Articoli riguardanti UNESCO

  • Rila: visita al più bel monastero della Bulgaria

    Con un viaggio in autobus di circa due ore da Sofia, la capitale, si può arrivare a Blagoevgrad e di qui un altro bus che percorrerà i 20 chilometri tra colline e valli che portano al magnifico monastero di Rila. Patrimonio UNESCO, è il gioiello più prezioso tra i numerosissimi complessi monastici bulgari. Si erge…

    Altro in: Bulgaria
  • Il centro storico di Angra do Heroísmo, patrimonio UNESCO nelle Azzorre

    L’arcipelago delle Azzorre si trova a circa 1500 km in linea d’aria davanti al Portogallo ed è composto da nove isole e vari isolotti. La seconda isola delle Azzorre per estensione è Terceira, e il suo capoluogo è la splendida Angra do Heroísmo, situata all’ombra di un imponente cratere vulcanico. a città, ricostruita dopo il…

    Altro in: Portogallo
  • Treviri (Germania), da sant’Ambrogio a Marx

    Trier

    Una leggenda vuole che Treviri (in tedesco Trier) sia stata fondata ben 1300 anni prima di Roma. Non sarà vero, ma di certo qui si conservano testimonianze storiche e artistiche di grandissima importanza e antichità. Di certo, Treviri, che si trova nella valle della Mosella, è una città di origini romaniche che rivestì un grande…

    Altro in: Germania
  • Il ghiacciaio Perito Moreno in Patagonia (Argentina)

    perito moreno

    Il ghiacciaio Perito Moreno è uno dei tesori naturali più straordinari dell’Argentina e del mondo intero. Situato nella regione della Patagonia, questo ghiacciaio è una meraviglia glaciale che attrae visitatori da tutto il mondo per la sua bellezza unica e spettacolare. Il ghiacciaio Perito Moreno si trova nel Parco Nazionale Los Glaciares, nella provincia di…

    Altro in: Argentina
  • A Modena, Carpi e dintorni: non solo aceto balsamico

    Modena Piazza Grance

    Il modenese è famoso nel resto d’Italia soprattutto per via dell’aceto balsamico, dei tortellini e di altre leccornie (salumi in particolare). Alcuni poi ricordano sicuramente la zona perché a Maranello si trova la sede Ferrari. Tuttavia Modena e diverse cittadine dei dintorni sono ben apprezzabili anche per chi si interessa di turismo culturale. Per iniziare,…

    Altro in: Emilia Romagna
  • Bukhara, tappa di un viaggio in Uzbekistan

    bukhara

    Bukhara, come Samarcanda era uno dei centri più importanti sulla Via della Seta. La città è situata in un’oasi del deserto Kisil-Kum ed è oggi patrimonio UNESCO grazie al suo centro storico, che ospita antichi bazar, moschee e raffinate madrase, testimonianza degli antichi splendori. E’ anche ritenuta la città più sacra dell’Asia centrale. Oltre che…

    Altro in: Uzbekistan
  • Siviglia: una storia ricchissima e uno sguardo al futuro

    Siviglia (in spagnolo Sevilla) è la capitale dell’Andalusia e rappresenta perfettamente la Spagna in quanto terra di scambi e incroci provenienti da culture diverse ma sapientemente rielaborati e riadattati. Questo è vero nell’arte, nella cultura e nella cucina spagnola. Anche Siviglia è stata parte importante di questo laboratorio sperimentale con risultati sorprendenti. Siviglia è stata…

    Altro in: Spagna

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009