Italia
I principali gioielli storici e culturali di Arezzo
Arezzo è una splendida città toscana per certi versi rimasta più in ombra rispetto alle sorelle Firenze, Siena, Pisa. Ma la bellezza del suo centro storico – contraddistinto da antichi palazzi, loggiati e pievi – non ha nulla da invidiare agli altri capoluoghi. La parte medievale di Arezzo è dominata da Piazza Grande (o Piazza…
Altro in: ToscanaLe costruzioni palladiane del Veneto: villa Barbaro a Maser
Nato nel 1508 a Padova, l’architetto e teorico dell’architettura Andrea Di Pietro, detto Palladio, operò soprattutto a Vicenza a partire dal 1545, donandole la veste che ancora oggi conserva.Di formazione umanistica, ma comunque pratica (lavorò come scalpellino, muratore, cesellatore), fu influenzato nel suo operato dalle visite ai monumenti di Roma antica, che concorsero nella formazione…
Altro in: VenetoPasqua sulla neve: i migliori comprensori sciistici del Trentino Alto Adige
Le temperature sono basse e la stagione invernale è ancora in pieno svolgimento: per tutto il mese di marzo le settimane bianche proseguiranno e poi arriverà la Pasqua, che quest’anno è molto bassa e invoglia più del solito a trascorrerla sulla neve. Per andare sul sicuro e trovare un ottimo rapporto qualità prezzo, delle vacanze…
Altro in: Trentino Alto AdigeUn giorno a Fano: che cosa vedere?
L’estate è la stagione in cui Fano offre ai turisti il suo lato più spensierato, quello delle splendide, vaste e attrezzate spiagge sull’Adriatico molto amate dai turisti di tutta Europa. Ma anche nei mesi più freddi questa bella cittadina marchigiana, in provincia di Pesaro-Urbino, non delude i visitatori grazie a un centro storico pieno di…
Altro in: MarcheNei dintorni di Piazza Navona a Roma
Roma, si sa, è una scoperta infinita, che non giunge mai a compimento: il suo patrimonio storico, artistico e culturale è senza eguali nel mondo. Quindi, per quante volte ci siate già stati, la capitale è sempre la meta perfetta per una vacanza, anche fuori stagione, o per un weekend di stacco dalla solita routine,…
Altro in: LazioChioggia, nella laguna di Venezia: cosa vedere
Chioggia appare al visitatore come una piccola Venezia che incanta con il suo fascino di borgo antico di mare. Vi abitò felicemente Carlo Goldoni, che ne tesseva le lodi nelle sue Baruffe chiozzotte (o chioggiotte) definendola una città rispettabile e abitata da gente meritevole. Una località che seduce con le proprie facciate gotiche, i ponti…
Altro in: VenetoUn weekend a Bolzano: che cosa vedere
Bolzano, che in tedesco si chiama Bozen, è una città bilingue: oltre un quarto della popolazione è di madrelingua tedesca. La convivenza tra italiani e tedeschi è stata in passato un po’ complicata, ma al giorno d’oggi dà ottimi frutti, infatti le nuove generazioni parlano bene entrambe le lingue. Una visita a Bolzano può iniziare…
Altro in: Trentino Alto AdigeCalasetta: colori, profumi e sapori del Sulcis, in Sardegna
Chi ha detto che per vedere la Sardegna bisogna essere dei Paperoni? Basta scegliere un periodo di bassa stagione, dei voli a basso costo (come quelli di eDreams) e soggiornare in località che non rientrino nei circuiti di massa. Oggi ad esempio vogliamo portarvi nel Sulcis, un territorio non lontano da Cagliari che nei secoli…
Altro in: SardegnaLa storia prende vita all’Hotel Salvadori di Marilleva
Quando si dice che la storia è fatta di generazioni è proprio vero. L’esempio palese di questo è l’Hotel Salvadori di Marilleva in Trentino Alto Adige, un albergo ben conosciuto dagli amanti della montagna come mèta di riposo sia invernale che estivo. Ai tempi della guerra, casa Salvadori rappresentava un punto di riferimento, un luogo…
Altro in: Da non perdere, Trentino Alto AdigeAndalo: paradiso delle famiglie per la settimana bianca
L’aria aperta, la natura incontaminata, la possibilità di praticare tanti sport e divertirsi con mamma e papà: ecco perché i bambini amano così tanto le vacanze in montagna. Che sport possono praticare i bambini in montagna? Beh, sicuramente lo sci e lo sci di fondo a partire dai 4 anni d’età. Lo sci è il…
Altro in: Trentino Alto Adige