Lazio
Terracina e Sperlonga, ovvero mare e storia
Anche oggi vi portiamo nel Lazio meridionale e facciamo un viaggio indietro nel tempo per capire meglio l’importanza di questi luoghi. Dovete sapere che l’Appia Antica nella sua prima versione arrivava fino a Terracina dopo aver percorso anche un tratto (detto “decennovium ”) che spesso era ricoperto delle acque di una vicina palude. La costruzione…
Altro in: LazioL’anfiteatro flavio romano, detto Colosseo
Il Colosseo, il più grande luogo di spettacoli del mondo romano e primo edificio stabile per i giochi a Roma, è una tappa obbligata per i turisti di tutto il mondo che visitano il nostro paese, essendo uno dei monumenti di epoca romana più famosi e meglio conservati in assoluto. Fu costruito tra il 78…
Altro in: LazioIsola del Liri e la sua splendida cascata
Isola del Liri è una bellissima città di circa 11.000 abitanti, situata nel Lazio, conosciuta per la sua posizione unica sulla confluenza dei fiumi Liri e Fibreno. Grazie alla sua collocazione geografica, la città offre ai visitatori un’esperienza unica, tra natura e storia. Il nome Isola del Liri deriva dalla sua posizione geografica unica, in…
Altro in: LazioSulle rive del Lago di Albano: Castel Gandolfo e Albano Laziale
Oggi vi invitiamo a seguirci nel Lazio, a sud di Roma, precisamente nelle zone attigue al lago di Albano, che furono molto frequentate anche nell’antichità. Proprio qui ad esempio c’era il mitico centro latino di Albalonga, e per una volta impieghiamo l’aggettivo mitico nel suo senso originale. Più tardi le colline circostanti il lago richiamarono…
Altro in: LazioVilla Wolkonsky: l’esclusiva residenza dell’ambasciatore inglese a Roma
Se qualcuno tra i nostri lettori avrà la fortuna di essere invitato per un evento speciale a Villa Wolkonsky, la residenza ufficiale dell’ambasciatore inglese a Roma, si troverà in un’oasi di pace che nessuno si aspetta nel cuore pulsante di Roma. Il complesso è infatti situato su un terreno di vari ettari che si estende…
Altro in: LazioAnagni, Fiuggi, Fumone: questa è la Ciociaria
Città fortificate, borghi medievali, terme antiche, colline e montagne poco elevate, come quelle della foto. A poca distanza da Roma, si trova la Ciociaria, in provincia di Frosinone, in una posizione da strategica nei secoli, tra Roma e Napoli. Iniziamo un breve itinerario in Ciociaria partendo da Anagni, una cittadina con uno splendido centro storico,…
Ponza: tra storia e mare cristallino
Il porto di Ponza, comune italiano in provincia di Latina, è il maggiore e più importante delle isole Ponziane, conosciute anche come isole Pontine ed è, inoltre, l’unico scalo per chiunque voglia raggiungere e visitare l’isola. Le isole Ponziane sono un arcipelago di origine vulcanica situato nel Mar Tirreno, al largo delle coste del Golfo…
Altro in: Da non perdere, LazioUn weekend in famiglia? A Roma il divertimento non manca!
È vero, a prima vista Roma non sembra una città ideale da visitare alle prese con bambini, passeggini, biberon e succhiotti. In realtà sono innumerevoli le attrazioni che Roma propone per intrattenere le famiglie che decidono di passare un weekend all’insegna dell’allegria. Luoghi adatti per bambini a Roma Eden Park è il classico parco giochi per i bambini…
Altro in: Da non perdere, LazioVeduta aerea di Gaeta (Latina) #fotospettacolari
Altro in: LazioNorba: splendida roccaforte romana dove il tempo si è fermato al I secolo a.C.
Oggi facciamo contenti gli appassionati di archeologia portandovi a Norba, una tappa imprescindibile per chiunque intraprenda un itinerario nei monti Lepini, vero e proprio paradiso di storia e di natura in provincia di Latina. Il parco archeologico di Norba spunta tra le alture laziali, con le sue mura ciclopiche e tante interessantissime tracce di una…
Altro in: Lazio