Umbria
Visita all’incantevole borgo di Panicale, in Umbria
Oggi vi portiamo in provincia di Perugia, ma non lontano dal confine con la Toscana, nel meraviglioso borgo di Panicale, che sorge su una collina nella Val di Chiana romana tra alture che degradano verso il lago Trasimeno. Giustamente incluso nel circuito de “I borghi più belli d’Italia”, Panicale si fregia anche della bandiera arancione…
Altro in: UmbriaVeduta di Campello sul Clitunno (Perugia) #fotospettacolari
Colori autunnali sulla Strada del Sagrantino (Umbria) #fotospettacolari
Assisi, gli eventi dell’estate 2017
Assisi, antica città d’arte nonché patria della sacralità francescana, ogni anno propone una ricca programmazione di eventi che consentono di conoscerne e apprezzarne al meglio il radicato animo spirituale, la sua storia e le sue tradizioni. Anche per l’estate 2017 sono tanti gli appuntamenti e le ricorrenze da non perdere, per chi ha in programma…
Norcia: la Basilica di San Benedetto #fotospettacolari
Una gita al Lago Trasimeno
Se siete nei paraggi, la giornata merita e volete godervi la natura umbra, vi consigliamo di passare una giornata al Lago Trasimeno: sarà all’insegna delle atmosfere romantiche. Il Trasimeno è il quarto in Italia per estensione, con un’estensione di 128 chilometri quadrati e una profondità massima di sei metri. Dallo specchio d’acqua emergono tre piccole…
Altro in: UmbriaNorcia (Umbria): veduta di piazza San Benedetto #fotospettacolari
Spettacolare veduta di Assisi (Umbria)
Un giorno a Spello (Umbria): che cosa vedere
Spello è uno splendido comune della provincia di Perugia in Umbria, che si estende alle pendici del Monte Subasio, su una piccola altura immersa in un mare di vitigni e ulivi. La cittadina vale assolutamente una visita in qualsiasi stagione, anche se in alcuni periodi particolari il piacere del viaggio è massimizzato da alcuni importanti…
Altro in: UmbriaSpoleto: un concentrato di storia e bellezze artistiche
Spoleto, uno dei più preziosi gioielli dell’Umbria gode di una posizione per certi versi “incontaminata”, in un territorio montuoso, ricco di foreste e cascate, romantico e oltremodo suggestivo. E’ la zona dove si trovano le meravigliose Fonti del Clitunno, cantate dal Carducci nelle Odi Barbare. Oltre alla natura di queste valli, che in questa stagione…
Altro in: Umbria