Archivio articoli di Nicoletta A.
  • Pantelleria: l’isola ‘aspra’ che finisce per conquistarvi

    Pantelleria è un luogo dove realizzare il sogno di una vacanza tranquilla, immersi nella natura che alterna il silenzio totale al fischio del vento, allo sciabordio delle onde e ai fruscii degli insetti. Un angolo di relax totale, ma senza andare troppo lontano da casa nostra. Si arriva a Pantelleria con un traghetto o aliscafo…

    Altro in: Sicilia
  • Che cosa vedere a Palestrina (provincia di Roma)

    Dove vi portiamo oggi per un viaggio virtuale? Nel Lazio, precisamente a Palestrina, l’antica Praeneste che godette di enorme fama nell’antichità romana. Palestrina, situata a circa 35 chilometri a est di Roma, sulle pendici del Monte Ginestro, la città vanta una storia millenaria e un ricco patrimonio archeologico. Uno dei suoi tesori più famosi è…

    Altro in: Lazio
  • Cosa fare e cosa vedere a Catania

    Sicilia bedda, ci viene da cantare ripensando a Catania, la magnifica città siciliana che l’Etna avvolge e protegge dalle correnti fredde, donandole un clima mite anche d’inverno. Situata in un territorio costellato da paesaggi mozzafiato, da Taormina all’Etna al mare turchese e alle spiagge della costa ionica, il capoluogo è ricco di meraviglie barocche e non…

    Altro in: Sicilia
  • Point Reyes, California: escursioni, fauna e paesaggi lungo la costa del pacifico

    Point Reyes

    Point Reyes, situato a circa 50 chilometri a nord di San Francisco, offre un ambiente naturale variegato che attira appassionati di escursionismo e amanti della fauna selvatica. Conosciuto per le sue scogliere a picco, le spiagge appartate e il famoso faro, questo parco nazionale si distingue per il suo carattere selvaggio e la varietà dei…

    Altro in: Stati Uniti
  • Oxford: la città dalle sognanti guglie consacrata al sapere

    Oxford è una città immersa nel verde, tranquilla e un po’ snob. Da sempre, grazie alla sua posizione nella valle del Tamigi, proprio nel cuore del Paese, è una sorta di crocevia dell’Inghilterra. Punto d’incontro di traffici commerciali nel passato e oggi prestigioso tempio del sapere grazie a una delle più prestigiose università del mondo…

    Altro in: Regno Unito
  • Camogli: dove il mare è capace di stregare anche in inverno

    Camogli

    Incastonato tra i comuni di Recco e Rapallo, Santa Margherita Ligure e Portofino, Camogli è una delle più suggestive attrattive della Liguria. Un caratteristico borgo di pescatori della Riviera di Levante e uno dei sette comuni che compongono il Golfo Paradiso, ovvero quel lembo di costa compreso tra Genova e Portofino e caratterizzato da cittadine…

    Altro in: Liguria
  • Itinerario di 8 giorni in treno nel nord dell’Inghilterra

    Oggi vi proponiamo un tour nelle verdi contee del nord dell’Inghilterra, che toccherà lo Yorkshire (che, per la cronaca si pronuncia iòrksciar), la Cumbria e il Northumberland, l’ultima regione inglese nel nordest del paese, al confine con la Scozia. L’itinerario sarà particolarmente riposante – e non solo perché queste sono regioni verdi e tranquille, ma…

    Altro in: Regno Unito, Treni
  • Le cascate Vittoria e la piscina del diavolo

    Le cascate Vittoria si trovano del cuore dell’Africa al confine fra Zimbabwe e Zambia, nel punto in cui le acque del fiume Zambesi cadono in dirupo largo appena 120 metri. Rispetto a casi analoghi nel mondo, il fronte delle cascate è invece estremamente lungo, circa 1700 metri. Anche l’altezza è notevole, più di cento metri,…

    Altro in: Zambia, Zimbabwe
  • Una giornata a Domodossola: che cosa vedere

    Tutti gli italiano usano l’espressione “D di Domodossola” quando devono fare lo spelling di un nome, ma relativamente pochi sanno dove si trovi questa cittadina. Ebbene, Domodossola è ubicata nella “punta” più settentrionale del Piemonte, all’altezza di Locarno in Svizzera e nel centro della Val d’Ossola, che corrisponde al bacino idrografico del fiume Toce e…

    Altro in: Piemonte
  • Solo pochi giorni a Parigi? Ecco i monumenti imperdibili

    L’ideale per visitare Parigi e godersela appieno sarebbe di avere almeno dieci giorni a disposizione. E diciamo almeno, perché la ville lumière non è solo un museo a cielo aperto, ma una metropoli vivacissima dal punto di vista culturale e artistico, con miriadi di mostre e spettacoli che varrebbe la pena vedere. Supponiamo però di…

    Altro in: Francia

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009