Articoli riguardanti UNESCO

  • Alla scoperta del Vallo di Adriano

    vallo adriano

    Il Vallo di Adriano (in inglese: Hadrian’s Wall) è una delle principali attrazioni turistiche dell’Inghilterra settentrionale, al confine con la Scozia, un muro in pietra fatto costruire dall’imperatore romano Adriano nel II secolo d.C. con funzione di fortificazione, gran parte del quale si è conservata nei secoli, soprattutto nella parte centrale, tant’è vero che il…

    Altro in: Regno Unito
  • San Pietroburgo fai-da-te? Non è un’impresa impossibile!

    san pietroburgo

    San Pietroburgo, una delle grandi capitali del Nord e patrimonio UNESCO, quella che i suoi abitanti chiamano “città dei tesori nascosti“, vista l’immensa ricchezza che si cela nei suoi palazzi e nei musei. Ci abbiamo provato a Mosca e l’esperimento è andato bene. Ora proviamo a cavarcela da soli anche a San Pietroburgo. Ecco i…

    Altro in: Russia
  • Il paesaggio lunare della Giant’s Causeway nell’Irlanda del Nord

    L’Irlanda del Nord è una regione di incantevole bellezza naturale, abitata da persone simpatiche e rilassate, generose e con un ottimo senso dell’umorismo. La Causeway Coastal Route nella parte orientale dell’isola è una delle strade panoramiche più scenografiche al mondo. Dietro ogni curva può esserci una sorpresa: per esempio, le pittoresche rovine del Dunluce Castle,…

    Altro in: Regno Unito
  • Rila: visita al più bel monastero della Bulgaria

    Con un viaggio in autobus di circa due ore da Sofia, la capitale, si può arrivare a Blagoevgrad e di qui un altro bus che percorrerà i 20 chilometri tra colline e valli che portano al magnifico monastero di Rila. Patrimonio UNESCO, è il gioiello più prezioso tra i numerosissimi complessi monastici bulgari. Si erge…

    Altro in: Bulgaria
  • Il centro storico di Angra do Heroísmo, patrimonio UNESCO nelle Azzorre

    L’arcipelago delle Azzorre si trova a circa 1500 km in linea d’aria davanti al Portogallo ed è composto da nove isole e vari isolotti. La seconda isola delle Azzorre per estensione è Terceira, e il suo capoluogo è la splendida Angra do Heroísmo, situata all’ombra di un imponente cratere vulcanico. a città, ricostruita dopo il…

    Altro in: Portogallo
  • Treviri (Germania), da sant’Ambrogio a Marx

    Trier

    Una leggenda vuole che Treviri (in tedesco Trier) sia stata fondata ben 1300 anni prima di Roma. Non sarà vero, ma di certo qui si conservano testimonianze storiche e artistiche di grandissima importanza e antichità. Di certo, Treviri, che si trova nella valle della Mosella, è una città di origini romaniche che rivestì un grande…

    Altro in: Germania
  • Il ghiacciaio Perito Moreno in Patagonia (Argentina)

    perito moreno

    Il ghiacciaio Perito Moreno è uno dei tesori naturali più straordinari dell’Argentina e del mondo intero. Situato nella regione della Patagonia, questo ghiacciaio è una meraviglia glaciale che attrae visitatori da tutto il mondo per la sua bellezza unica e spettacolare. Il ghiacciaio Perito Moreno si trova nel Parco Nazionale Los Glaciares, nella provincia di…

    Altro in: Argentina
  • A Modena, Carpi e dintorni: non solo aceto balsamico

    Modena Piazza Grance

    Il modenese è famoso nel resto d’Italia soprattutto per via dell’aceto balsamico, dei tortellini e di altre leccornie (salumi in particolare). Alcuni poi ricordano sicuramente la zona perché a Maranello si trova la sede Ferrari. Tuttavia Modena e diverse cittadine dei dintorni sono ben apprezzabili anche per chi si interessa di turismo culturale. Per iniziare,…

    Altro in: Emilia Romagna
  • Bukhara, tappa di un viaggio in Uzbekistan

    bukhara

    Bukhara, come Samarcanda era uno dei centri più importanti sulla Via della Seta. La città è situata in un’oasi del deserto Kisil-Kum ed è oggi patrimonio UNESCO grazie al suo centro storico, che ospita antichi bazar, moschee e raffinate madrase, testimonianza degli antichi splendori. E’ anche ritenuta la città più sacra dell’Asia centrale. Oltre che…

    Altro in: Uzbekistan
  • L’abbazia di Lorsch, gioiello dell’architettura carolingia in Germania

    Oggi vi portiamo a Lorsch (Laurissa), una città della regione tedesca dell’Assia, non lontana da Francoforte sul Meno. E’ nota nel mondo per la sua abbazia (il Kloster Lorsch), classificata come patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Nella foto ne vedete la Torhalle di Lorsch, l’edificio porticato che probabilmente costituiva l’ingresso dell’abbazia benedettina ed è considerato un capolavoro…

    Altro in: Germania

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009