Sardegna
Sardegna in autunno: mare e colori nelle Baronie
Dopo un’estate all’insegna del sole e del mare, la stagione autunnale in Sardegna regala profumi e colori di incomparabile bellezza e offre vacanze indimenticabili, tra tramonti che incendiano il cielo e notti profumate dal mosto. Oggi vogliamo portarvi nelle Baronie, la subregione storica nel nordest della regione, in provincia di Nuoro sul territorio che circonda…
Altro in: SardegnaVacanze in Sardegna: che cosa vedere a Olbia
Per molti di coloro che trascorrono le vacanze in Sardegna, Olbia è una prima tappa obbligata. Che si sia scelto di viaggiare in traghetto (ad esempio partendo da Genova o da Civitavecchia) oppure che si sia optato per l’aereo, questa soleggiata città costiera offre il primo impatto con le meraviglie della Gallura ed è il…
Altro in: SardegnaEstate in Sardegna: 3 motivi per sceglierla
Se si sta cercando una meta per le vacanze di quest’estate, forse la Sardegna può essere la località giusta. Sono più di dieci milioni, infatti, i turisti che ogni anno scelgono questa meravigliosa isola per le proprie vacanze, soprattutto durante la bella stagione: mare cristallino, panorami incredibili di montagna e un inconfondibile profumo di mirto…
Altro in: Da non perdere, SardegnaRaggiungere la Sardegna: traghetto o aereo?
La Sardegna è un’isola che racchiude un fascino particolare, tant’è che ogni anno viene visitata da migliaia di turisti provenienti da ogni parte del mondo. Del resto, qui è possibile mettersi a confronto con una natura incontaminata e suggestiva, ammirare paesaggi, fare il bagno in acque cristalline, crogiolarsi al sole in spiagge da cartolina che…
Capo Mannu, in Sardegna: il paradiso dei surfisti italiani
Dopo aver parlato di Stintino, proseguiamo senza indugio il nostro viaggio tra le località più belle e incontaminate della Sardegna. E lo facciamo parlando del Capo Mannu, un promontorio situato a una ventina di chilometri da Oristano, all’estremità occidentale della penisola del Sinis. Qui troviamo rocce antichissime che, nel corso di ben 20 milioni di…
Altro in: SardegnaAlghero, un angolo di Catalogna in Sardegna
Alghero è probabilmente la meno sarda delle città sarde. Non sembri un gioco di parole; è storia: dal 1354, anno in cui cadde in mano di re Pietro il Cerimonioso di Aragona, Alghero, anzi l‘Alguer, è un piccolo angolo di Catalogna in terra sarda, tanto da meritarsi il titolo di Barceloneta. La lingua che si…
Altro in: SardegnaIl litorale di Stintino: Sardegna indimenticabile
Stintino, Sardegna settentrionale, Italia: spiagge bianche e mare cristallino! La costa nei pressi di Stintino, sull’estrema punta nord-occidentale della Sardegna, è nota in tutto il mondo per la caratteristica alternanza di paesaggi e ambienti diversi e unici nel loro genere. Spiagge basse e sabbiose, falesie e promontori, isole, isolotti, dune, stagni costieri, praterie di Posidonia…
Altro in: SardegnaBaja Sardinia, nel cuore della Costa Smeralda
Baja Sardinia è conosciuta per le sue spiagge sabbiose e acque cristalline, una meta ideale per chi cerca una vacanza rilassante in un ambiente naturale mozzafiato. La natura incantevole dell’Arcipelago della Maddalena con la sua maestosa, ma placida bellezza, affascina e coinvolge chiunque, offrendo ad adulti, ragazzi e bambini una ricchezza incommensurabile, fatta di emozioni…
Altro in: SardegnaLa vacanza perfetta in Sardegna: ecco cosa vedere
La Sardegna è una delle perle del Mediterraneo, ricca non solo dal punto di vista naturalistico, ma anche sotto il profilo storico e culturale. Le spiagge bianche, un mare cristallino e la florida vegetazione si coniugano alla perfezione con la presenza di monumenti, musei ed edifici storici, rendendo una vacanza in questa regione completa e…
Altro in: Da non perdere, SardegnaAlla scoperta delle meraviglie di Bari Sardo, in provincia di Nuoro
Quella che vedete nella foto è la Torre di Barì, l’emblema di Bari Sardo, un antico borgo nella parte più meridionale della provincia di Nuoro che si estende tra spiagge e colline. Qui – oltre a un mare straordinariamente limpido e a lidi particolarmente adatti per i bambini – si trovano anche importanti e antichissimi…
Altro in: Sardegna