Europa Orientale

  • Praga sotto la neve #fotospettacolari

    Praga sotto la neve fotospettacolari
  • Unconventional Praga: una notte al Cross Club e al Lucerna Music Bar

    Si dice che a Praga non ci si annoi mai. E in effetti la città pullula di locali, pub e bar, in cui trascorrere le serate nei più svariati modi. Tuttavia, i luoghi più particolari, e a nostro parere più interessanti, restano spesso all’ombra delle opzioni oramai inflazionate sul fronte turistico. Eccovi allora qualche dritta…

    Altro in: Repubblica Ceca
  • Che cosa vedere nei dintorni di Novgorod, in Russia

    Velikij Novgorod cremlino

    Quando parliamo di Novgorod intendiamo per la precisione Velikij Novgorod (“Novgorod la grande”) quella non lontana da San Pietroburgo e a circa 55o km a nord-ovest di Mosca. In passato la “nuova città” (questo il significato del suo nome) fu il centro di un regno i cui confini si estendevano dalla costa del Mar Baltico…

    Altro in: Russia
  • Lodz: la città del cinema in Polonia

    Si scrive Lodz, ma si pronuncia pressappoco Wuds. Sicuramente ne avrete già sentito parlare, poiché si tratta della terza città polacca per popolazione. Sbocciata nel periodo del boom industriale a cavallo tra XIX e XX secolo, è stata il più importante centro tessile d’Europa. Accanto agli stabilimenti di produzione furono costruiti i palazzi dei fabbricanti…

    Altro in: Polonia
  • Kazanlak e Svestari: le necropoli annoverate tra i siti UNESCO in Bulgaria

    Si trovano a cerca duecento chilometri di distanza tra loro le cittadine bulgare di Kazanlak e Svestari, che condividono la presenza sul loro territorio di vestigia appartenenti all’antica civiltà dei traci. Qui accanto vedete l’esterno della tomba tracia di Kazanl?k, una sepoltura a cupola costruita in mattoni, molto ben conservata. Fu scoperta nel 1944 da…

    Altro in: Bulgaria
  • Il castello e i giardini di Kromeríž, patrimonio UNESCO nella Repubblica Ceca

    Il Castello (o Palazzo vescovile) della cittadina di Kromeríž, in Moravia, risulterà familiare a chi ha visto il film Amadeus, poiché in esso vi sono state girate alcune scene. Questa residenza degli arcivescovi di Olomuc e i suoi giardini sono considerati tra gli esempi meglio conservati di residenza europea del periodo barocco e per questo…

    Altro in: Repubblica Ceca
  • Stettino, la città dei velieri in Polonia

    In polacco si chiama Szczecin, ma noi la conosciamo piuttosto come Stettino, il nome con ci veniva identificata in latino. Siamo nel nord-ovest della Polonia, nella regione della Pomerania Occidentale e questa città ospita il secondo porto più grande della Polonia, pur distando quasi 100 chilometri dalla costa del Baltico. Stettino è più di ogni…

    Altro in: Polonia
  • Le torri e i colori di Mosca #fotospettacolari

    Altro in: Foto, Russia
  • Decani e Sopocani: i monasteri più belli della Serbia

    La Serbia è un paese ancora tutto da scoprire da parte del turismo italiano. Abbiamo già parlato volentieri di Belgrado, Novi Sad e del bellissimo monastero di Studenica. Oggi è la volta di altri due monasteri, entrambi patrimonio UNESCO. Il primo, che vedete qui a sinistra è il Manastir Visoki Decani, situato per la precisione…

    Altro in: Serbia
  • La Foresta di Bialowieza: santuario della biodiversità tra Bielorussia e Polonia

    bialowieza UNESCO

    La foresta di Bialowieza (chiamata in polacco Puszcza Bialowieza) è una regione coperta da foreste e ricca di paludi, situata lungo il confine tra Bielorussia e Polonia, una settantina di chilometri a nord di Brest. E’ particolarmente importante dal punto di vista scientifico perché rappresenta quanto resta della sterminata foresta che molti secoli fa si…

    Altro in: Bielorussia, Polonia

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009