Italia

  • Una visita al centro storico di Alba, la capitale del tartufo

    L’autunno è forse il periodo migliore per visitare Alba, la cittadina piemontese unica nel suo genere per il mix di storia, alte, cultura ed eccellente enogastronomia. Siamo qui infatti nel cuore del territorio di Langa e Roero (patrimonio UNESCO insieme alle colline del Monferrato), tra soavi alture e vigneti perfettamente “pettinati” dalla mano dell’uomo che…

    Altro in: Piemonte
  • Anghiari, Monterchi, Sansepolcro: i borghi più belli della Val Tiberina

    La Val Tiberina è una delle valli più belle della Toscana, con paesaggi che rievocano i quadri dei pittori rinascimentali e dei grandi artisti nati e cresciuti da queste parti. Una zona d’Italia paradossalmente poco conosciuta dai turisti, forse perché scarsamente collegata con i mezzi pubblici dalla vicina Arezzo. Eppure forse è proprio questa lontananza…

    Altro in: Toscana
  • Napoli: il Vesuvio visto da via Santa Lucia

    Altro in: Campania, Foto
  • A Vicenza incanti di architettura e gastronomia

    Vicenza è universalmente nota come “la città del Palladio”: insieme alle ville progettate dal genio del classicismo rinnovato nel 500 e costruite nella provincia, Vicenza costituisce un sito UNESCO traboccante di capolavori architettonici. Su un piano leggermente più veniale, Vicenza è anche come la città del baccalà, che viene cucinato con cipolla, aglio, farina, prezzemolo,…

    Altro in: Veneto
  • Roma: visita a Castel Sant’Angelo

    Uno degli edifici più imponenti di Roma e uno di quelli che da sempre sono più impressi nell’immaginario collettivo dei turisti di tutto il mondo è la Mole Adriana, anche detta Castel Sant’Angelo. Il numero dei suoi visitatori è notevolmente aumentato da quando questo monumento è stato usato come set di una delle scene del…

    Altro in: Lazio
  • Parma: una città che invita tutti a pedalare

    Parma è una città situata nel cuore della Pianura Padana ed è l’esempio perfetto di una città da percorrere in bicicletta, come tutti fanno qui prendendosi il tempo necessario – e senza alcun timore riverenziale nei confronti delle auto. Per il visitatore la dueruote è il mezzo ideale per visitare il centro storico e immergersi…

  • Una visita al Borgo Vecchio di Termoli

    La magia che circonda Termoli, in provincia di Campobasso (Molise), comincia dalle acque cristalline del mare, per proseguire nei colori di un affascinante borgo storico e terminare nelle pittoresche colline dell’entroterra, su cui si coltivano cereali, ulivi e spiccano ordinati filari di preziosi vitigni come la Falanghina, coltivata fin dai tempi dei Sanniti e il…

    Altro in: Molise
  • Veduta della passeggiata di Nervi (Genova)

    Altro in: Foto, Liguria
  • Cervo: splendido borgo ligure sulla Riviera dei Fiori

    Il lembo di Liguria incluso nella provincia di Imperia regala emozioni e percorsi veramente speciali. Borghi di pietra incorniciati da ulivi secolari affacciati su uno splendido mare, con un clima caldo e secco tutto l’anno che tutto il mondo ci invidia. Tra le tante località della Riviera dei Fiori, oggi vogliamo portarvi virtualmente a Cervo,…

    Altro in: Liguria
  • Vacanze in Umbria: dove trovare i migliori agriturismi

    Una vacanza in Umbria, in qualsiasi stagione è un regalo per se stessi o per i propri cari che rimarrà per sempre impresso nei ricordi. Nel verde cuore d’Italia si potrà infatti godere di un viaggio oltremodo affascinante, alla scoperta di borghi medioevali, stupendi paesaggi, sapori deliziosi per il palato, relax e, volendo, anche momenti…

    Altro in: Agriturismo, Umbria

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009