Piemonte
Torino: cosa vedere in un solo giorno
Torino è una città meravigliosa, elegante, ricca di verde, caratterizzata da vie porticate (ben 14 chilometri in tutto) – il che la rende ideale per il visitatore anche in caso di pioggia. Torino è stata la prima capitale d’Italia e da allora non ha perso il suo fascino. Una città che può regalarci tanto sia…
Altro in: PiemonteL’Oasi Zegna nel biellese
Oggi facciamo un salto virtuale nel Piemonte orientale, precisamente in provincia di Biella, tra Trivero e la Valle Cervo. Qui troviamo l’Oasi Zegna, una straordinaria e vasta area naturalistica. L’Oasi Zegna è un’ampia zona naturale di 100 km2 situata sulle Alpi biellesi, aperta al pubblico e raggiungibile in un’ora e mezza da Torino e Milano…
Altro in: PiemonteAppuntamento a Ivrea per il Carnevale e la battaglia delle arance
Il gusto dello sberleffo tipico del Carnevale, nella tranquilla cittadina piemontese di Ivrea diventa particolarmente aggressivo. Nel panorama dei carnevali italiani – che si declina felicemente in decine di variazioni sul tema – quello che si svolge a Ivrea, il capoluogo del Canavese è sicuramente una delle feste carnascialesche più curiose d’Italia, che riprende un…
Altro in: PiemonteIl Festival delle Sagre di Asti
La fine di agosto e i primi giorni del mese di settembre nella bella città medievale di Asti sono come ogni anno molto densi di appuntamenti: il concorso enologico nazionale La Douja d’Or, il palio (l’ultima domenica di agosto) e il Festival delle Sagre, il secondo weekend di settembre: una due giorni dedicata a buongustai…
Altro in: PiemonteRaggiungere Malpensa da Torino grazie al nuovo servizio bus di Flibco
A partire da venerdì 25 marzo 2022 un nuovo collegamento bus permetterà ai viaggiatori provenienti dalla città di Torino di raggiungere l’aeroporto di Milano Malpensa. Flibco.com, azienda leader nel settore della mobilità aeroportuale, ha infatti deciso di ampliare la sua offerta anche al mercato italiano scegliendo proprio la tratta che collega il capoluogo piemontese con…
Veduta dell’interno del Teatro Regio (Torino)
Veduta colline Monforte D’Alba (comune delle Langhe) #fotospettacolari
Veduta panoramica dalla cupola della Basilica di Superga (Torino)
Veduta esterna del Teatro Regio di Torino
Un giorno a Pinerolo (Torino): che cosa vedere
Se siete nel torinese per qualche giorno, in qualsiasi stagione vale assolutamente la pena di dedicare una giornata alla visita di Pinerolo, una cittadina ubicata a circa 50 chilometri dal capoluogo di regione (ma inclusa nella città metropolitana), che vanta una storia millenaria, un bel centro storico ed è famosa come patria della Cavalleria italiana….
Altro in: Piemonte