altro in: DanimarcaLa cattedrale di Siviglia (Spagna)
La Cattedrale di Siviglia, nota anche come Cattedrale di Santa Maria della Sede, è uno dei simboli più iconici della città di Siviglia, in Andalusia, in Spagna. Si tratta di una delle cattedrali più grandi d’Europa, con una superficie di 11.520 metri quadrati e una capacità di circa 20.000 persone. La cattedrale fu costruita tra…
Altro in: SpagnaLe isole Sporadi settentrionali: Skiathos e Skopelos
Le isole Sporadi settentrionali sono un gruppo di isole greche situate nel mar Egeo settentrionale. Il termine “Sporadi” deriva dal greco e significa “sparse” o “disperse”, poiché le isole sono disperse in una vasta area. Le Sporadi sono situate nel mar Egeo, a nord-est della Grecia, sopra le Cicladi, e di fronte alle coste della…
Altro in: GreciaVisita al castello di Villandry, nella valle della Loira
Lo avevamo a suo tempo indicato tra i castelli più belli della valle della Loira e oggi vi ritorniamo per una visita interamente a esso dedicata. Stiamo parlando del château de Villandry, che nella foto vedete immortalato in una soleggiata giornata d’inverno. Una dimora di grande fascino, dove dei lunghi viali di tigli strutturano i…
Altro in: Francia