Italia
Una visita a Padova, tra arte, cultura, devozione e gastronomia
Padova è una città molto elegante, dal fascino unico e particolare, con un centro storico circondato da canali e ricchissimo di bellezze artistiche, da assaporare con calma e grande relax. Immenso il valore artistico e culturale dei suoi monumenti e non a caso: fin dalla fondazione della sua Università nel 1222, Padova vide un grande…
Altro in: VenetoVenezia, alcuni esempi di architettura contemporanea da visitare
Venezia, città costruita tra terra e mare, non deve il suo fascino solo a questa sua peculiarità. La città è uno splendido esempio di come l’architettura si sia conservata nei secoli, tramandando alle nuove generazioni una lunghissima storia. Sulla mappa di ogni turista preparato non possono mancare la Basilica di San Marco, il Ponte dei…
Altro in: Da non perdere, VenetoUna visita guidata al castello di Issogne in Val d’Aosta
I weekend d’autunno sono ancora un’ottima occasione per scoprire da vicino i castelli e le fortificazioni della Valle d’Aosta. Per esempio, se percorrete l’autostrada A5 e uscite a Verrès, potrete visitare il famoso castello nel comune di Issogne, dove una guida è disponibile ogni 30 minuti per gruppi di massimo 25 persone. Si tratta di…
Altro in: Valle d'AostaSiena: la più poetica delle città d’arte
Di tutte le città d’arte toscane, Siena è forse la più suggestiva. Iscritta da decenni nel patrimonio dell’umanità tutelato dall’UNESCO, è sicuramente è la città italiana in cui l’arte gotica si presenta nella sua forma più pura. Cuore della città, nonché esempio perfetto di architettura medievale, è la Piazza del Campo, incredibilmente armonica nella sua…
Altro in: ToscanaSardegna in autunno: mare e colori nelle Baronie
Dopo un’estate all’insegna del sole e del mare, la stagione autunnale in Sardegna regala profumi e colori di incomparabile bellezza e offre vacanze indimenticabili, tra tramonti che incendiano il cielo e notti profumate dal mosto. Oggi vogliamo portarvi nelle Baronie, la subregione storica nel nordest della regione, in provincia di Nuoro sul territorio che circonda…
Altro in: SardegnaManerba del Garda, gioiello in provincia di Brescia
Quando si vedono le rocce a strapiombo, il verde intenso della vegetazione, l’azzurro del lago, le spiaggette, i gabbiani, i riflessi del sole sulle acque trasparenti su cui veleggiano le barche, sembrerebbe di trovarsi sul mare. Invece si tratta di un tratto ancora selvaggio del Lago di Garda. Precisamente siamo sulla sua sponda occidentale, a…
Altro in: LombardiaUn giorno a Pinerolo (Torino): che cosa vedere
Se siete nel torinese per qualche giorno, in qualsiasi stagione vale assolutamente la pena di dedicare una giornata alla visita di Pinerolo, una cittadina ubicata a circa 50 chilometri dal capoluogo di regione (ma inclusa nella città metropolitana di Torino), che vanta una storia millenaria, un bel centro storico ed è famosa come patria della…
Altro in: PiemonteUn giorno a Sulmona (Abruzzo) – che cosa vedere
Quando si visita l’Abruzzo una visita da non perdere è sicuramente quella di Sulmona, cittadina famosa nel mondo per la produzione dei confetti e per aver dato i natali al poeta latino Ovidio. Siamo al limitare del parco nazionale della Majella, in provincia de L’Aquila. Impossibile per il visitatore non restare affascinato dalle architetture e…
Altro in: AbruzzoRovigo e la magia del Polesine
Il Polesine è un vasto territorio tra l’Adige e il Po, famoso per l’instabilità del territorio, purtroppo molto soggetto ad alluvioni, ma anche per la ricchezza storica e artistica che si riscontra in numerosi siti tra cui castelli, ville e musei. Questa bella terra fu infatti a lungo contesa tra gli Estensi e la Serenissima,…
Altro in: VenetoPercorsi insoliti e chicche da scoprire a Firenze
Scoprire Firenze va ben oltre le classiche mete turistiche. Questa città, con il suo passato maestoso e il suo presente vibrante, offre una ricchezza di esperienze che vanno al di là dei percorsi tradizionali. Vogliamo invitarvi a esplorare Firenze in modo insolito, scoprendo aneddoti, luoghi e curiosità poco conosciuti che svelano una dimensione diversa e…
Altro in: Toscana