Svizzera
- Un giorno a Schaffhausen (Svizzera): che cosa vedere  - Schaffhausen (conosciuta in italiano come Sciaffusa) è una bellissima città di circa 35.000 abitanti ubicata nella parte settentrionale della Svizzera e capoluogo dell’omonimo cantone. Forte di una lunga storia, questo esteso borgo ricco di parchi e giardini è davvero suggestivo: le vie del centro storico sono particolarmente variopinte e offrono numerose le attrattive culturali e… Altro in: Svizzera
- La mitica Sankt Moritz e l’idilliaca Engadina  - L’allure di Sankt Moritz (nome spesso erratamente inglesizzato in Saint Moritz) è famosa in tutto il mondo: qui il lusso raggiunge livelli altissimi e il jet set è di casa. È il paradiso dello struscio mondano che si svolge tra griffatissime boutique, gioiellerie e templi dell’alta gastronomia. Per esempio all’hotel Badrutt Palace – un edificio dominato da un torrione… Altro in: Svizzera
- Mercatini di Natale: quali sono i più belli in Svizzera  - La Svizzera è un paese fiabesco in ogni mese dell’anno, ma nel periodo natalizio diventa ancora più suggestiva e ricca di attrattive per i visitatori. Manca poco a Natale e il clima è quello giusto, sotto tutti gli aspetti. E allora perché non pensare a organizzare una puntatina oltralpe? I mercatini di Natale esistono in… Altro in: Svizzera
- Vigneti affacciati sul Lago di Ginevra #fotospettacolari  
- Veduta di Vex (Cantone Vallese, Svizzera) #fotospettacolari  
- Vacanze in Svizzera: che cosa vedere a Lucerna  - Lucerna è una delle città più suggestive della Svizzera, Situata nel centro-nord della nazione, è la capitale dell’omonimo cantone di lingua tedesca. La sua posizione sulle rive nord-occidentali del Lago dei Quattro Cantoni (anche detto Lago di Lucerna), la rende da sempre una meta turistica molto ambita. Che cosa vedere a Lucerna? Ecco una sintesi… Altro in: Svizzera
- Veduta di Lucerna, Svizzera – foto spettacolari  
- Veduta di Engelberg (Svizzera) #fotospettacolari  
- Sankt Gallen e Müstair: splendide abbazie benedettine in Svizzera  - Sono entrambe patrimoni tutelati dell’UNESCO, la prima nel cantone di San Gallo, nel nordest della Confederazione, non lontano dall’Austria, la seconda nel cantone dei Grigioni, incuneato tra Lombardia e Trentino-Alto Adige. L’Abbazia di San Gallo è un convento benedettino i cui edifici risalgono per lo più al periodo d’oro vissuto dal cantone svizzero dopo il… Altro in: Svizzera
- Il cantone di Berna: dai ghiacciai al cuore della capitale svizzera  - La Svizzera è bella nella sua interezza, un territorio straordinariamente affascinante sia sotto il profilo naturale che sotto quello culturale. E il cantone di Berna non fa assolutamente eccezione. Con il cantone Vallese condivide la regione alpina Jungfrau-Aletsch-Bietschhorn il cui centro è costituito dal grande massiccio montuoso che include cime come la Jungfrau, il Mönch… 

