Italia
Itinerario sulla Costa Smeralda, il litorale più blasonato della Sardegna
La Costa Smeralda è il tratto costiero della Gallura, ovvero la zona montuosa che occupa la parte nordorientale della Sardegna. Il comprensorio turistico della Costa Smeralda è a tutti noto come il salotto dorato ed esclusivo dell’isola. Include 55 chilometri di costa pittoresca oltre ogni descrizione, con insenature, promontori, isole e sontuose strutture alberghiere. Vogliamo…
Altro in: SardegnaVisita a Grosseto – capoluogo della Maremma, terra schietta e autentica
Una natura incantevole, i resti di antiche civiltà, la qualità dell’aria. La Maremma è una regione che stimola i sensi e la mente e offre moltissimo: strade del vino, siti archeologici etruschi, sentieri dei briganti, percorsi di trekking a cavallo, uscite in mare con i pescatori. Il suo nome sembra derivare dalla parola spagnola marisma,…
Altro in: ToscanaSpiagge e hotel per cani a Milano Marittima e Cervia
I felici proprietari di cani sono sempre più numerosi e anche le strutture turistiche si stanno attrezzando per offrire una vacanza accessibile anche ai nostri amici a quattro zampe. Alcune spiagge della Penisola stanno diventando luoghi dove tutto è “a dimensione canina”: spazio per giocare, acqua fresca, croccantini da sgranocchiare, sacchetti di plastica e cestini…
Altro in: Emilia RomagnaTutte le bellezze e le attrazioni di Cervia
A metà strada tra città d’arte e stazione balneare, Cervia è la destinazione vacanziera ideale per mettere d’accordo un po’ tutti. Siamo in provincia di Ravenna, poco distanti dalle città di Cesena e Cesenatico, nel cuore della Romagna. La storia di Cervia affonda le sue radici nello sfruttamento delle saline, particolarmente diffuse nel territorio. La produzione…
Altro in: Emilia RomagnaIl Supramonte, la Sardegna più selvaggia nel cuore dell’Ogliastra
Si chiama Supramonte l’altopiano sardo che si estende per circa 500 km quadrati nella provincia di Nuoro, precisamente nei comuni di Oliena, Orgosolo, Urzulei, Dorgali e Baunei. In particolare, per questi due ultimi citati si parla di Supramonte marino, affacciato sul Golfo di Orosei e scavato in profondità, con falesie, pinnacoli, grotte e meravigliose spiagge…
Altro in: SardegnaCattolica: ideale per vacanze low-cost con tutta la famiglia in Romagna
Dire vacanze è quasi un ossimoro, visto che secondo i sondaggi e le previsioni, la metà degli italiani non ha le possibilità economiche per permettersi di trascorrere le ferie lontano da casa. E per quelli che invece alle vacanze non rinunciano, il risparmio è un must con soggiorni più brevi e preferenza a pacchetti vantaggiosi…
Altro in: Emilia RomagnaVipiteno: magnifico borgo alpino ai piedi del Brennero
Vipiteno, che in tedesco si chiama Sterzing, è uno splendido borgo del Sud Tirolo nell’alta valle Isarco, ubicato in alta quota e a pochi chilometri dal confine con l’Austria. Un centro urbano di antichissime origini romane, noto sia per il fascino della panoramica posizione alpina sia per le bellezze storiche e architettoniche del centro storico, che…
Altro in: Trentino Alto AdigeGatteo Mare tra spiagge, divertimento e cultura
In provincia di Forlì-Cesena, a metà strada tra Bellaria e Cesenatico, il comune di Gatteo è noto soprattutto per la frazione marina di Gatteo a Mare – questo è il suo nome corretto, spesso privato della preposizione intermedia. Nel suo insieme costituisce un esempio emblematico di quello che può offrire la Romagna ai suoi visitatori: spiagge di qualità e…
Altro in: Emilia RomagnaCividale del Friuli: gioiello longobardo in provincia di Udine
Oggi vi portiamo in provincia di Udine, precisamente a Cividale del Friuli, che al tempo dei romani si chiamava Forum Iulii. Un piccolo borgo, per la verità un salotto, in cui si nascondono vari tesori artistici e luoghi di estremo interesse, dal 2011 incluso nell’itinerario seriale “Italia Langobardorum” che fa parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Cividale…
Altro in: Friuli Venezia GiuliaSe l’estate si fa attendere, tutti alle terme di Riccione per un pieno di benessere
Il litorale romagnolo è una zona ad alta densità di stabilimenti termali: una vera fortuna per questo popolo così amante della vita assaporata con gusto sotto tutti i suoi aspetti e con tutti e cinque i sensi! E’ dalla notte dei tempi che si sfruttano le preziose proprietà dell’acqua di mare per la cura del…
Altro in: Benessere, Emilia Romagna