Italia
Terme Santa Agnese: rigenerazione e relax nel cuore della Romagna
Oggi vi portiamo a Bagno di Romagna, suggestivo borgo dell’Appennino tosco-romagnolo non distante da Forlì. Immersa tra i boschi della riserva naturale integrale di Sasso Fratino, a 500 metri sul livello del mare, ma circondato da cime ben più alte, la località è nota fin dai tempi degli antichi romani per le sue sorgenti termali….
Altro in: Benessere, Emilia RomagnaPadova e le sue attrazioni – un itinerario essenziale
Padova è una bellissima città del Veneto, con tanti tesori artistici e siti d’interesse. Nessuno dovrebbe rinunciare dunque a fare una passeggiata nel centro storico di Padova, lasciandosi incantare da questa fantastica città veneta. L’itinerario da me proposto qui sotto permette di conoscere tutto il suo centro storico di Padova e di conseguenza le attrazioni…
Altro in: VenetoVivere l’Abruzzo attraverso i suoi sapori: eventi e sagre da non perdere
Per conoscere a fondo la cultura di un territorio non si può prescindere dai suoi sapori e dai prodotti tipici che lo caratterizzano. In questo senso, l’Abruzzo si configura come una delle regioni più interessanti da scoprire, infatti la cucina tipica abruzzese è un concentrato di sapori, gusti e profumi che fanno emergere la storia…
Altro in: Abruzzo, Da non perdereForterocca: centro vacanze e conferenze nella pittoresca Val Pellice
Oggi vi portiamo in Piemonte, precisamente nella località montana di Bobbio Pellice, ai margini della provincia torinese al confino con la Francia – una zona molto apprezzata per la villeggiatura in ogni stagione dell’anno. Il patrimonio naturalistico della Val Pellice, situata a sud-est di Torino nelle Alpi Cozie, è composto di splendide montagne, laghetti, foreste…
Vacanze a Folgarida con i bambini: per mettere al bando la noia anche d’estate
Folgarida è una località montana del Trentino Alto Adige, conosciuta soprattutto dagli amanti dello sci. Qui, infatti, durante il periodo invernale è possibile cimentarsi in discese mozzafiato, difficili da trovare nel resto d’Italia. Tuttavia, questa frazione di Dimaro, in Val di Sole, è anche una meta ideale per le famiglie che vogliono vivere esperienze uniche…
Altro in: Trentino Alto Adige, VacanzeTrivento: un borgo in Molise noto per la sua scalinata
Situato nella valle del Trigno, in provincia di Campobasso, Trivento ha una lunga storia alle spalle. Questo pittoresco borgo è caratterizzato da strette stradine lastricate, antiche case in pietra, e una vista panoramica sulla campagna circostante. Trivento è un tipico esempio di un autentico borgo medievale italiano, con una storia che risale a tempi antichi….
Altro in: MoliseSenigallia: mare, storia, gastronomia
Situata sulla costa adriatica, circa 40 chilometri a Nord di Ancona, Senigallia è una delle più rinomate località turistiche delle Marche. Qui trovate un mare tra i più puliti d’Italia, con spiagge gestite da operatori estremamente attenti all’ambiente, ai servizi e alla sicurezza. Un turismo balneare caratterizzato da un’atmosfera rilassata che piace e ‘fidelizza’ i…
Altro in: MarcheUn itinerario nel parco nazionale della Maiella
Montagne elevate e maestose antiche milioni di anni, aria pulita, boschi di un verde accecante, cascate e canyon: la Maiella è un caleidoscopio di paesaggi e sfumature. Siamo in una regione come l’Abruzzo che vale sempre la pena di visitare. Nel Parco Nazionale della Maiella gli itinerari possibili sono molti, noi ne abbiamo scelto uno…
Altro in: AbruzzoTerracina e Sperlonga, ovvero mare e storia
Anche oggi vi portiamo nel Lazio meridionale e facciamo un viaggio indietro nel tempo per capire meglio l’importanza di questi luoghi. Dovete sapere che l’Appia Antica nella sua prima versione arrivava fino a Terracina dopo aver percorso anche un tratto (detto “decennovium ”) che spesso era ricoperto delle acque di una vicina palude. La costruzione…
Altro in: LazioI crateri delle isole Eolie: un viaggio tra fuoco e storia
Le isole Eolie: un arcipelago vulcanico e patrimonio dell’umanità Le isole Eolie sono un arcipelago di origine vulcanica situato nel mar Tirreno meridionale, a nord della costa siciliana. L’arcipelago è composto da sette isole principali: Lipari, Salina, Vulcano, Stromboli, Filicudi, Alicudi e Panarea, oltre a numerosi isolotti e scogli. Le isole Eolie sono state dichiarate…