Sardegna
Arbatax: la Sardegna meno conosciuta, idilliaca e selvaggia
Oggi vi portiamo nell’Ogliastra, ad Arbatax, un piccolo porto commerciale e turistico alla base settentrionale del promontorio di Capo Bellavista. Pur non essendo questa una zona molto conosciuta ai circuiti di massa, si tratta di una stazione balneare e di soggiorno gradevolissima. Arbatax è circondata da uno scenario naturale meraviglioso: a partire dal singolare contrasto…
Le rocce rosse di Arbatax (Sardegna)
Che cosa vedere nei dintorni di Sassari
Di recente abbiamo visitato Sassari, ripromettendoci di tornare in Sardegna per proseguire il discorso con la provincia. Fra l’aroma della macchia mediterranea e dei boschi montani, le attrattive non mancano. La prima è sicuramente costituita dalla spiaggia di Platamona, a pochi chilometri dal capoluogo, nel comune di Sorso. E’ una spiaggia lunghissima: quasi 15 chilometri…
Altro in: SardegnaVacanze in Sardegna: che cosa vedere a Sassari
Da sempre città elegante e attenta alle arti e alla cultura, Sassari conserva un tono molto raffinato. Lo si vede nel suo salotto ‘buono’, Piazza d’Italia (nella foto), enorme e irregolare nelle dimensioni e molto scenografica. Sulla piazza si affacciano Palazzo Sciuti (oggi sede della Provincia, in stile neoclassico) e il neogotico Palazzo Giordano. Al…
Altro in: SardegnaLa Sardegna meno conosciuta: itinerario da Ozieri a Thiesi
Oggi vi portiamo in una parte della Sardegna conosciuta con il nome di Logudoru-Meilogu, una regione linguistica nella quale si parla un dialetto che ha mantenuto stretti legami con il latino. Siamo nell’entroterra sassarese, una zona meno battuta dal turismo di massa, ma non per questo priva di attrattive naturalistiche e storico-culturali. Il nostro viaggio…
Altro in: SardegnaChe cosa vedere a Porto Torres?
Stiamo già scaldando i motori per l’estate, ovvero preparando vacanze da sogno all’insegna del relax e del mare. Oggi vi proponiamo un volo in Sardegna, per conoscere meglio Porto Torres, in provincia di Sassari e uno dei più importanti scali marini per i turisti che visitano la meravigliosa isola – e situata ad appena una…
Altro in: SardegnaVacanze in Sardegna: che cosa vedere a Oristano
Oristano e la sua provincia sono una delle mète sicuramente più appetibili per chi “si intende” di vacanze estive di qualità! Oltre alle attrattive balneari della costa centro-occidentale della Sardegna, anche il capoluogo stesso della provincia è ricco di monumenti di notevole bellezza e importanza storica. Ecco quelli che secondo noi sono più degni di…
Altro in: SardegnaOlbia: l’itinerario per la Sardegna inizia da qui
A Olbia si sbarca da un traghetto oppure dall’aereo e da qui si parte alla volta di celebri spiagge, villaggi turistici, hotel da sogno o luoghi incontaminati dell’entroterra sardo. Ma anche la città stessa ha molto da offrire al visitatore, grazie alla sua posizione naturale sulle sponde dell’ampia insenatura naturale che si apre tra i…
Altro in: SardegnaTempio Pausania e Aggius: nuraghi e paesaggi mozzafiato nell’entroterra della Gallura
Qualsiasi ragione è buona per visitare Tempio Pausania, capoluogo della Gallura (l’estrema porzione settentrionale della Sardegna), a un passo da Palau. Proprio da Palau si può partire con il Trenino Verde e viaggiare nelle carrozze in stile retrò ad ammirare i selvaggi panorami del nord della Sardegna, fra magnifici sughereti e seghettate creste granitiche. Arrivando…
Altro in: SardegnaSardegna in autunno: mare e colori nelle Baronie
Dopo un’estate all’insegna del sole e del mare, la stagione autunnale in Sardegna regala profumi e colori di incomparabile bellezza e offre vacanze indimenticabili, tra tramonti che incendiano il cielo e notti profumate dal mosto. Oggi vogliamo portarvi nelle Baronie, la subregione storica nel nordest della regione, in provincia di Nuoro sul territorio che circonda…
Altro in: Sardegna