Bielorussia
Il castello di Njasviž, un luogo fiabesco in Bielorussia
Njasviž è una città nel cuore della Bielorussia famosa per il castello rinascimentale-barocco, residenza della famiglia Radziwi??, che le ha valso l’iscrizione nel Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Come vedete, si tratta di un complesso assai esteso e davvero suggestivo. Le sue parti più antiche risalgono al periodo a cavallo tra XVI e il XVII secolo, quando…
Altro in: BielorussiaLa Foresta di Bialowieza: santuario della biodiversità tra Bielorussia e Polonia
La foresta di Bialowieza (chiamata in polacco Puszcza Bialowieza) è una regione coperta da foreste e ricca di paludi, situata lungo il confine tra Bielorussia e Polonia, una settantina di chilometri a nord di Brest. E’ particolarmente importante dal punto di vista scientifico perché rappresenta quanto resta della sterminata foresta che molti secoli fa si…
Altro in: Bielorussia, PoloniaVisita al castello di Mir, nella Bielorussia
Più che un castello, quello di Mir è un complesso fortificato, caratterizzato da cinque imponenti torri in laterizio. Questo sito Patrimonio mondiale per l’UNESCO si trova in Bielorussia, nella città omonima (nell’ovest del paese). Rappresenta uno splendido esempio dell’architettura tipica delle dimore nobiliari nell’epoca della dominazione lituano-polacca. Il territorio circostante, infatti, fu teatro di continue…
Altro in: Bielorussia