Italia
- Viaggio nelle Marche: una visita all’antico borgo di San Ginesio (Macerata)  - Oggi vogliamo portarvi, almeno con la fantasia, nella provincia di Macerata, precisamente nell’elegante borgo medievale di San Ginesio arroccato su un ampio colle e ricco di monumenti ed edifici religiosi da ammirare a bocca aperta. Senza contare i panorami suggestivi di questa zona delle Marche: dall’incantevole balconata dei Monti Sibillini, infatti, lo sguardo arriva fino… Altro in: Marche
- Un weekend a Desenzano sul Garda: che cosa vedere  - Desenzano, con i suoi circa 27.000 abitanti, è un po’ considerata la “capitale del Lago di Garda”. In effetti è una cittadina molta grazioso e piena di vita, che si stende sulla sponda sud del Lago di Garda, in provincia di Brescia. Il centro storico di Desenzano è un nugolo di stradine interessanti che si… Altro in: Lombardia
- Sant’Agata dei Goti: la città di origine del sindaco di New York Bill De Blasio  - Negli ultimi giorni, chiunque abbia ascoltato le ultime news sa che Bill De Blasio, il sindaco italoamericano di New York ha da proviene – da parte di madre – da una famiglia originaria di Sant’Agata de Goti, nel territorio del Sannio, in provincia di Benevento. Sant’Agata dei Goti è un vero gioiello della Campania e… Altro in: Campania
- Città di Castello: che cosa vedere in uno dei più bei centri dell’Umbria  - Vicina al confine con la Val di Chiana in Toscana e come incastonata in Umbria tra Toscana, Romagna e Marche, Città di Castello si raggiunge facilmente percorrendo la A1, uscendo al casello di Arezzo o a quello di Orte, a seconda che si provenga da nord o da sud. Città di Castello, in provincia di… Altro in: Umbria
- Veduta di Ischia: il castello aragonese  
- Assisi: veduta della Basilica di San Francesco  
- Trentino da vivere con l’arrivo dell’inverno  - Lasciate le vacanze estive alle spalle, ci si proietta già volentieri sulle vacanze invernali e la tanto sospirata quanto attesa settimana bianca. Andare in montagna durante la stagione invernale è un must: la piacevole attività coinvolge numerosi italiani che affollano le piste da sci nei mesi più freddi. Tra le mete sciistiche e di montagna… Altro in: Montagna, Trentino Alto Adige
- Marostica: la città degli scacchi e delle ciliegie IGP  - Marostica è uno dei gioielli della provincia di Vicenza, non lontana da Bassano del Grappa, alle pendici dell’Altopiano di Asiago. La piazza degli Scacchi di Marostica (nella foto) è una delle più famose, belle e singolari del Veneto. Deve il suo nome alla Partita a scacchi a personaggi viventi, ovvero alla sfida che si vi… Altro in: Veneto
- Sestri Levante (Liguria), veduta autunnale  
- Qualche giorno a Venezia: una visita al Fondaco dei Turchi  - Leggero e delicato come un merletto, lo straordinario edificio che vedete nella foto da secoli non cessa di attirare l’attenzione dei visitatori di Venezia. I locali lo chiamano in dialetto Fontego dei Turchi, in italiano la dicitura corretta è Fondaco dei Turchi. Un fòndaco è un tipico edificio medioevale, che nelle città marittime fungeva sia… Altro in: Da non perdere, Veneto

