Italia Settentrionale
Weekend medioevale a Grazzano Visconti
Alle porte di Piacenza, ancora in pianura, ma non troppo distante dalle prime colline, Grazzano Visconti vi accoglie facendovi letteralmente volare nel tempo, riportandovi al Medioevo italiano, in un’atmosfera incantata e surreale. Il grande parcheggio che costeggia il borgo è sempre pieno di pullman e auto di turisti, ma da solo non basterebbe a convincervi…
Altro in: Emilia RomagnaLe Cinque Terre: i borghi più spettacolari della Liguria
Su soli 12 km di costa, su un paesaggio tanto aspro e scosceso quanto romantico sono abbarbicati i cinque paesini più visitati della Liguria: Monterosso, Vernazza, Corniglia (nella foto), Manarola e Riomaggiore. Il fascino di questi piccoli centri abitati intatti da secoli, e delle terrazze naturali affacciate sul mare, richiama ogni anno migliaia di turisti da ogni…
Altro in: LiguriaCremona: la città del torrone e dei violini
Perché non preferire alle capitali europee un sano weekend in un capoluogo italiano con minore vocazione turistica ma capace di sorprenderci con le sue le attrattive? Un esempio perfetto è in questo senso è costituito da Cremona, la città di Stradivari e di Guarneri, dei violini, delle antiche botteghe dei liutai. Per i buongustai anche…
Altro in: LombardiaUn weekend in barca sul Lago di Como
La calura estiva rende invivibile ogni città. L’umidità e le temperature troppo elevate diventano ogni giorno più insopportabili. In queste circostanze una breve gita fuori porta è la soluzione ideale. Per sfuggire al caldo torrido, infatti, non c’è nulla di meglio di un’esperienza rinfrescante e rigenerante. Un fine settimana all’aria aperta è un vero toccasana…
Rimini, la meta storica che fa ancora sognare
Rimini è sinonimo di vacanze e di mare, ma forse non tutti sanno che ha anche un passato notevole. Oltre quei lungomare sterminati, quelle spiagge affollate e quelle onde attraversate dai pedalò, c’è una città nata nel III secolo avanti Cristo, divenuta punta di diamante dell’Impero Romano e poi importante punto di riferimento medievale. Una…
Altro in: Da non perdere, Emilia RomagnaNoleggiare una barca a Venezia
Estate 2022: Venezia è sempre una buona idea Non vedi l’ora di ricominciare a viaggiare? Finalmente questa è l’estate giusta per farlo! E se le coste e i paesi lontani sembrano certamente delle mete allettanti, soprattutto dopo lunghi periodi in cui viaggiare non è stato più possibile, c’è però anche un’altra possibilità per le vacanze…
Altro in: Da non perdere, VenetoVacanze per tutta la famiglia in Trentino al My Family Hotel
Vuoi trascorrere le vacanze in fantastico ambiente naturale, in compagnia della tua famiglia, con la possibilità di partecipare ad iniziative piacevoli e coinvolgenti? Il meraviglioso paesaggio del Trentino ti aspetta, con la possibilità di organizzare il tuo soggiorno in una struttura studiata appositamente per soddisfare le esigenze delle famiglie e, in particolare, dei piccoli ospiti….
Altro in: Da non perdere, Trentino Alto AdigeDove mangiare in vacanza nella città di Parma
La città di Parma è sicuramente una delle città di provincia più belle e affascinanti dell’Emilia-Romagna e anche d’Italia dove ogni anno migliaia di turisti accorrono per vederne i monumenti e apprezzarne il buon cibo. Oltre che per i tanti monumenti, di cui molti risalenti all’epoca di Maria Luigia, la città è molto apprezzata in…
Altro in: Da non perdere, Italia SettentrionaleRaggiungere Malpensa da Torino grazie al nuovo servizio bus di Flibco
A partire da venerdì 25 marzo 2022 un nuovo collegamento bus permetterà ai viaggiatori provenienti dalla città di Torino di raggiungere l’aeroporto di Milano Malpensa. Flibco.com, azienda leader nel settore della mobilità aeroportuale, ha infatti deciso di ampliare la sua offerta anche al mercato italiano scegliendo proprio la tratta che collega il capoluogo piemontese con…
Vacanza di lusso in Alto Adige: lasciarsi coccolare in vacanza
Le persone amanti dei viaggi e in particolar modo di luoghi di montagna hanno avuto non poche difficoltà negli ultimi due anni a visitare i posti più incantevoli dell’Alto Adige a causa della pandemia da Covid-19. Nonostante questo enorme ostacolo, soprattutto quest’anno con le aperture delle piste sciistiche si è assistito ad un vero e…
Altro in: Da non perdere, Trentino Alto Adige