Italia
Le due anime di Bari
Bari è una città dal fascino indiscutibile, che non scaturisce soltanto dalla sua bellezza (ricordiamo il famoso detto pugliese: se Parigi teniv ‘u mare, iev ‘na piccola Bari) ma per qualcosa di più profondo che vi si respira, il suo doppio volto. Bari: pesce crudo e fornacelle sul lungomare. Un barese non si dice tale…
Altro in: PugliaVeduta di Anacapri (Campania)
I mosaici della Villa Romana del Casale a Piazza Armerina
Relativamente poche persone hanno visitato questa meraviglia, dissotterrata completamente solo a partire dagli anni ’50 del secolo scorso. Eppure si tratta di uno dei principali gioielli della Sicilia, non a caso dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1997. La Villa Romana del Casale, complesso archeologico nei pressi di Piazza Armerina (in provincia di Enna), risale al…
Altro in: SiciliaMadonna di Campiglio: la perla della Val Rendena
D’inverno come d’estate, Madonna di Campiglio non delude i grandi appassionati della montagna e della natura. Situata nell’assolata Val Rendena in Trentino (in realtà non si tratta di un comune a sé, ma di una località costituita da due frazioni dei comuni di Pinzolo e di Ragoli), è sicuramente annoverabile tra le più prestigiose ed…
Altro in: Trentino Alto AdigeUna visita a Todi, per un mix perfetto di storia, cultura ed enogastronomia
Oggi vi portiamo a Todi, in provincia di Perugia, una città ideale per molti versi, un luogo dove la natura e le creazioni dell’uomo, nell’arte e nella tradizione raggiungono un punto di eccellenza e di equilibrio rari a trovarsi altrove. Non a caso è stata definita come “la città più vivibile del mondo” da uno…
I trulli di Alberobello (Puglia)
Sciare con gusto in Alta Val Badia
L’Alta Badia offre settimana bianche in uno straordinario scenario naturale abbinate a ristorazione d’eccellenza in alta quota. I rifugi del comprensorio sciistico propongono dei menù a cura dei migliori chef altoatesini. Del resto, da sempre questa valle gode della fama di essere un paradiso per i gourmet, che possono completare la ‘normale’ giornata di uno sciatore…
Altro in: Montagna, Trentino Alto AdigePalazzo Farnese di Caprarola: grande fascino rinascimentale
Il Palazzo Farnese (o Villa Farnese) di Caprarola, in provincia di Viterbo è una splendida dimora rinascimentale costruita per diventare la residenza estiva della famiglia romana dei Farnese e, secondo molti storici dell’arte, è annoverabile tra gli edifici rinascimentali più belli d’Europa. Si tratta di una costruzione grandiosa, progettata per incombere dall’alto di una collina…
Altro in: LazioAbetone: piste di sci tra i boschi e gastronomia d’eccellenza
L’Abetone è il principale punto di riferimento per gli sciatori toscani ed emiliani. La montagna pistoiese al confine con l’Emilia Romagna propone infatti dei luoghi davvero incantevoli per gli amanti delle discese e dello slalom: 20 chilometri di piste, un’ovovia a cabine a otto posti, una seggiovia e due sciovie con una portata di ben…
Veduta di Capri