Italia

  • Merano: microclima perfetto tra le Alpi

    Fin dalla metà dell’800 Merano è considerata una eccezionale stazione climatica, una località ideale per la salute. E non stiamo parlando soltanto delle terme, presso cui terme si sono curate nei secoli dalle persone comuni alle teste coronate, ma anche del clima vero e proprio che è di tipo mediterraneo per la particolare posizione geografica…

  • Cesenatico e Cervia: molto più che mare e spiagge

    Difficile trovare una terra che coccola i suoi visitatori quanto la Romagna! La riviera romagnola offre un ventaglio pressoché infinito di vantaggi: innanzi tutto le coste adriatiche con mare pulito, spiagge vaste e attrezzate. E poi la movida notturna con le miriadi di discoteche, locali e feste in spiaggia. Terme e trattamenti di talasso-terapia che…

    Altro in: Emilia Romagna
  • Le meraviglie del Tigullio

    La Liguria, piccola lingua di terra dotata di grande fascino e bellezze naturali. Fra alcune di queste meraviglie troviamo il Tigullio, parte del territorio genovese, che comprende alcune fra le più caratteristiche città costiere, quali Rapallo, Santa Margherita Ligure e Portofino. Le vicinanze vantano spiagge meravigliose di sassi poco distanti da comode sistemazioni alberghiere, nonché…

  • Rimini, Riccione e Cervia: tre mete termali per fare il pieno di benessere

    La Romagna è una terra un po’ magica perché ha lo strano potere di far star bene i propri ospiti sempre, col sole e con la pioggia. Visto che l’estate sembra essere un po’ in ritardo, perché non approfittare del maltempo per prendersi cura del proprio benessere? Il fatto che in meno 50 km di…

  • Alla scoperta delle Isole Borromee, sul Lago Maggiore

    Le Isole Borromee sono un prezioso patrimonio artistico e botanico del Norditalia, un arcipelago molto scenografico racchiuso tra le due sponde del Lago Maggiore. E’ costituito da quattro isole (Isola Bella, Isola Madre, Isola dei Pescatori o Isola Superiore e Isolino di San Giovanni) e lo Scoglio della Malghera, disabitato. Vista da lontano, l’Isola Bella…

    Altro in: Piemonte
  • Palmi, Bagnara Calabra, Scilla e Seminara: questa è la Costa Viola

    Oggi vi proponiamo un’idea che potrete trovare interessante sia per un weekend che per le prossime vacanze estive. Le cittadine litoranee di Palmi, Bagnara Calabra, Scilla e Seminara in Calabria formano la Costa viola, circa 35 chilometri di un tortuoso tratto del litorale reggino sulla costa del Tirreno fino allo Stretto di Messina. E’ chiamata…

    Altro in: Calabria
  • L’anfiteatro nel sito archeologico di Alba Fucens (Abruzzo)

    Altro in: Abruzzo, Foto
  • Da Roseto Capo Spulico a Copanello: itinerario sulla costa ionica nord della Calabria

    Oggi vi portiamo in un itinerario estremamente interessante sulla costa ionica della Calabria, che parte dal confine con la Basilicata per arrivare all’altezza di Catanzaro. Vediamone le principali tappe, per sommi capi: Roseto Capo Spulico è una bella località balneare in provincia di Cosenza. Qui il mare è trasparente oltre ogni dire, le spiagge sono…

    Altro in: Calabria
  • Bibione: non solo spiagge, ma anche cicloturismo e nordic walking

    Bibione, la nota località balneare appartenente al comune di San Michele al Tagliamento, in provincia di Venezia, non è solo sede di splendide spiagge di sabbia finissima, perfettamente attrezzate per le famiglie e puntualmente insignita da più di vent’anni a questa parte della prestigiosa Bandiera Blu. E’ anche famosa per le prestigiose terme e recentemente…

    Altro in: Notizie, Veneto
  • Visita a Messina, alla riscoperta della civiltà mediterranea

    Messina è a nostro avviso nella rosa delle più suggestive città siciliane insieme a Catania, Palermo e Trapani. Una città di origini antichissime, che racchiude in sé anime diverse, ognuna con radici profonde. Nel corso della storia è stata terra di conquiste greche, romane, bizantine, arabe e normanne, tutte ugualmente importanti nel darle il volto…

    Altro in: Sicilia

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009