Italia
Camogli: dove il mare è capace di stregare anche in inverno
Incastonato tra i comuni di Recco e Rapallo, Santa Margherita Ligure e Portofino, Camogli è una delle più suggestive attrattive della Liguria. Un caratteristico borgo di pescatori della Riviera di Levante e uno dei sette comuni che compongono il Golfo Paradiso, ovvero quel lembo di costa compreso tra Genova e Portofino e caratterizzato da cittadine…
Altro in: LiguriaOstia, fra scavi archeologici e spiagge
Ostia è una circoscrizione del Comune di Roma ed è collegata alla capitale anche con la Ferrovia Roma-Lido (nota anche come Metromare), una metropolitana che ha come capolinea la stazione attigua alla Piramide ostiense. Tale mezzo pubblico, prima di terminare a Ostia Lido, effettua anche una fermata agli scavi di Ostia antica, importantissimo sito archeologico che…
Altro in: LazioSalice Terme: salute e relax nell’Oltrepò Pavese
Salice Terme è la frazione più importante del comune di Godiasco Salice Terme, ubicato in una zona che si incunea tra ben quattro regioni: Lombardia, Piemonte, Liguria ed Emilia. Siamo nell’Oltrepò Pavese, a ridosso dell’Appennino nella valle del torrente Staffora, dove regna un microclima secco e temperato, frequentemente ventilato. Sulla riva sinistra del corso d’acqua…
Altro in: LombardiaUna giornata a Domodossola: che cosa vedere
Tutti gli italiano usano l’espressione “D di Domodossola” quando devono fare lo spelling di un nome, ma relativamente pochi sanno dove si trovi questa cittadina. Ebbene, Domodossola è ubicata nella “punta” più settentrionale del Piemonte, all’altezza di Locarno in Svizzera e nel centro della Val d’Ossola, che corrisponde al bacino idrografico del fiume Toce e…
Altro in: PiemonteRoma, i chiostri di San Paolo fuori le Mura e di San Giovanni in Laterano
Il termine chiostro deriva dal latino claustrum e significa sbarramento, recinto; nel corso del Medioevo è utilizzato per indicare nei monasteri l’area della clausura e solo dal XII secolo assume in significato che gli viene dato ancora oggi. Il chiostro è un cortile porticato, solitamente a pianta quadrangolare, che funge da collegamento tra le diverse…
Altro in: LazioLe Isole Tremiti: un paradiso estivo per famiglie e amici a quattro zampe
Le Isole Tremiti, situate nell’Adriatico a nord della Puglia, sono una destinazione incantevole per trascorrere le vacanze estive in compagnia di bambini e animali domestici. Questo piccolo arcipelago, composto da cinque isole differenti, offre una varietà di attività e scenari mozzafiato che delizieranno grandi e piccini. Vediamo più nel dettaglio cosa vedere alle Tremiti e…
Altro in: Da non perdere, IsoleMonferrato patrimonio UNESCO: itinerario nella Valtiglione
Tiglione è il nome di un torrente della provincia di Asti, un affluente del Tanaro che percorre un territorio nel Monferrato chiamato Valle Tiglione o Valtiglione. Siamo nel cuore Monferrato, patrimonio UNESCO, non lontani da Nizza Monferrato, in una zona in cui si coltiva prevalentemente il vitigno Barbera. Bellissime colline, verdissime e curate, ricche di…
Altro in: Italia Settentrionale, PiemonteCosa fare a Rimini se piove
Ecco qualche idea su come passare il tempo a Rimini divertendosi anche lontani dalla spiaggia e dal mare se piove. Siete a Rimini e piove? La pioggia qui diventa l’occasione perfetta per scoprire alcune delle numerose opportunità che Rimini e la Riviera Romagnola offrono, anche quando il sole non splende. Per le famiglie con bambini…
Altro in: Emilia RomagnaGli Archi trionfali di Tito e Settimio Severo a Roma
La tipologia monumentale dell’arco di trionfo ha origine nell’antica Roma; molti archi, costruiti in pietra, marmo o travertino soprattutto in età imperiale, possono essere ancora oggi ammirati nella “città eterna”. Oltre al celebre Arco di Costantino, situato nelle vicinanze del Colosseo, molto noti sono l’Arco di Tito e quello di Settimio Severo, situati entrambi nell’area…
Altro in: LazioPiccolo itinerario per visitare Savona in un giorno
Se per le vacanze di qualsiasi stagione siete diretti verso la Riviera ligure di Ponente, di certo le attrattive non mancano. Oltre a perle ben conosciute come Varigotti e Finale Ligure, Noli, vale però anche la pena di visitare la città di Savona, che ha alcune preziose attrattive da offrire. Savona, si svela come un…
Altro in: Liguria