America
Coyote Buttes: le spettacolari formazioni rocciose tra Utah e Arizona
Coyote Buttes è il nome di un’area del deserto Paria Canyon-Vermilion Cliffs, a cavallo tra il sud dello Utah e il nord dell’Arizona, a un’ora d’auto dalla città di Page nel primo degli stati citati. Il territorio è diviso in un’area settentrionale e meridionale; l’area nord è conosciuta soprattutto per le spettacolari formazioni rocciose note…
Altro in: Stati UnitiLe isole Bermude: un arcipelago ‘slow’
Iniziamo subito con un chiarimento linguistico: Bermuda è il nome dello stato (in realtà, un territorio d’oltremare britannico, talvolta anche chiamato Isole Somers); mentre l’arcipelago di trecento e più isole, in italiano corretto si chiama Bermude, così come si usa la -e finale per indicare il famoso triangolo delle Bermude, la zona di mare ‘maledetta’…
Altro in: BermudeBombinhas (Santa Catarina, Brasile)
Bombinhas è una piccola città balneare situata nello stato di Santa Catarina, in Brasile. Con le sue spiagge dorate e l’acqua cristallina, Bombinhas è una destinazione ideale per gli amanti del mare e del sole. La città è famosa per le sue quattro spiagge principali: Bombas, Bombinhas, Mariscal e Maracajau. Tutte e quattro le spiagge…
Altro in: BrasileChiesa di Cristo Operaio, patrimonio UNESCO in Uruguay
La Chiesa di Cristo Operaio e Nostra Signora di Lourdes di Atlántida, situata a 45 km da Montevideo, è stata inserita nella lista dei siti Patrimonio dell’Unesco per la sua architettura innovativa e sostenibile, che riassume il lavoro di Eladio Dieste. Eladio Dieste è stato un architetto e ingegnere uruguaiano conosciuto per il suo lavoro…
Altro in: UruguayIl meglio del Brasile, scopri quali sono i posti da non perdere
Il Brasile è una delle mete turistiche più gettonate a livello planetario e ogni anno accoglie migliaia di turisti provenienti anche dal nostro Paese. Il più grande ostacolo per chi intende visitare il Brasile è sicuramente costituito dal prezzo dei biglietti aerei, non proprio alla portata di tutti vista anche la considerevole distanza dall’Italia. È…
Altro in: BrasileIl MOMA di New York, arte a 360 gradi
Forse ogni tanto l’arte moderna e contemporanea può suscitare perplessità in chi, da profano, vi si accosta. Eppure credeteci se vi diciamo che il MOMA (Museum of Modern Art) di New York è un gioiello imperdibile per chi visita la Grande Mela. Nel più classico stile radical-chic newyorkese questo modernissimo e affascinante museo non è…
Altro in: Stati UnitiVisitare in elicottero le riserve naturali della British Columbia, in Canada
Per chi visita Vancouver, è relativamente a portata di mano una straordinaria occasione per vedere da vicino la Great Bear Rainforest, ovvero la foresta pluviale della British Columbia. E’ la più grande foresta del suo genere a essere situata in un’area geografica a clima temperato. Una zona di natura incontaminata di 64.000 km2, situata a…
Altro in: CanadaIl Salar de Uyuni: lo specchio più grande del mondo, in Bolivia
Il Salar de Uyuni (anche noto come Salar de Tunupa), con i suoi 12.000 km² di estensione è la più vasta distesa salata del pianeta. Nato dal parziale prosciugamento di un enorme lago preistorico da cui sono nati due laghi e due deserti salati, è situato a un’altitudine di ben 3650 nelle ande meridionali della…
Altro in: BoliviaSítio Roberto Burle Marx, giardino tropicale moderno a Rio de Janeiro
Il Sítio Roberto Burle Marx è un giardino botanico e una casa-studio situati a Rio de Janeiro, in Brasile. Il giardino è stato creato dall’architetto paesaggista Roberto Burle Marx, uno dei più importanti paesaggisti del Brasile, e ospita una collezione di piante tropicali e subtropicali, nonché opere d’arte e oggetti di design. Il Sítio Roberto…
Altro in: BrasileI luoghi del poker: quando si viaggia secondo passione
Organizzare una vacanza può richiedere un notevole impegno. È infatti l’unico periodo dell’anno in cui possiamo rilassarci totalmente e seguire appieno i nostri interessi, potendo decidere esattamente cosa fare e quando. Ecco perché una vacanza andrebbe pianificata minuziosamente secondo quelli che sono i nostri gusti. C’è chi allora decide di visitare una città d’arte, ricca…
Altro in: Da non perdere, Stati Uniti