Europa Orientale
La Cattedrale di San Basilio a Mosca
La Cattedrale di San Basilio, situata a Mosca, è uno dei principali tesori architettonici della Russia. Costruita tra il 1555 e il 1561 su ordine dello Zar Ivan il Terribile, questa cattedrale è famosa per la sua unica combinazione di stili architettonici, tra cui il gotico tardivo, il rinascimentale e il bizantino. La cattedrale è…
Altro in: RussiaVeduta Palazzo della Fortezza (Budapest) #fotospettacolari
Veduta delle statue Bambini di Bronzo di David Cerný (Praga) #fotospettacolari
Altro in: Foto, Repubblica CecaVeduta del Ponte Elisabetta (Budapest)
Soci: mare, sci e casinò alle pendici del Caucaso
Soci è una delle città più grandi della Russia Meridionale. Sorge a più di 1.600 km dalla capitale Mosca. La sua posizione geografica la rende un luogo unico del suo genere. Soci è infatti una città di mare, situata tuttavia alle pendici della catena montuosa del Caucaso. Questo contribuisce in modo significativo al suo clima…
Altro in: Da non perdere, RussiaVacanze in Polonia: le più belle escursioni da Cracovia
Oggi permetteteci di farvi viaggiare almeno con la fantasia verso una delle città più magiche e affascinanti nel cuore dell’Europa: Cracovia. Le attrattive da non perdere nell’antica capitale della Polonia sono numerose e di qualità eccelsa, ma non ne parliamo in questa sede. A proposito vi rimandiamo invece con fiducia ad un esaustivo articolo del…
Altro in: Da non perdere, PoloniaIl fascino di Rijeka (Fiume), una tappa da non perdere in Croazia
Nel 2020 Rijeka (Fiume) è stata nominata insieme a Galway in Irlanda, “Capitale europea della cultura”. In precedenza non era considerata una meta particolarmente desiderabile per i turisti, più desiderosi di raggiungere altre città di mare della costa croata adriatica. Certo, il nome di Rijeka non è particolarmente collegabile con l’immagine di spiagge invitanti con…
Altro in: CroaziaUna visita all’isola di Korcula (Curzola), in Croazia
Un tempo era parte del territorio italiano, per questo la conosciamo come Curzola, ma il suo nome croato è Korcula [pronunciato kòrciula]. Siamo nella Dalmazia meridionale, nel basso Adriatico. Per raggiungere l’isola prendiamo il traghetto dalla penisola di Pelješac, famosa per le mura merlate che si arrampicano sulla montagna e ricordano un po’ una Grande…
Altro in: CroaziaPlovdid: una mèta imperdibile in Bulgaria
Plovdiv è un’antica nel sud della Bulgaria meridionale famosa per essere costruita su sette colli. Non è un caso che sia stata nominata Capitale Europea della Cultura per il 2019. Per un titolo di quel genere possiede tutti i requisiti: una lunga storia e un presente assai vivo, giovane e creativo. Plovdiv vanta una storia…
Altro in: BulgariaIl Parco nazionale di Podyjí, affascinante attrattiva della Moravia (Repubblica Ceca)
Per chi visita la Repubblica Ceca per la prima volta, oltre alla splendida capitale Praga, vi sono altre tappe a cui dovrebbe essere data la priorità. Tra queste annoveriamo sicuramente Benešov (con lo splendido castello che fu la residenza di re Ferdinando), Tabor (città fortificata in cima a una collina da cui si gode di…
Altro in: Repubblica Ceca