Italia Centrale
Un giorno a Sulmona (Abruzzo) – che cosa vedere
Quando si visita l’Abruzzo una visita da non perdere è sicuramente quella di Sulmona, cittadina famosa nel mondo per la produzione dei confetti e per aver dato i natali al poeta latino Ovidio. Siamo al limitare del parco nazionale della Majella, in provincia de L’Aquila. Impossibile per il visitatore non restare affascinato dalle architetture e…
Di Nicoletta A., scritto il 04 Gennaio 2021
Altro in: AbruzzoVilla di Geggiano: capolavoro settecentesco in provincia di Siena
Oggi vi portiamo in Toscana a visitare virtualmente una sontuosa villa ubicata in località Geggiano, nel comune di Castelnuovo Berardenga, tra i pittoreschi colli senesi. Il complesso, proprietà della famiglia Bianchi Bandinelli fin dal XVI secolo, è costituito da villa, cappella e un sontuoso giardino con teatro. L’impianto è trecentesco, ma l’edificio attuale conserva perfettamente…
Di Nicoletta A., scritto il 27 Novembre 2020
Altro in: ToscanaItinerario culturale e gastronomico nelle valli del Chianti
Il Chianti è la zona collinare incastonata tra le province di Firenze, Siena, Arezzo e i colli pisani. Questa zona della Toscana è universalmente nota per la stupenda bellezza dei paesaggi, fatti di vigneti (ovviamente soprattutto Sangiovese e altre cultivar idonee per la produzione del Chianti), boschi di querce e castagni, uliveti – e per…
Di Nicoletta A., scritto il 04 Novembre 2020
Altro in: ToscanaVisita all’incantevole borgo di Panicale, in Umbria
Oggi vi portiamo in provincia di Perugia, ma non lontano dal confine con la Toscana, nel meraviglioso borgo di Panicale, che sorge su una collina nella Val di Chiana romana tra alture che degradano verso il lago Trasimeno. Giustamente incluso nel circuito de “I borghi più belli d’Italia”, Panicale si fregia anche della bandiera arancione…
Di Nicoletta A., scritto il 18 Settembre 2020
Altro in: UmbriaVeduta di Ripatransone (Ascoli Piceno, Marche) #fotospettacolari
Di Fabio, scritto il 11 Giugno 2020
Veduta di Campello sul Clitunno (Perugia) #fotospettacolari
Di Nicoletta A., scritto il 18 Marzo 2020
Un giorno a Labro, suggestivo borgo in provincia di Rieti
Oggi vi portiamo idealmente con noi in un luogo fiabesco del Lazio, al confine con Umbria dove si trova un borgo di rara bellezza chiamato Labro. Il paesino sorge su un’altura che domina il sottostante lago di Piediluco e la valle del Rio Fuscello. Labro è un borgo le cui origini risalgono al IX-X secolo…
Di Nicoletta A., scritto il 04 Febbraio 2020
Altro in: LazioVisitare la Torre del Mangia a Siena
Se avete cercato su un motore di ricerca “Expedia bed and breakfast Siena” avete già considerato l’idea di passare un più o meno breve soggiorno nella città del Palio (e della banca più vecchia del mondo, e di tante altre cose). Siena è però rinomata anche per il suo centro storico in stile medievale, e…
Di Daniele Grattieri, scritto il 03 Dicembre 2019
Altro in: Da non perdere, ToscanaVacanze invernali: la Toscana si conferma tra le mete preferite dagli italiani
Una vacanza è l’occasione ideale per dedicare un po’ di tempo a se stessi o ai propri cari. Figura come un evento molto atteso, con l’auspicio di abbandonare almeno momentaneamente lo stress del lavoro e le fatiche della vita di tutti i giorni. Un gran numero di persone preferisce organizzare le proprie gite nel periodo…
Di Daniele Grattieri, scritto il 26 Novembre 2019
Altro in: Da non perdere, ToscanaVisitare Roma in soli tre giorni: ecco come renderlo possibile
C’è chi dice che non basta una vita per visitare la Città Eterna a fondo. Probabilmente questo da una parte è vero. Da turisti, però, è possibile visitare le cose più belle e riuscire comunque a far propria la città, tanto da innamorarsene perdutamente. Le cose da vedere nella metropoli con un passato tanto glorioso…
Di Daniele Grattieri, scritto il 30 Ottobre 2019
Altro in: Da non perdere, Lazio