Spagna
Itinerario tra le chiese preromaniche delle Asturie, in Spagna
I monumenti di Oviedo e del Regno delle Asturie sono iscritti nel Patrimonio dell’umanità tutelato dall’UNESCO. In questa zona del nord della Spagna, infatti il piccolo regno delle Asturie rimase indipendente anche dopo la conquista della penisola iberica da parte degli arabi e divenne un avamposto della cristianità. Di quel periodo dell’antico regno si sono…
Altro in: SpagnaVisita al complesso archeologico di Mérida, in Spagna
Oggi vi portiamo nella provincia dell’Estremadura, in Spagna, non lontana dal Portogallo. E precisamente nella città di Mérida, nei cui pressi si trovano alcuni resti dell’epoca romana tra i meglio conservati di tutto il Paese. Augusta Emerita (questo il nome latino di Mérida) fu fondata dai romani come colonia per i veterani che trascorrevano qui…
Altro in: SpagnaEscursione da Madrid: Alcalá de Henares e la sua università
A una trentina di chilometri da Madrid si trova un sito UNESCO che vale assolutamente un visita: è la cittadina di Alcalá de Henares, di grande importanza storica per due motivi. Il primo è quello di aver dato i natali a Miguel de Cervantes. Il secondo è la sua università che vide il massimo splendore…
La città vecchia di Cáceres: gioiello dell’Estremadura in Spagna
La città di Cáceres si trova nel nord dell’Estremadura non lontana dal confine con il Portogallo, pressapoco all’altezza di Lisbona. E’ una bella città, che si stende su una collina che la valle del fiume Tago. La sua parte antica è inclusa nel patrimonio UNESCO perché conserva importanti monumenti di epoche diverse: chiese, conventi, palazzi…
Suggestivo interno della cattedrale di Zamora, Spagna
Ferragosto 2014: ecco 4 tra le migliori isole per festeggiare
State già pregustando le ferie e non avete ancora deciso dove trascorrere il giorno più cool dell’estate? Ferragosto è ormai alle porte, siamo già entrati nel mese più caldo dell’anno, e la notte a cavallo fra il 14 ed il 15 agosto segna il culmine della stagione ma allo stesso tempo ne sancisce quasi la…
La festa dei fiori a Cordova, tutti gli anni nel mese di maggio
Avila: il miglior esempio di città medievale in Spagna
Oggi vi portiamo nella Spagna centrale, precisamente nella regione di Castiglia e León a una notevole altitudine: oltre 1100 metri sul livello del mare, dove si trova la Ávila. Nota per aver dato i natali a Santa Teresa d’Avila, ma anche per essere patrimonio UNESCO grazie allo splendore della città vecchia e delle chiese. Come…
Altro in: SpagnaEscursione da Barcellona: il monastero cistercense di Poblet
Per chi trascorre qualche tempo a Barcellona ed è sazio di monumenti, chiese e spiagge della Costa Brava, c’è un’escursione interessante a poco più di 100 chilometri di distanza in direzione Tarragona che porta verso un sito UNESCO: il Monastero di Santa María de Poblet. Il complesso, costituito da un’abbazia e da un convento, è…
Altro in: SpagnaViaggio in Galizia: tappa a Lugo
Nella verdissima Galizia, la regione più a nordovest della Spagna, leggermente discostato dal Camino che porta a Santiago de Compostela, si trova Lugo, città di antichissime origini e ricca di attrattive storico-culturali. In origine Lugo era un piccolo insediamento celtico; fu poi conquistata dai romani sotto l’imperatore Augusto e ribattezzata Lucus Augusti. In seguito l’insediamento…
Altro in: Spagna