Articoli riguardanti unesco
A Modena, Carpi e dintorni: non solo aceto balsamico
Il modenese è famoso nel resto d’Italia soprattutto per via dell’aceto balsamico, dei tortellini e di altre leccornie (salumi in particolare). Alcuni poi ricordano sicuramente la zona perché a Maranello si trova la sede Ferrari. Tuttavia Modena e diverse cittadine dei dintorni sono ben apprezzabili anche per chi si interessa di turismo culturale. Per iniziare,…
Altro in: Emilia RomagnaBukhara, tappa di un viaggio in Uzbekistan
Bukhara, come Samarcanda era uno dei centri più importanti sulla Via della Seta. La città è situata in un’oasi del deserto Kisil-Kum ed è oggi patrimonio UNESCO grazie al suo centro storico, che ospita antichi bazar, moschee e raffinate madrase, testimonianza degli antichi splendori. E’ anche ritenuta la città più sacra dell’Asia centrale. Oltre che…
Altro in: UzbekistanTappa a Samarcanda, lungo la mitica Via della Seta
Continuiamo il nostro viaggio nell’Uzbekistan: dopo Itchan Kala, oggi è la volta di Samarcanda, che non è solo il titolo della celeberrima canzone di Roberto Vecchioni che tutti gli over-40 conoscono a memoria, ma (e soprattutto!) uno dei più bei siti storici dell’Asia Centrale. La definizione migliore per questa città è “crocevia di culture“. Per…
Altro in: Uzbekistan