Archivio articoli di Paolo Maiolin
  • Una gradita visita al Museo Guggenheim di Bilbao

    Alla fine di giugno siamo stati invitati dal Museo Guggenheim di Bilbao per visitare il museo con le sue esposizioni temporanee Riotous Baroque e L’art en guerre. Potevamo declinare l’invito?! Ovvio che no! Così, assieme ad altri blogger europei, siamo stati guidati tra le opere d’arte che il Guggenheim, opera d’arte esso stesso, custodisce. Il…

    Altro in: Spagna
  • Dieci cose da non perdere a Bruxelles

    Bruxelles è la capitale del Belgio, ma anche del cioccolato, della birra, dell’Europa e del fumetto. Insomma, una città con molte facce che si può adattare bene ai gusti di tutti ed è perfetta per un city break. Noi abbiamo messo insieme una piccola guida con le dieci cose da non perdere di Bruxelles in…

    Altro in: Belgio
  • Bruxelles, capitale del fumetto

    Gaston Lagaffe, Tintin, Spirou, Lucky Luke, i Puffi sono solo alcuni dei più famosi fumetti nati dalla matita di grandi maestri belga della nona arte e celebrati da murales, musei e locali di Bruxelles. Tappa principale della vostra visita alla Bruxelles dei fumetti non può che essere il Museo del Fumetto – CBBD (rue des…

    Altro in: Belgio
  • Dieci cose da non perdere a Liegi

    Abbiamo visitato Liegi qualche giorno fa e ne siamo rimasti particolarmente colpiti: si tratta di una città moderna e fortemente proiettata verso il futuro che al contempo mantiene viva la sua storia e le sue tradizioni. Liegi è un albero robusto con radici salde e con i rami che non si seccano mai, anzi continuano…

    Altro in: Belgio
  • Visita al microbirrificio La Ferme au Chêne, in Belgio

    Durbuy, microbirrificio, La ferme au chene

    Se passate per la città di Durbuy, perla della Vallonia a metà strada tra Liegi e Namur, non potete non far visita al microbirrificio “La Ferme au Chêne” che produce artigianalmente la birra ambrata Marckloff. La Marckloff ha una storia centenaria, infatti viene prodotta fin dal lontano 1560, quando fu creata dal signor Jean Marckloff….

    Altro in: Belgio
  • Il Parco topiario di Durbuy, in Vallonia

    La città vallone di Durbuy è conosciuta come “la più piccola città del mondo” e curiosamente ospita il parco topiario più grande del globo (circa 10.000 mq). Probabilmente vi starete chiedendo: cos’è un parco topiario? Tranquilli non è uno zoo dedicato ai roditori! Il termine topiario deriva dal caro vecchio latino e significa “paesaggio dipinto,…

  • Durbuy, la piccola grande città del Belgio

    In Vallonia, nel cuore delle Ardenne, c’era una volta e c’è ancora la città di Durbuy. Ai valloni piace ricordare che si tratta della più piccola città del mondo, nonostante il suo comune conti più di 10000 abitanti. Questo appellativo le deriva dal fatto che nel lontano 1331 ricevette lo status di città da Jean…

    Altro in: Belgio
  • Top 5 dei gadget indispensabili per i vostri viaggi

    Ecco qui i cinque gadget di cui (a nostro modesto avviso) non potrete fare a meno durante i vostri viaggi: 1 Valigia da indossare Questo gadget è ormai indispensabile se volete viaggiare con le compagnie low-cost, sempre più avide di chilogrammi e di centimetri. Con la valigia da indossare (che vedete nella foto) potrete dire…

    Altro in: Consigli
  • Le cinque migliori app gratuite per viaggiare

    Ecco qui le cinque applicazioni gratuite di cui (secondo noi) non potrete fare a meno durante i vostri viaggi: 1. SitOrSquat (Android, Apple, inglese) Gli inventori di questa app sono dei geni! Infatti, grazie alla geolocalizzazzione, SitOrSquat vi trova le toilette più vicine a voi e fornisce importanti informazioni come ad esempio il grado di…

  • Sulle Alpi del Friuli Venezia Giulia Skipass a -60% per gli studenti universitari

    sciare in Friuli Venezia Giulia

    Stressati dagli esami? Sfiniti dalla stesura della tesi? Rilassatevi con una bella sciata sulle montagne del Friuli Venezia Giulia! Se avete meno di 26 anni e siete degli studenti universitari potrete acquistare lo skipass stagionale con il 60% di sconto, pagandolo 180,00 euro invece che 440 preziosissimi euro! Con lo skipass Carta-Neve Universitari (www.promotur.org/code/14827/CARTAneve-Universitari) avrete…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009