Alghero, un angolo di Catalogna in Sardegna
Alghero è probabilmente la meno sarda delle città sarde. Non sembri un gioco di parole; è storia: dal 1354, anno in cui cadde in mano di re Pietro il Cerimonioso di Aragona, Alghero, anzi l‘Alguer, è un piccolo angolo di Catalogna in terra sarda, tanto da meritarsi il titolo di Barceloneta. La lingua che si...
Alghero, un angolo di Catalogna in Sardegna
Alghero è probabilmente la meno sarda delle città sarde. Non sembri un gioco di parole; è storia: dal 1354, anno in cui cadde in mano di re Pietro il Cerimonioso di Aragona, Alghero, anzi l‘Alguer, è un piccolo angolo di Catalogna in terra sarda, tanto da meritarsi il titolo di Barceloneta. La lingua che si…
Altro in: SardegnaInizia la stagione del trekking e delle escursioni: anche le calze sono importanti!
Di Federico Sordini – CEO Elbec La neve sta scomparendo in quota ed è già possibile dedicarci alla nostra grande passione: le escursioni in montagna e il vero e proprio trekking sia in quota che non. Ovviamente per affrontare al meglio le vostre prossime escursioni è necessario un buon allenamento fisico che si otterrà facilmente…
Altro in: Da non perdere, MontagnaProposta di itinerario nell’Alto Molise
Dopo essere stati a Isernia, vi proponiamo un itinerario nell’alto Molise, nel cosiddetto Sannio molisano. La prima tappa è sicuramente Isernia La Pineta con i suoi ritrovamenti dell’era paleolitica, sito nel quale si possono ammirare reperti unici nel loro genere, tra i quali resti di mammut e resti di ominidi di epoca remotissima. La seconda…
Altro in: MoliseLa Rocca Estense di San Felice sul Panaro
San Felice sul Panaro è un comune della bassa modenese a circa 35 kilometri dal capoluogo. La sua storia è intimamente legata a quella del suo castello che, da rudimentale fortilizio costruito per la difesa dagli invasori barbari venne in seguito trasformato in una rocca, dotata di una cinta muraria e di un fossato. Per…
Altro in: Emilia RomagnaChe cosa vedere a Seattle
Chiunque visiti Vancouver non dovrebbe perdere l’occasione di passare almeno una giornata nella vicina Seattle (o viceversa, ovviamente), situata appena oltre il confine tra Canada e Stati Uniti, nello stato di Washington, affacciato sul Pacifico – e da non confondere con la capitale Washington D.C. che si trova invece sulla costa orientale degli USA. Romantica…
Altro in: Stati UnitiA Modena, Carpi e dintorni: non solo aceto balsamico
Il modenese è famoso nel resto d’Italia soprattutto per via dell’aceto balsamico, dei tortellini e di altre leccornie (salumi in particolare). Alcuni poi ricordano sicuramente la zona perché a Maranello si trova la sede Ferrari. Tuttavia Modena e diverse cittadine dei dintorni sono ben apprezzabili anche per chi si interessa di turismo culturale. Per iniziare,…
Altro in: Emilia RomagnaLa mitica Sankt Moritz e l’idilliaca Engadina
L’allure di Sankt Moritz (nome spesso erratamente inglesizzato in Saint Moritz) è famosa in tutto il mondo: qui il lusso raggiunge livelli altissimi e il jet set è di casa. È il paradiso dello struscio mondano che si svolge tra griffatissime boutique, gioiellerie e templi dell’alta gastronomia. Per esempio all’hotel Badrutt Palace – un edificio dominato da un torrione…
Altro in: SvizzeraL’incanto di Marsa Alam, in Egitto, dove il sole trionfa sempre
L’Egitto è uno dei posti più incantevoli del mondo e da sempre un viaggio in quest’area è sinonimo di avventura, grazie a una natura per lunghi tratti ancora incontaminata, al fascino di una storia millenaria raccontata innanzitutto dalle maestose Piramidi, ai panorami creati dal Nilo, dal deserto del Sahara e dalle coste del Mar Rosso….
Altro in: Egitto