Italia Settentrionale
Una vacanza all’insegna dello sport in Alto Adige
Quando si tratta di dover organizzare una vacanza non solo rilassante ma che sia anche all’insegna dello sport, indubbiamente, l’Alto Adige rappresenta una delle mete perfette per questo scopo. Decidere di concedersi una vacanza in Alto Adige, significa non solo vistare posti dalla natura incontaminata e mozzafiato, ma soprattutto avere la possibilità di praticare numerose…
Di Daniele Grattieri, scritto il 14 Gennaio 2021
Lombardia da scoprire: il Lago di Garlate
Oggi vi offriamo un suggerimento per trascorrere una bella giornata passeggiando o in bicicletta a stretto contatto con la natura, ma anche di interesse storico e artistico. Vi portiamo sul Lago di Garlate, ubicato poco più a sud di Lecco. Il lago è collegato al Lago di Como dal fiume Adda ed è lo specchio…
Di Eleonora, scritto il 08 Dicembre 2020
Altro in: LombardiaVal Lomasona: natura pulita, terme e silenzio in Trentino
Un territorio non molto conosciuto del Trentino è la dolce vallata del Lomaso: qui infiniti prati, stretti tra boschi di abeti, noccioli e castagni si inerpicano lungo le pendici di monti che si stagliano altissimi. Questo è un angolo d’Italia disegnato con sapienza dalla mano dell’uomo, celebrando il rispetto per la Terra in un perfetto…
Di Eleonora, scritto il 10 Novembre 2020
Altro in: Trentino Alto AdigeIl borgo medievale di Petrella Guidi (Rimini) #fotospettacolari
Di Nicoletta A., scritto il 23 Ottobre 2020
Altro in: Emilia RomagnaSant’Agata Feltria, un borgo da scoprire in provincia di Rimini
Visitare Sant’Agata Feltria è un po’ come fare un salto indietro nel tempo, in un luogo dall’atmosfera incantata. Siamo nell’entroterra di Rimini, tra le valli dei fiumi Savio e Marecchia, sulle colline del Montefeltro. Questo è una zona ideale per chi ama gli itinerari dai tanti risvolti: cultura, natura, spiritualità e gastronomia. L’emblema del borgo…
Di Fabio, scritto il 15 Ottobre 2020
Altro in: Emilia RomagnaSan Giorgio di Valpolicella, un borgo da visitare in provincia di Verona
Oggi, se volete, potete venire con noi tra i cipressi, gli ulivi e soprattutto le vigne della Valpolicella, quel territorio delimitato da un’ansa del fiume Adige mentre scende da nord quasi parallelo al lago di Garda prima di arrivare a Verona. Questa zona collinare, celebre per la produzione dell’omonimo vino rosso e di altri nettari…
Di Nicoletta A., scritto il 01 Ottobre 2020
Altro in: VenetoVeduta di Bobbio, splendido borgo della Val Trebbia (Piacenza)
Di Nicoletta A., scritto il 03 Settembre 2020
Altro in: Emilia RomagnaLombardia da sogno: la Valle Intelvi, tra borghi suggestivi e natura incontaminata
Quella che vedete nella foto è l’immagine più emblematica di quello che offre la Val d’Intelvi, lo stupendo territorio che si estende tra lago di Como (anche detto Lario) e quello di Lugano (chiamato Ceresio) in Lombardia. Siamo vicinissimi a Como e a circa 70 chilometri da Milano. Precisamente nella foto è raffigurato il cosiddetto…
Di Nicoletta A., scritto il 28 Luglio 2020
Altro in: LombardiaEstate 2020: vivi l’avventura sulle Dolomiti di Brenta in Trentino Alto Adige
L’estate 2020 potrebbe essere la stagione delle vacanze a casa, ovvero senza uscire dai confini della nostra penisola. Poco male, perché le bellezze italiane non hanno davvero nulla da invidiare a quelle di altri Paesi, anzi, sono gli altri a invidiare le meraviglie e le bellezze d’Italia. Vacanze 2020 in Italia, dunque, e il Touring…
Di Daniele Grattieri, scritto il 24 Giugno 2020
Un giorno a Pinerolo (Torino): che cosa vedere
Se siete nel torinese per qualche giorno, in qualsiasi stagione vale assolutamente la pena di dedicare una giornata alla visita di Pinerolo, una cittadina ubicata a circa 50 chilometri dal capoluogo di regione (ma inclusa nella città metropolitana), che vanta una storia millenaria, un bel centro storico ed è famosa come patria della Cavalleria italiana….
Di Fabio, scritto il 23 Giugno 2020
Altro in: Piemonte