Italia Settentrionale

  • Settimana bianca in Trentino

    Tutti gli amanti della montagna e degli sport invernali aspettano con ansia l’arrivo del mese di gennaio e febbraio per prenotare la loro settimana bianca. Per gli appassionati dello sci, delle piste innevate, dei paesaggi invernali Campobase propone un’offerta turistica davvero molto allettante. Si tratta di un soggiorno di 8 giorni comprensivo di pernottamento in…

  • La Cupola di San Gaudenzio e altri luoghi da vedere a Novara

    Da una settimana a questa parte e fino al 31 marzo 2013 Novara è la mèta di insoliti flussi di visitatori, che aspirano a visitare la neoclassica Cupola della Cattedrale di San Gaudenzio, in parte restaurata e riaperta al pubblico. Un emblema della città, opera di Alessandro Antonelli, l’architetto autore dell’ancora più famosa Mole Antonelliana…

    Altro in: Piemonte
  • Sciare nel Cadore: neve e sole a volontà

    Cortina d’Ampezzo è sicuramente la regina delle Dolomiti, una meta chic tra le più ambite dalla mondanità di tutto il mondo. Ma il territorio del Cadore che la circonda, nell’alta provincia di Belluno, conta ventidue comuni, in diciotto dei quali gli sciatori e gli amanti della neve troveranno pane per i loro denti. Auronzo, Misurina,…

    Altro in: Veneto
  • Venezia: una visita alle isolette meno conosciute

    Tutti siamo stati felici visitatori di Venezia, da molti considerata la città più suggestiva e romantica del globo e sicuramente conosciamo relativamente i luoghi più celebri della città: Piazza San Marco, il Palazzo Ducale e il bellissimo Campanile, Palazzo Grassi, la Basilica di Santa Maria della Salute, l’Accademia, il Lido e le più note isole…

    Altro in: Veneto
  • La Mole Antonelliana: molto più che l’emblema di Torino

    Domenica scorsa due coraggiosi alpinisti hanno voluto scalare i 167,5 metri della Mole Antonelliana di Torino per celebrare con un’impresa epica il 150° anniversario dalla firma del contratto con cui fu decisa la costruzione di quello che era destinato a diventare il simbolo del capoluogo piemontese. L’edificio fu infatti commissionato nel 1863 al grande architetto…

    Altro in: Piemonte
  • Sciare a Folgaria, località bella e buona

    Sita sugli Altipiani Cimbri del Trentino, Folgaria è una nota stazione sciistica frequentata d’inverno da appassionati di sport invernali di ogni genere: discesa, snowboard, fondo, ciaspole, slittino, telemark. Basta guardare la web cam FolgariaSki, per vedere il bel panorama dove le piste, molto soleggiate, si snodano per 100 km di discese e 33 km in…

  • Scegliamo l’Altopiano del Brenta per una vacanza che stimola i sensi

    Alle porte di Andalo, ai piedi dell’Altopiano del Brenta e del Parco Naturale Adamello-Brenta, troviamo un hotel che da oltre cinquant’anni si distingue per un modo di fare ospitalità incentrato sulla qualità e varietà dei servizi offerti. Questo è l’hotel Adler ad Andalo che non a caso è inserito all’interno del Club Activity: una realtà…

  • La Valle delle Cascate

    In Trentino, all’interno del Parco Naturale Adamello Brenta, si trova una valle che attira ogni anno moltissimi visitatori che ne apprezzano gli scorci spettacolari, molto simili a quella natura selvaggia che ammiriamo nei documentari sul Canada. Si tratta della Val di Genova che, grazie alla sua forma stretta, serpeggiante e circondata da ripidi pendii, è…

  • A Trento per mostre e mercatini di Natale

    Organizzare una gita di qualche giorno a Trento solo per lo scintillante mercatino di Natale sarebbe un vero peccato: la città merita una visita con occhio meno superficiale, dato il patrimonio di storia e di cultura che essa contiene. Fra le tante cose da vedere, ne segnaliamo quattro. * Il sito archeologico del S.A.S.S. in…

  • Alla scoperta del paese di Dimaro (in provincia di Trento)

    Nel cuore della Val di Sole, fra Madonna di Campiglio e Passo Tonale, troviamo il paese di Dimaro. Il comune conta appena 1200 abitanti, ma da sempre è un importante crocevia e luogo di passaggio che unisce la Mitteleuropa con il Mediterraneo. Il grande senso di ospitalità che si trova una volta giunti su queste…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009