Un giorno a Sulmona (Abruzzo) – che cosa vedere

Quando si visita l'Abruzzo una visita da non perdere è sicuramente quella di Sulmona, cittadina famosa nel mondo per la produzione dei confetti e per aver dato i natali al poeta latino Ovidio. Siamo al...
Un giorno a Sulmona (Abruzzo) – che cosa vedere

Il cratere vulcanico di Xico, in Messico

Nel cuore del Messico, un luogo straordinario attende coloro che sono pronti a immergersi nelle profondità della terra. Il cratere di Xico, situato nello stato di Veracruz, largo oltre 1 km, è molto più di...
Il cratere vulcanico di Xico, in Messico

Newcastle: una città vivace

La città di Newcastle, conosciuta anche con il nome di Newcastle upon Tyne, capoluogo del nordest dell'Inghilterra e vicinissima alla Scozia, è situata sulle rive del fiume Tyne e attraversata da ben sette ponti. Era...
Newcastle: una città vivace

Avila: il miglior esempio di città medievale in Spagna

Oggi vi portiamo nella Spagna centrale, precisamente nella regione di Castiglia e León a una notevole altitudine: oltre 1100 metri sul livello del mare, dove si trova la Ávila. Nota per aver dato i natali...
Avila: il miglior esempio di città medievale in Spagna

Rovigo e la magia del Polesine

Il Polesine è un vasto territorio tra l'Adige e il Po, famoso per l'instabilità del territorio, purtroppo molto soggetto ad alluvioni, ma anche per la ricchezza storica e artistica che si riscontra in numerosi siti...
Rovigo e la magia del Polesine
Italia

sulmona Un giorno a Sulmona (Abruzzo) – che cosa vedere Quando si visita l’Abruzzo una visita da non perdere è sicuramente quella di Sulmona, cittadina famosa nel mondo per la produzione dei confetti e per aver dato i natali al poeta latino Ovidio. Siamo al limitare del parco nazionale della Majella, in provincia de L’Aquila. Impossibile per il visitatore non restare affascinato dalle architetture e...

Articoli recenti
Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009