Articoli riguardanti unesco
Il tesoro archeologico di Minori
Minori, noto anche come Minùrë in dialetto campano, è un affascinante comune italiano situato in provincia di Salerno, in Campania. Questa pittoresca località fa parte della rinomata Costiera Amalfitana ed è abitata da circa 2.500 persone. In origine piccolo borgo di pescatori, con una storia che risale all’epoca romana, Minori era una destinazione di vacanza…
Altro in: CampaniaCracovia: Storia, Cultura e Attrazioni
La Polonia è un paese che attira un numero sempre crescente di turisti internazionali desiderosi di scoprire le bellezze di questa terra dell’est-Europa. In particolare questo è vero di Cracovia, una città relativamente piccola, ma di cui ci si innamora a prima vista. Chi la visita di solito si rammarica un po’ di non averla…
Altro in: PoloniaI paesaggi naturali più belli del Cile
Da nord a sud, il Cile sorprende con i suoi vasti paesaggi naturali e il suo clima mutevole. Il suo territorio si estende lungo una sottile striscia tra la Cordigliera delle Ande e l’Oceano Pacifico, coprendo praticamente tutte le zone climatiche che vanno dal deserto più secco del mondo nel nord del paese, ai freddi…
Altro in: CileIl sito archeologico di Bosra, in Siria
Bosra (anche nota come Bozrah o Bostra e chiamata in arabo Busra ash-Sham) è un’antica città sita un centinaio di chilometri a sud di Damasco, in Siria, vicino al confine giordano. Un tempo capitale della provincia Arabica romana, fu per lunghi secoli una tappa fondamentale della via carovaniera che, collegando il Mediterraneo e il Golfo…
Altro in: SiriaLe isole Solovetskij: un incanto sul Mar Bianco in Russia
Le isole Solovetskij (il cui nome può anche essere trascritto dal russo come Soloveckie) sono uno dei più suggestivi patrimoni UNESCO in Russia. Sono un arcipelago di sei isole più un centinaio di isolotti nel freddo Mar Bianco, a circa 250 chilometri dal confine con la Finlandia e a 700 chilometri da San Pietroburgo. Tuttora…
Altro in: Europa Orientale, RussiaCastello di Chambord (Francia)
Il Castello di Chambord, o alla francese Château de Chambord, è uno dei più famosi e imponenti castelli medievali della Francia. Si trova nel comune di Chambord, nella regione del Centro-Valle della Loira, a circa 6 chilometri a est della città di Blois. Il castello fu costruito nel XVI secolo durante il regno di Francesco…
Altro in: FranciaAlla scoperta del Vallo di Adriano
Il Vallo di Adriano (in inglese: Hadrian’s Wall) è una delle principali attrazioni turistiche dell’Inghilterra settentrionale, al confine con la Scozia, un muro in pietra fatto costruire dall’imperatore romano Adriano nel II secolo d.C. con funzione di fortificazione, gran parte del quale si è conservata nei secoli, soprattutto nella parte centrale, tant’è vero che il…
Altro in: Regno UnitoSan Pietroburgo fai-da-te? Non è un’impresa impossibile!
San Pietroburgo, una delle grandi capitali del Nord e patrimonio UNESCO, quella che i suoi abitanti chiamano “città dei tesori nascosti“, vista l’immensa ricchezza che si cela nei suoi palazzi e nei musei. Ci abbiamo provato a Mosca e l’esperimento è andato bene. Ora proviamo a cavarcela da soli anche a San Pietroburgo. Ecco i…
Altro in: RussiaIl paesaggio lunare della Giant’s Causeway nell’Irlanda del Nord
L’Irlanda del Nord è una regione di incantevole bellezza naturale, abitata da persone simpatiche e rilassate, generose e con un ottimo senso dell’umorismo. La Causeway Coastal Route nella parte orientale dell’isola è una delle strade panoramiche più scenografiche al mondo. Dietro ogni curva può esserci una sorpresa: per esempio, le pittoresche rovine del Dunluce Castle,…
Altro in: Regno UnitoRila: visita al più bel monastero della Bulgaria
Con un viaggio in autobus di circa due ore da Sofia, la capitale, si può arrivare a Blagoevgrad e di qui un altro bus che percorrerà i 20 chilometri tra colline e valli che portano al magnifico monastero di Rila. Patrimonio UNESCO, è il gioiello più prezioso tra i numerosissimi complessi monastici bulgari. Si erge…
Altro in: Bulgaria