Un giorno a Sulmona (Abruzzo) – che cosa vedere
Quando si visita l’Abruzzo una visita da non perdere è sicuramente quella di Sulmona, cittadina famosa nel mondo per la produzione dei confetti e per aver dato i natali al poeta latino Ovidio. Siamo al limitare del parco nazionale della Majella, in provincia de L’Aquila. Impossibile per il visitatore non restare affascinato dalle architetture e...
Un giorno a Sulmona (Abruzzo) – che cosa vedere
Quando si visita l’Abruzzo una visita da non perdere è sicuramente quella di Sulmona, cittadina famosa nel mondo per la produzione dei confetti e per aver dato i natali al poeta latino Ovidio. Siamo al limitare del parco nazionale della Majella, in provincia de L’Aquila. Impossibile per il visitatore non restare affascinato dalle architetture e…
Altro in: AbruzzoIl cratere vulcanico di Xico, in Messico
Nel cuore del Messico, un luogo straordinario attende coloro che sono pronti a immergersi nelle profondità della terra. Il cratere di Xico, situato nello stato di Veracruz, largo oltre 1 km, è molto più di una semplice depressione geologica; è un affascinante viaggio attraverso la storia geologica e culturale di questa regione. La storia del…
Altro in: MessicoNewcastle: una città vivace
La città di Newcastle, conosciuta anche con il nome di Newcastle upon Tyne, capoluogo del nordest dell’Inghilterra e vicinissima alla Scozia, è situata sulle rive del fiume Tyne e attraversata da ben sette ponti. Era una città industriale, ma ora è divenuta un moderno e importante centro commerciale e industriale. La città di Newcastle è…
Altro in: Regno UnitoAvila: il miglior esempio di città medievale in Spagna
Oggi vi portiamo nella Spagna centrale, precisamente nella regione di Castiglia e León a una notevole altitudine: oltre 1100 metri sul livello del mare, dove si trova la Ávila. Nota per aver dato i natali a Santa Teresa d’Avila, ma anche per essere patrimonio UNESCO grazie allo splendore della città vecchia e delle chiese. Come…
Altro in: SpagnaRovigo e la magia del Polesine
Il Polesine è un vasto territorio tra l’Adige e il Po, famoso per l’instabilità del territorio, purtroppo molto soggetto ad alluvioni, ma anche per la ricchezza storica e artistica che si riscontra in numerosi siti tra cui castelli, ville e musei. Questa bella terra fu infatti a lungo contesa tra gli Estensi e la Serenissima,…
Altro in: VenetoAssicurazioni viaggio: la chiave per viaggiare in sicurezza e senza pensieri
Sei pronto a partire per un viaggio, che sia per lavoro o per piacere? Allora dovresti prendere in seria considerazione l’opzione di stipulare un’assicurazione viaggio. I motivi sono molteplici e vanno ben oltre il semplice “meglio prevenire che curare.” In questo articolo, esploreremo le diverse sfaccettature dell’assicurazione viaggio e come essa possa garantirti una maggiore…
Altro in: ConsigliNuova Caledonia: l’arcipelago “della condivisione” nella Melanesia
Le mille sfumature dei mari tropicali come quelli della Melanesia fanno sognare i viaggiatori di tutto il mondo. Del resto, come si fa a non farsi incantare da una natura così prepotente, fatta di palme, spiagge bianche e acque turchesi? Qualche tempo fa vi abbiamo portato virtualmente nella Papua Nuova Guinea, oggi vi presentiamo le…
Altro in: OceaniaPercorsi insoliti e chicche da scoprire a Firenze
Scoprire Firenze va ben oltre le classiche mete turistiche. Questa città, con il suo passato maestoso e il suo presente vibrante, offre una ricchezza di esperienze che vanno al di là dei percorsi tradizionali. Vogliamo invitarvi a esplorare Firenze in modo insolito, scoprendo aneddoti, luoghi e curiosità poco conosciuti che svelano una dimensione diversa e…
Altro in: Toscana