Toscana

  • Viareggio: tra carnevale, palazzi Liberty, spiagge e locali

    All’inizio dell’anno Viareggio è la città del carnevale per antonomasia. Ogni anno è una festa in grandissimo stile: una sorta di riassunto in cartapesta di quanto è avvenuto o sta avvenendo nel mondo. Eventi belli e brutti, allegri o mesti, ha poca importanza: tutto viene registrato nelle sfilate di un carnevale che è scherzo e…

    Altro in: Toscana
  • L’isola del Giglio: storia, natura e immersioni nell’Arcipelago Toscano

    isola-del-giglio

    Ci sono alcuni luoghi imperdibili nel nostro Paese, che andrebbero visti almeno una volta nella vita. Uno di questi è sicuramente l’isola del Giglio, una delle perle dell’arcipelago toscano che si raggiunge con un’ora di traversata da Porto Santo Stefano, in provincia di Grosseto. Sbarcherete a Giglio Porto, uno dei tre centri abitati dell’isola, l’unico…

    Altro in: Toscana
  • Toscana in barca a vela: gli itinerari più preziosi

    La Toscana è una delle regioni italiane più conosciute per le preziose opere d’arte dei suoi maestri, i monumenti e il paesaggio. E poi le dolci colline immortalate nei quadri dei maestri del Rinascimento, ma anche le montagne della Garfagnana e le spiagge. Infine c’è anche una Toscana che si può conoscere dal mare, programmando…

  • L’Argentario visto dal mare a prezzi accessibili, con Click&Boat

    L’estate si avvicina ed è tempo di iniziare a fare progetti per le vacanze. Una delle mete più ambite e consigliate dello Stivale è sicuramente la Toscana, in particolare il promontorio dell’Argentario, estrema propaggine nella Maremma in provincia di Grosseto e ultimo tratto della Costa d’Argento nel sud della regione. Qui si affacciano sul Tirreno…

  • Flora e fauna dell’Isola del Giglio – I percorsi trekking da non perdere

    L’Isola del Giglio è conosciuta per essere una meta estiva gettonata da tantissimi turisti alla ricerca di spiagge pulite e mare incontaminato. In realtà offre anche molto altro, a partire dalla sua ricca rete di sentieri destinati agli amanti del trekking, perfetti per scoprire tutti i punti più belli siti nella parte interna dell’isola. Ecco…

  • Vacanze in Toscana, come scegliere la meta perfetta

    Tutti gli anni ci si trova davanti a una decisione difficile ed entusiasmante al tempo stesso: a la scelta della destinazione per le proprie vacanze estive. Quest’anno è decisamente più particolare del solito, in quanto il lungo periodo di pandemia ha tenuto moltissime persone e interi paesi in lockdown, senza la possibilità di spostarsi né…

  • Veduta del borgo di Monteriggioni (Siena) #fotospettacolari

    Altro in: Foto, Toscana
  • Villa di Geggiano: capolavoro settecentesco in provincia di Siena

    Oggi vi portiamo in Toscana a visitare virtualmente una sontuosa villa ubicata in località Geggiano, nel comune di Castelnuovo Berardenga, tra i pittoreschi colli senesi. Il complesso, proprietà della famiglia Bianchi Bandinelli fin dal XVI secolo, è costituito da villa, cappella e un sontuoso giardino con teatro. L’impianto è trecentesco, ma l’edificio attuale conserva perfettamente…

    Altro in: Toscana
  • Itinerario culturale e gastronomico nelle valli del Chianti

    Il Chianti è la zona collinare incastonata tra le province di Firenze, Siena, Arezzo e i colli pisani. Questa zona della Toscana è universalmente nota per la stupenda bellezza dei paesaggi, fatti di vigneti (ovviamente soprattutto Sangiovese e altre cultivar idonee per la produzione del Chianti), boschi di querce e castagni, uliveti – e per…

    Altro in: Toscana
  • Visitare la Torre del Mangia a Siena

    Se avete cercato su un motore di ricerca “Expedia bed and breakfast Siena” avete già considerato l’idea di passare un più o meno breve soggiorno nella città del Palio (e della banca più vecchia del mondo, e di tante altre cose). Siena è però rinomata anche per il suo centro storico in stile medievale, e…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009