Italia

  • Norba: splendida roccaforte romana dove il tempo si è fermato al I secolo a.C.

    Oggi facciamo contenti gli appassionati di archeologia portandovi a Norba, una tappa imprescindibile per chiunque intraprenda un itinerario nei monti Lepini, vero e proprio paradiso di storia e di natura in provincia di Latina. Il parco archeologico di Norba spunta tra le alture laziali, con le sue mura ciclopiche e tante interessantissime tracce di una…

    Altro in: Lazio
  • Una vacanza all’insegna dello sport in Alto Adige

    Quando si tratta di dover organizzare una vacanza non solo rilassante ma che sia anche all’insegna dello sport, indubbiamente, l’Alto Adige rappresenta una delle mete perfette per questo scopo. Decidere di concedersi una vacanza in Alto Adige, significa non solo vistare posti dalla natura incontaminata e mozzafiato, ma soprattutto avere la possibilità di praticare numerose…

  • Un giorno ad Altamura, in Puglia: che cosa vedere e mangiare

    Oggi, se volete, potete fare un viaggio virtuale con noi in Puglia, in provincia di Bari, nel parco nazionale dell’Alta Murgia, ad Altamura, cittadina famosa nel mondo per il suo caratteristico e squisito pane DOP, ma interessante anche sotto molti altri punti di vista, non soltanto gastronomici. Il centro storico di Altamura è particolarissimo e…

    Altro in: Puglia
  • Lombardia da scoprire: il Lago di Garlate

    Oggi vi offriamo un suggerimento per trascorrere una bella giornata passeggiando o in bicicletta a stretto contatto con la natura, ma anche di interesse storico e artistico. Vi portiamo sul Lago di Garlate, ubicato poco più a sud di Lecco. Il lago è collegato al Lago di Como dal fiume Adda ed è lo specchio…

    Altro in: Lombardia
  • Villa di Geggiano: capolavoro settecentesco in provincia di Siena

    Oggi vi portiamo in Toscana a visitare virtualmente una sontuosa villa ubicata in località Geggiano, nel comune di Castelnuovo Berardenga, tra i pittoreschi colli senesi. Il complesso, proprietà della famiglia Bianchi Bandinelli fin dal XVI secolo, è costituito da villa, cappella e un sontuoso giardino con teatro. L’impianto è trecentesco, ma l’edificio attuale conserva perfettamente…

    Altro in: Toscana
  • Itinerario culturale e gastronomico nelle valli del Chianti

    Il Chianti è la zona collinare incastonata tra le province di Firenze, Siena, Arezzo e i colli pisani. Questa zona della Toscana è universalmente nota per la stupenda bellezza dei paesaggi, fatti di vigneti (ovviamente soprattutto Sangiovese e altre cultivar idonee per la produzione del Chianti), boschi di querce e castagni, uliveti – e per…

    Altro in: Toscana
  • Il borgo medievale di Petrella Guidi (Rimini) #fotospettacolari

    Altro in: Emilia Romagna
  • Sant’Agata Feltria, un borgo da scoprire in provincia di Rimini

    Visitare Sant’Agata Feltria è un po’ come fare un salto indietro nel tempo, in un luogo dall’atmosfera incantata. Siamo nell’entroterra di Rimini, tra le valli dei fiumi Savio e Marecchia, sulle colline del Montefeltro. Questo è una zona ideale per chi ama gli itinerari dai tanti risvolti: cultura, natura, spiritualità e gastronomia. L’emblema del borgo…

    Altro in: Emilia Romagna
  • Visita all’incantevole borgo di Panicale, in Umbria

    Oggi vi portiamo in provincia di Perugia, ma non lontano dal confine con la Toscana, nel meraviglioso borgo di Panicale, che sorge su una collina nella Val di Chiana romana tra alture che degradano verso il lago Trasimeno. Giustamente incluso nel circuito de “I borghi più belli d’Italia”, Panicale si fregia anche della bandiera arancione…

    Altro in: Umbria
  • Lombardia da sogno: la Valle Intelvi, tra borghi suggestivi e natura incontaminata

    Quella che vedete nella foto è l’immagine più emblematica di quello che offre la Val d’Intelvi, lo stupendo territorio che si estende tra lago di Como (anche detto Lario) e quello di Lugano (chiamato Ceresio) in Lombardia. Siamo vicinissimi a Como e a circa 70 chilometri da Milano. Precisamente nella foto è raffigurato il cosiddetto…

    Altro in: Lombardia

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009