Emilia Romagna

  • Un giorno a Reggio Emilia: che cosa vedere

    Reggio_emilia

    Per chi vuole visitare Reggio nell’Emilia, le attrazioni di certo non mancano. Come a Bologna, vi sono moltissime piazze su cui si affacciano belle chiese e palazzi nobiliari e molte vie con i portici. Per chi ha soltanto una giornata a disposizione, consigliamo di concentrarsi sulle seguenti attrattive. Partiamo da piazza Prampolini (che i reggiani…

  • Il castello di Montebello di Torriana (Rimini) e il mistero di Azzurrina

    A pochi chilometri da Rimini, seguendo la val Marecchia, si giunge a Montebello di Torriana, un paesino arroccato su di un poggio, peraltro famoso per la produzione del miele. Per gli amanti dei siti storici e dei misteri in essi celati il castello di Montebello rappresenta una meta imperdibile. Il maniero è visitabile tutti i…

  • Sant’Arcangelo: i colori e i sapori della vita in Romagna

    Romagna, Romagna… questa splendida e accogliente regione non è soltanto sinonimo di mare, spiagge, sole, discoteche e spensierato divertimento estivo. A ben vedere, per chi si addentra nel suo entroterra, diventa anche una sorta di mappa del tesoro, poiché tanti sono i luoghi, le cittadine e i borghi, grandi e piccoli, che racchiudono meraviglie degne…

  • Bellaria, Cesenatico e Cattolica: le 3 perle dell’Adriatico

    La Riviera Romagnola è da sempre la costa italiana del Mar Adriatico più visitata dai turisti italiani e stranieri, vuoi per il divertimento, vuoi per le spiagge, vuoi per la facilità di prenotare online gli Hotel o Residence. Famiglie e giovani la scelgono per le sue località balneari come Bellaria, Cesenatico e Cattolica capaci di…

    Altro in: Emilia Romagna
  • Riviera romagnola, da Ravenna a Cattolica, ideale anche per chi viaggia da solo

    Gli anglosassoni lo chiamano solo travelling e per le persone indipendenti e intraprendenti è una bellissima esperienza. Certo, alcune destinazioni si prestano meglio di altre a questo tipo di vacanza. Ad esempio, un tour della Romagna da soli è altamente consigliabile, perché si sa di essere diretti in una regione dove la gente è così…

    Altro in: Emilia Romagna
  • Che cosa vedere a Faenza e dintorni

    Una proposta per un weekend originale in Romagna, in provincia di Ravenna, per la precisione a Faenza. Siamo nel cuore di un territorio collinoso che ha molto da offrire ai turisti sotto ogni aspetto: natura, storia, arte ed enogastronomia. L’antica città è di origine etrusca, poi divenne romana con il nome di Faventia, che significa…

    Altro in: Emilia Romagna
  • Vacanze estive ai Lidi Ferraresi tra divertimento e comfort

    Alzi la mano chi, alla vigilia del mese di marzo, non ha ancora iniziato a pensare a ciò che farà nelle vacanze estive! Probabilmente saranno in pochi. Del resto, per ragioni climatiche e conformazione geografica trascorrere le ferie al mare è la scelta più naturale per noi italiani, che abbiamo grandissima libertà di scelta tra…

  • Cesena: un gioiello da scoprire in Romagna

    Dire Romagna per la maggior parte di noi è dire spiagge, mare, sole, discoteche, divertimento a piene mani. Ma anche l’entroterra di questa regione, con le sue dolci colline e i borghi medievali che lo costellano può riservare piacevoli sorprese per gli appassionati di arte, cultura e gastronomia. Prendiamo Cesena, a pochi minuti di auto…

    Altro in: Emilia Romagna
  • Da Viserbella all’entroterra: viaggio tra borghi e castelli

    L’entroterra romagnolo è un territorio tutto da scoprire. Gli amanti della storia, della natura e del buon cibo non avranno che l’imbarazzo della scelta: dalla Valconca alla Valmarecchia passando per la valle del Rubicone e il Montefeltro – a cavallo con le Marche – si aprono scorci di paesaggi mozzafiato, con antiche rocche che si…

  • Spiagge e hotel per cani a Milano Marittima e Cervia

    I felici proprietari di cani sono sempre più numerosi e anche le strutture turistiche si stanno attrezzando per offrire una vacanza accessibile anche ai nostri amici a quattro zampe. Alcune spiagge della Penisola stanno diventando luoghi dove tutto è “a dimensione canina”: spazio per giocare, acqua fresca, croccantini da sgranocchiare, sacchetti di plastica e cestini…

    Altro in: Emilia Romagna

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009