Bolivia
La Bolivia è un paese situato nel cuore del Sud America, caratterizzato da una straordinaria diversità geografica e culturale. Con paesaggi che vanno dalle alte vette delle Ande, come il celebre altopiano boliviano, fino alla vasta foresta amazzonica, la Bolivia offre una varietà naturale unica. È uno dei pochi paesi al mondo a non avere sbocco sul mare, ma è ricco di risorse naturali, tra cui il famoso Salar de Uyuni, il più grande deserto di sale al mondo. Culturalmente, la Bolivia è nota per la sua ricca eredità indigena, con oltre il 60% della popolazione che si identifica come appartenente a gruppi etnici indigeni, come gli Aymara e i Quechua. La capitale amministrativa è La Paz, una delle città più alte del mondo, mentre la capitale costituzionale è Sucre.
Cochabamba, Bolivia
Cochabamba è una città vivace situata nel cuore della Bolivia, conosciuta per il suo clima temperato e la sua fertile valle. Con una popolazione di oltre 600.000 abitanti, è un importante centro agricolo e industriale del paese. Questa città, circondata da montagne e colline, offre una miscela interessante di tradizione andina e modernità urbana. La…
Altro in: BoliviaIl Salar de Uyuni: lo specchio più grande del mondo, in Bolivia
Il Salar de Uyuni (anche noto come Salar de Tunupa o come Uyuni salt flats), con oltre 10.000 km² di estensione è la più vasta distesa salata del pianeta. Nato oltre 30.000 anni fa dal parziale prosciugamento di un enorme lago preistorico, da cui sono nati due laghi e due deserti salati, è situato a un’altitudine…
Altro in: BoliviaLe rovine inca di Phuyupatamarka Bolivia #fotospettacolari
Gli edifici coloniali di Sucre, patrimonio UNESCO in Bolivia
Per chi visita la Bolivia una visita alla città di Sucre è d’obbligo. Quella che è definita nel paese andino “la città bianca” e pur essendo piccola e tranquilla è la capitale costituzionale del paese. E’ situata a un’altitudine di 2800 metri, offre temperature gradevoli e strade sicure, pulite e curate. Dal 1991 è inclusa…
Altro in: BoliviaSiti UNESCO in Bolivia: la città mineraria di Potosí
Per chi visita il Salar de Uyuni in Bolivia una tappa obbligata è la cittadina di Potosí, inserita nel patrimonio dell’UNESCO. Famosa per la miniera d’argento, si trova ad un’altitudine di oltre 4000 metri e ha da offrire una straordinaria quantità di monumenti industriali (come acquedotti e laghi artificiali che fornivano acqua alle miniere d’argento)…
Altro in: BoliviaLe Missioni gesuite del Chiquitos, un tesoro culturale della Bolivia
Le Missioni gesuite del Chiquitos, incluse nel patrimonio UNESCO, sono una delle più preziose eredità storiche e culturali della Bolivia. Le missioni gesuite del Chiquitos sono un insieme di edifici religiosi formati da complessi di insediamenti edificatitra il 1700 e il 1760 nel dipartimento di Santa Cruz, a circa 200 km dalla città di Santa…
Altro in: BoliviaArbol de piedra – Bolivia
Ecoturismo nel Pantanal, zona umida tra Brasile, Bolivia a Paraguay
Ci sono degli ecosistemi eccezionali a rischio di scomparsa per via di pratiche agricole o industriali scellerate. Zone che, paradossalmente, potrebbero essere aiutate da un turismo cauto e attento all’ambiente, capace di portare nell’area in questione quelle risorse economiche che le basterebbero per tutelare la conservazione dell’ecosistema nella forma attuale. Insomma, un turismo a basso…