Italia

  • L’isola del Giglio: storia, natura e immersioni nell’Arcipelago Toscano

    isola-del-giglio

    Ci sono alcuni luoghi imperdibili nel nostro Paese, che andrebbero visti almeno una volta nella vita. Uno di questi è sicuramente l’isola del Giglio, una delle perle dell’arcipelago toscano che si raggiunge con un’ora di traversata da Porto Santo Stefano, in provincia di Grosseto. Sbarcherete a Giglio Porto, uno dei tre centri abitati dell’isola, l’unico…

    Altro in: Toscana
  • Burano (Venezia): cosa vedere, mangiare e comprare

    Burano

    Burano è un’isola situata vicino a Torcello, all’estremità nord della Laguna Veneta settentrionale, vicino a Venezia. È conosciuta per le sue case colorate, tradizionalmente dipinte con tonalità vivaci “per renderle visibili ai pescatori in mare”. L’isola è famosa in tutto il mondo per la lavorazione dei merletti e i visitatori possono vedere gli artigiani al…

    Altro in: Italia, Veneto
  • Il fascino di Favignana, un’isola da estasi nelle Egadi

    Favignana è la più importante ed estesa delle isole Egadi, l’arcipelago siciliano che si trova nel cuore del Mediterraneo, proprio davanti a Trapani. D’inverno l’isola conta circa 3000 abitanti, ma nella bella stagione (che qui, per la mitezza del clima, arriva fino al mese di ottobre) ogni giorno arrivano decine di migliaia di persone su…

    Altro in: Sicilia
  • La favola poetica della Val Gardena

    Selva-di-Val-Gardena

    Un parapendio che sorvola in tutta pace le montagne infuocate, due marmotte che, non avendoci notato, giocherellano soavi nel prato, il tempo che sembra fermarsi davanti ad uno spettacolo simile….  Il tramonto in Val Gardena è solo uno di quei tanti momenti che ti lasciano mozzafiato. Già dopo poche ore in Val Gardena, lontani dalla…

  • Sanremo ritrova l’Hotel de Paris

    Sanremo è arcinota per il suo Casinò e per il teatro Ariston nel quale si svolge il famoso Festival della canzone italiana. Ma per gli intenditori la città ligure non era più affascinante come un tempo da quando non possedeva più il suo Hotel de Paris. Uno splendido hotel di lusso che, dopo un lungo…

    Altro in: Liguria
  • Praiano, in Costiera Amalfitana

    Praiano si presenta come una località balneare tipicamente mediterranea e la sua parte inferiore, la Marina di Praia, presenta una spiaggia “incastonata” tra due suggestive pareti rocciose. Questa pur piccola località offre servizi turistici per tutti i gusti: per gli amanti delle escursioni in barca, Praiano, offre la possibilità di visitare la cala della Gavitella…

    Altro in: Campania
  • Archeotreno, il treno storico che collega Napoli a Velia

    Un treno antico accompagna i turisti alla scoperta delle bellezze archeologiche della Campania. È l’Archeotreno, iniziativa promossa dalla regione Campania. Un treno alla scoperta del passato È l’ultimo treno storico ancora attivo in Campania e viaggia lungo un percorso molto speciale. Archeotreno parte da Napoli e arriva nel cuore di una delle zone più affascinanti…

    Altro in: Campania
  • Weekend medioevale a Grazzano Visconti

    Alle porte di Piacenza, ancora in pianura, ma non troppo distante dalle prime colline, Grazzano Visconti vi accoglie facendovi letteralmente volare nel tempo, riportandovi al Medioevo italiano, in un’atmosfera incantata e surreale. Il grande parcheggio che costeggia il borgo è sempre pieno di pullman e auto di turisti, ma da solo non basterebbe a convincervi…

    Altro in: Emilia Romagna
  • Baja Sardinia, nel cuore della Costa Smeralda

    Baja Sardinia è conosciuta per le sue spiagge sabbiose e acque cristalline, una meta ideale per chi cerca una vacanza rilassante in un ambiente naturale mozzafiato. La natura incantevole dell’Arcipelago della Maddalena con la sua maestosa, ma placida bellezza, affascina e coinvolge chiunque, offrendo ad adulti, ragazzi e bambini una ricchezza incommensurabile, fatta di emozioni…

    Altro in: Sardegna
  • I mercati tipici di Firenze

    mercati tipici firenze

    Durante una visita a Firenze è sempre una buona idea vivere questa splendida città non in qualità di turista, ma come se fosse la vostra. Un’idea è quella di non mancare il classico ‘giro al mercato’ in quella che è sicuramente la più vivace città del Rinascimento toscano. Ma dove si trovano i principali mercati…

    Altro in: Guide, Toscana

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009