Italia Settentrionale
Visita all’Abbazia di Chiaravalle (Milano): tra arte ed eresia
Di fondazione cistercense, l’abbazia di Chiaravalle è tra le maggiori attrattive del territorio intorno a Milano. Sorge tra il quartiere Vigentino e Rogoredo. L’ordine cistercense fu fondato in Francia nel 1097 e imponeva ai seguaci la rigorosa osservanza della regola di San Benedetto; alle principali abbazie francesi dell’ordine seguirono numerose altre tra cui quella di…
Altro in: LombardiaIl Duomo di Milano: conosciamolo meglio
Una visita turistica alla città di Milano non può che partire dal suo cuore: la grande cattedrale universalmente conosciuta come simbolo del capoluogo lombardo, sovrastata dalla celeberrima Madonnina dorata, disegnata da Giuseppe Perego, posta nel punto più alto a dominare il territorio sottostante. Ma vediamo di conoscere meglio questa chiesa dalla storia lunghissima: fondato nel…
Altro in: LombardiaCanazei: per quelli che dello sci non si stancano mai
Oggi siamo nella Val di Fassa, intorno a noi ci sono le cime più affascinanti delle Dolomiti (Pordoi, Sella, Marmolada) e ai nostri piedi le piste da sci più lunghe dell’arco alpino. Questa è la posizione strategica in cui si trova Canazei. Se siete di quelli che si infilano gli sci la mattina e non…
Altro in: Trentino Alto AdigeDallo Spluga a Cantù: le principali tappe lombarde lungo la Via Regina
Dal passo dello Spluga a Milano lungo le sponde occidentali del lago di Como e poi giù dritti fino a Roma: questo è il percorso dell’antica Via Regina che, secondo la tradizione popolare prese il nome della regina longobarda Teodolinda. Questa strada era già in uso in epoca romana e nella prima età cristiana, a…
Altro in: LombardiaUn popolo antichissimo: i Walser della Valsesia
La Valsesia è uno di quegli angoli d’Italia che valgono senz’altro una visita. Situata nella parte più settentrionale della provincia di Vercelli, da secoli ospita la popolazione dei Walser, che vi si insediarono intorno al XIII secolo provenienti dall’alto Vallese svizzero. Con gradualità, a ondate successive i Walser si diffusero in tutto l’arco alpino dalla…
Altro in: PiemonteA Boccadasse un angolo di Genova senza tempo
Boccadasse a Genova è uno di quegli angoli nascosti che in ogni città del mondo ti fanno pensare di essere stati catapultati in un altrove senza tempo. A due passi dal rinomato corso Italia, meta delle passeggiate domenicali sul lungomare cittadino e molto amato dai praticanti dello jogging, l’antico borgo di pescatori sembra essere sopravvissuto…
Altro in: LiguriaI più antichi affreschi longobardi a Castelseprio (VA)
Castelseprio, in provincia di Varese, è una località molto nota agli amanti della storia dell’arte. Nella piccola e antichissima chiesetta di Santa Maria Foris Portas, infatti, si trova il ciclo di affreschi longobardi più antichi d’Italia. Come il nome lascia ben intendere Castelseprio era in origine, e fu per diversi secoli, un insediamento fortificato, creato…
Altro in: LombardiaL’abbazia di Piona sul lago di Como
Se avete voglia di una gita in riva al lago di Como che sappia unire la profonda bellezza del panorama lacustre alla profondità spirituale di un luogo senza tempo, allora l’Abbazia cistercense di Piona fa proprio al caso vostro. Incastonata su un costone che si affaccia a ridosso del lago nella sua propaggine più settentrionale,…
Altro in: LombardiaIl Porto Antico di Genova: moderno, anzi modernissimo
A Genova lo chiamano Porto Antico, ma in realtà è così moderno da sfiorare l’avveniristico, e infatti è frequentato e visitato da migliaia di cittadini e turisti ogni giorno. Il Porto di Genova è stato per secoli il cuore della vocazione marinara della città detta la Superba e luogo prediletto per gli scambi commerciali fra…
Altro in: LiguriaMontevecchia e la Valle del Curone (LC)
Montevecchia, attualmente in provincia di Lecco, sebbene si trovi a a pochi chilometri da Milano e da Monza, è una delle località più belle della Brianza e di tutta la Lombardia. Nella provincia briantea Montevecchia è famosa soprattutto per la produzione dei classici formaggini di latte vaccino che ancora oggi possono essere gustati nelle tradizionali…
Altro in: Lombardia