Europa Occidentale
Nature.house: case nella natura per una vacanza rilassante e sostenibile
La piattaforma Nature.house nasce in Olanda dall’intuizione di due grandi appassionati della natura, di fotografia e del bird watching (ma anche muniti di due solidissime lauree in economia ed economia ambientale). Si tratta di un lungimirante e innovativo servizio di prenotazione online per case vacanza immerse nel verde, del tutto al di fuori dei classici…
Di Daniele Grattieri, scritto il 18 Dicembre 2019
Altro in: Campeggi, Case vacanza, Da non perdere, Francia, Germania, Italia, Olanda, Portogallo, Spagna, SveziaVeduta del lago Wörthersee, nel cuore della Carinzia (Austria) #fotospettacolari
Di Nicoletta A., scritto il 30 Novembre 2019
Escursioni da Berlino: Rühstädt, il villaggio delle cicogne
La gita fuori porta più classica da Berlino è quella che porta a visitare i castelli e i parchi di Potsdam, ma oggi ve ne proponiamo un’altra, che vi permetterà di comprendere quanto l’uomo può ancora fare a favore della natura. Si chiama Rühstädt ed è un piccolo villaggio nel Brandeburgo, non lontano dal luogo…
Di Nicoletta A., scritto il 09 Settembre 2019
Altro in: GermaniaLa James-Simon Galerie arricchisce l’Isola dei musei a Berlino
L’Isola dei Musei di Berlino (Museumsinsel), patrimonio dell’UNESCO, è uno dei complessi architettonici e museali più importanti al mondo. Dei cinque straordinari musei che la costituiscono (Altes Museum, Neues Museum, Alte Nationalgalerie, Bode-Museum e Pergamonmuseum) abbiamo parlato tempo fa in questo articolo. Ora aggiungiamo una importante novità: l’apertura di una galleria progettata dall’architetto inglese David…
Di Nicoletta A., scritto il 12 Luglio 2019
Altro in: GermaniaLa Saarschleife (meandro del fiume Saar in Germania) #fotospettacolari
Di Nicoletta A., scritto il 10 Luglio 2019
Altro in: GermaniaMadrid conferma il suo appeal in estate e non solo
Madrid è una città incredibilmente dinamica e aperta, caratterizzata da un ricco patrimonio storico e culturale ma anche da una movida sempre ricca di occasioni di divertimento. Non solo, chi si reca nella capitale spagnola può scegliere di trascorrere momenti indimenticabili anche prendendo parte ai numerosi eventi sportivi e musicali organizzati in città. Scopriamo insieme…
Di Daniele Grattieri, scritto il 19 Giugno 2019
Il palazzo della contessa di Lebrija: assolutamente da vedere a Siviglia
Siviglia è insieme a Granada, Cordoba e Malaga una delle mete quasi obbligate per chi visita l’Andalusia. Questa antica città non può assolutamente deludere il visitatore, poiché è in grado di offrirgli da un lato preziose testimonianze di una storia lunga, variegata e ricchissima e dall’altro uno sguardo al futuro con progetti contemporanei di grande…
Di Nicoletta A., scritto il 03 Giugno 2019
Altro in: Da non perdere, SpagnaGermania pittoresca: un giorno a Cochem (vicino a Coblenza)
Oggi vi portiamo nella Renania-Palatinato, uno dei 16 stati federati della Germania situato nella parte sud-ovest del paese. Per la precisione a Cochem, una delle città sicuramente più fotografate della Germania. Siamo nelle vicinanze di Coblenza, nella zona in cui si produce un ottimo Riesling con le uve di un vitigno che cresce sulle alture…
Di Nicoletta A., scritto il 11 Maggio 2019
Altro in: GermaniaEscursioni da Vienna: l’abbazia di Heiligenkreuz
Per chi visita Vienna le attrattive cittadine non mancano, ma se c’è tempo per una visita fuori porta, abbiamo un consiglio per voi. Si tratta di Heiligenkreuz, una suggestiva abbazia cistercense terminata nel 1133 nell’omonima cittadina situata nella Selva viennese (Wienerwald), la catena montuosa a sudovest della capitale. L’abbazia ne è considerata il “cuore mistico”….
Di Nicoletta A., scritto il 31 Marzo 2019
Altro in: AustriaLa splendida cattedrale e altre attrattive di Ulm, in Germania
Ulm è una bellissima città nel Land del Baden-Württemberg in Germania, facilmente raggiungibile da Stoccarda e da da Monaco di Baviera. È un luogo davvero suggestivo, ricco di storia, cultura e splendide architetture. Sui cieli di Ulm veleggiano spesso dei deltaplani e la cosa non stupisce poiché l’inventore di questo velivolo, Albrecht Berblinger, nacque proprio…
Di Nicoletta A., scritto il 25 Febbraio 2019
Altro in: Germania