Svezia
Nature.house: case nella natura per una vacanza rilassante e sostenibile
La piattaforma Nature.house nasce in Olanda dall’intuizione di due grandi appassionati della natura, di fotografia e del bird watching (ma anche muniti di due solidissime lauree in economia ed economia ambientale). Si tratta di un lungimirante e innovativo servizio di prenotazione online per case vacanza immerse nel verde, del tutto al di fuori dei classici…
Di Daniele Grattieri, scritto il 18 Dicembre 2019
Altro in: Campeggi, Case vacanza, Da non perdere, Francia, Germania, Italia, Olanda, Portogallo, Spagna, SveziaAlla scoperta dei paesaggi del Nord, fra Svezia e Norvegia
Per chi cerca una vacanza tra paesaggi naturali incontaminati e città splendide ed accoglienti il Nord Europa è sicuramente la meta ideale. Spesso però, dopo aver fantasticato tanto sul viaggio dei propri sogni bisogna fare i conti con la realtà: Norvegia e Svezia sono fra i paesi più belli ma anche più costosi dell’Europa Occidentale!…
Di Daniele Grattieri, scritto il 04 Novembre 2016
Skogskyrkogården: il cimitero di Stoccolma che è tutelato dall’UNESCO
Skogskyrkogården (che in svedese significa ‘Cimitero del Bosco’) ospita le tombe di personaggi famosi: l’attrice Greta Garbo, lo scrittore Ivar Lo-Johansson, scrittore, il calciatore Lennart Skoglund, l’attore e regista di film muti Oscar A.C. Lund e l’architetto Gunnar Asplund. Quest’ultimo è uno dei due progettisti del cimitero stesso. Che infatti sorse in seguito a un…
Di Nicoletta A., scritto il 23 Marzo 2015
Altro in: SveziaKarlskrona: affascinante porto della Svezia meridionale
Karlskrona non è il classico porto navale anonimo e freddo. Lo potete vedere dalla foto: lo splendore dei tempi in cui il re svedese Carlo XI scelse la città come base militare per le navi da guerra (nel XVII secolo) è ancora visibile. Il volto della città, oltre che dalle strutture portuali sul Baltico è…
Di Nicoletta A., scritto il 29 Novembre 2013
Altro in: SveziaLa suggestiva atmosfera medievale di Visby, in Svezia
Visby è una località annoverata dall’UNESCO nel Patrimonio dell’Umanità. Si trova sulla costa nordoccidentale di Gotland, la più grande isola del Mar Baltico, appartenente alla Svezia. Il suo periodo di maggiore sviluppo risale al XII secolo, quando i mercanti tedeschi della lega anseatica iniziarono a sfruttare la città come stazione intermedia per i commerci nelle…
Di Nicoletta A., scritto il 07 Novembre 2013
Altro in: SveziaSiti UNESCO in Svezia: il villaggio-chiesa di Gammelstad
Gammelstad, una minuscola cittadina all’estremità nord del Golfo di Botnia, nei pressi della più importante città di Luleå è stato inserito nel novero del Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO come unico esempio conservatosi dei cosiddetti “villaggi chiesa” che un tempo esistevano in tutta la Scandinavia. E’ costituito da più di quattrocento casette di legno che conservano l’antica…
Di Nicoletta A., scritto il 09 Ottobre 2013
Altro in: SveziaCosa vedere nei dintorni di Stoccolma: il castello di Drottningholm
La Svezia, si sa, è una meta desiderabilissima, ma anche caratterizzata da alti costi per i turisti. In un periodo di bassa stagione, però, è possibile spuntare ottimi prezzi non soltanto per gli hotel ma anche per i biglietti aerei. Supponiamo che la mèta della vostra vacanza sia la splendida Stoccolma. Della città abbiamo già…
Di Nicoletta A., scritto il 13 Settembre 2013
Altro in: SveziaMalmö, porta della Svezia
La Svezia da qualche tempo va molto di moda, grazie anche al grande successo ottenuto da giallisti di fama internazionale, Stieg Larsson e Henning Mankell su tutti. Di fatto la Svezia è una nazione piena di fascino e di grande impatto emotivo, non solo per la bellezza della sua capitale, Stoccolma. Malmö, per esempio, è…
Di Fabio, scritto il 12 Ottobre 2010
Altro in: SveziaGullholmen (Svezia)
Di Nicoletta A., scritto il 31 Maggio 2010
Veduta di Stoccolma (Svezia)
Di Nicoletta A., scritto il 16 Aprile 2010