Italia Centrale

  • Una visita all’Abbazia di San Vittore alle Chiuse (Ancona)

    Oggi vi invitiamo a venire con noi nelle Marche, precisamente nel comune di Genga, in provincia di Ancona, a un tiro di schioppo dalle celeberrime grotte di Frasassi. Visiteremo la chiesa di San Vittore alle Chiuse o “delle Chiuse”, un vero gioiello. La chiesa faceva parte di un complesso monastico di cui si possiedono testimonianze…

    Altro in: Marche
  • Vacanze in Toscana, come scegliere la meta perfetta

    Tutti gli anni ci si trova davanti a una decisione difficile ed entusiasmante al tempo stesso: a la scelta della destinazione per le proprie vacanze estive. Quest’anno è decisamente più particolare del solito, in quanto il lungo periodo di pandemia ha tenuto moltissime persone e interi paesi in lockdown, senza la possibilità di spostarsi né…

  • Ponza: tra storia e mare cristallino

    Il porto di Ponza, comune italiano in provincia di Latina, è il maggiore e più importante delle isole Ponziane, conosciute anche come isole Pontine ed è, inoltre, l’unico scalo per chiunque voglia raggiungere e visitare l’isola.  Le isole Ponziane sono un arcipelago di origine vulcanica situato nel Mar Tirreno, al largo delle coste del Golfo…

  • Un weekend in famiglia? A Roma il divertimento non manca!

    È vero, a prima vista Roma non sembra una città ideale da visitare alle prese con bambini, passeggini, biberon e succhiotti. In realtà sono innumerevoli le attrazioni che Roma propone per intrattenere le famiglie che decidono di passare un weekend all’insegna dell’allegria. Luoghi adatti per bambini a Roma Eden Park è il classico parco giochi per i bambini…

  • Veduta del borgo di Monteriggioni (Siena) #fotospettacolari

    Altro in: Foto, Toscana
  • Veduta aerea di Gaeta (Latina) #fotospettacolari

    Altro in: Lazio
  • Norba: splendida roccaforte romana dove il tempo si è fermato al I secolo a.C.

    Oggi facciamo contenti gli appassionati di archeologia portandovi a Norba, una tappa imprescindibile per chiunque intraprenda un itinerario nei monti Lepini, vero e proprio paradiso di storia e di natura in provincia di Latina. Il parco archeologico di Norba spunta tra le alture laziali, con le sue mura ciclopiche e tante interessantissime tracce di una…

    Altro in: Lazio
  • Un giorno a Sulmona (Abruzzo) – che cosa vedere

    Quando si visita l’Abruzzo una visita da non perdere è sicuramente quella di Sulmona, cittadina famosa nel mondo per la produzione dei confetti e per aver dato i natali al poeta latino Ovidio. Siamo al limitare del parco nazionale della Majella, in provincia de L’Aquila. Impossibile per il visitatore non restare affascinato dalle architetture e…

    Altro in: Abruzzo
  • Villa di Geggiano: capolavoro settecentesco in provincia di Siena

    Oggi vi portiamo in Toscana a visitare virtualmente una sontuosa villa ubicata in località Geggiano, nel comune di Castelnuovo Berardenga, tra i pittoreschi colli senesi. Il complesso, proprietà della famiglia Bianchi Bandinelli fin dal XVI secolo, è costituito da villa, cappella e un sontuoso giardino con teatro. L’impianto è trecentesco, ma l’edificio attuale conserva perfettamente…

    Altro in: Toscana
  • Itinerario culturale e gastronomico nelle valli del Chianti

    Il Chianti è la zona collinare incastonata tra le province di Firenze, Siena, Arezzo e i colli pisani. Questa zona della Toscana è universalmente nota per la stupenda bellezza dei paesaggi, fatti di vigneti (ovviamente soprattutto Sangiovese e altre cultivar idonee per la produzione del Chianti), boschi di querce e castagni, uliveti – e per…

    Altro in: Toscana

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009