Germania
Visite guidate a Berlino: le proposte di Musement
Che cos’è Musement? Un servizio molto utile per chi viaggia, nato in Italia, ma esteso in molte altre nazioni: in pratica offre un servizio di prenotazione che consente di trovare e prenotare attività, tour guidati, pass a prezzi scontati, biglietti per i musei e altre attrazioni delle più belle città del mondo. Spesso infatti il…
Che cosa vedere ad Aachen (Aquisgrana), in Germania
Come per molte altre città tedesche, anche per Aachen possediamo un nome tradotto (Aquisgrana), risalente al periodo medievale, quando la città della Renania, importante per le sue terme, divenne sede della corte di Carlo Magno. Questo importante personaggio è anche colui che vi fece costruire nel 786 la splendida Cattedrale, oggi patrimonio dell’umanità per l’UNESCO….
Wismar, splendida città anseatica sul Mar Baltico in Germania
Qualche centinaio di chilometri a sud di Stralsund, nella regione del Meclemburgo-Pomerania, troviamo Wismar, anch’essa sito UNESCO per via del suo glorioso passato e delle magnifiche architetture storiche e della darsena rimasta immutata per posizione e forma dal medioevo. Di tutte le ex città del Baltico meridionale che appartenevano alla lega anseatica, Wismar è l’unica…
Stralsund: antica città medievale tedesca sul Baltico
Stralsund, splendida città portuale tedesca affacciata sul Baltico in una suggestiva posizione tra terra e mare è entrata nel patrimonio UNESCO perché il suo centro storico è un’immagine perfetta di quello che era la città nel suo periodo di massimo splendore, nel tardo Medioevo quando faceva parte delle città anseatiche. Insieme a Lubecca, infatti, nel…
Il Complesso monastico di Maulbronn, perla della Germania meridionale
Il sudovest della Germania non è proprio una delle mete turistiche prescelte dai nostri connazionali, ma chissà che qualcuno, visitando parenti o amici che risiedono nel Baden-Württemberg, a Stoccarda o a Karlsruhe, non abbiano occasione di visitare il monastero di Maulbronn, sito UNESCO nell’omonima cittadina. Si tratta di un’abbazia cistercense fondata nel 1147, che si…
Altro in: GermaniaGrandiosa porta di Brandeburgo in controluce, a Berlino
I castelli e i parchi di Potsdam, a pochi chilometri da Berlino
Delle straordinariamente bellezze della città di Berlino abbiamo già parlato in un recente post. Ma un viaggio nella capitale tedesca non è completo se non include un’escursione a Potsdam, poco distante dalla città, dove si trova un complesso di castelli e di parchi senza pari. Ben 150 monumenti costruiti fra il 1730 e il 1916…
Altro in: GermaniaDessau e i giardini di Dessau-Wörlitz: due patrimoni UNESCO in Germania
Oggi faremo contenti gli appassionati di architettura, portandovi idealmente a Dessau, una città tedesca situata nello stato federato della Sassonia-Anhalt, nella ex Germania dell’est, là dove confluiscono i fiumi Mulde e Elba e non lontano dalla Wittenberg di luterana memoria. Insieme alla forse più nota Weimar, Dessau è stata nominata ufficialmente Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel…
Altro in: GermaniaGoslar: la ‘Roma del Nord’, sito UNESCO in Germania
Goslar è una città storica della Bassa Sassonia adagiata sui pendii delle colline di Harz. La sua storia è millenaria: i ricchi giacimenti di argento e rame che la circondavano indussero infatti gli imperatori Sassoni e Salici a stabilire qui la loro più importante e sicura circoscrizione amministrativa nell’XI secolo. Per secoli Goslar fu la…
Altro in: GermaniaItinerario a Berlino: la città europea più vitale
Nei vent’anni successivi alla riunificazione l’accoglienza nella capitale tedesca è diventata sempre più calorosa per i turisti. Berlino ha superato da tempo Roma al terzo posto delle capitali europee più visitate ed è ora pronta a insidiare il primato di Londra e Parigi. Sempre più numerosi i voli di collegamento, i posti letto nelle strutture…
Altro in: Germania