Italia Settentrionale

  • Carnevale di Venezia: storia di un evento affascinante e unico

    Quando si pensa al Carnevale di Venezia la mente fa subito riferimento ad un evento unico e affascinante. Sono ormai diversi secoli che questo particolare carnevale riesce ad attirare la curiosità di visitatori provenienti da tutto il mondo. Si tratta, probabilmente, di uno dei momenti più caratteristici dell’anno per visitare Venezia e le sue bellezze….

    Altro in: Veneto
  • I grattacieli “Bosco Verticale” di Milano

    Milano, una delle città più importanti d’Italia, è anche nota per la sua architettura moderna e innovativa. Un esempio di questo è il Bosco Verticale, un complesso residenziale progettato dall’architetto Stefano Boeri e costruito nel 2014. Questo progetto è stato pensato per equilibrare l’urbanizzazione con la biodiversità, creando un vero e proprio “bosco verticale” all’interno…

    Altro in: Foto, Lombardia
  • Burano (Venezia): cosa vedere, mangiare e comprare

    Burano

    Burano è un’isola situata vicino a Torcello, all’estremità nord della Laguna Veneta settentrionale, vicino a Venezia. È conosciuta per le sue case colorate, tradizionalmente dipinte con tonalità vivaci “per renderle visibili ai pescatori in mare”. L’isola è famosa in tutto il mondo per la lavorazione dei merletti e i visitatori possono vedere gli artigiani al…

    Altro in: Italia, Veneto
  • La favola poetica della Val Gardena

    Selva-di-Val-Gardena

    Un parapendio che sorvola in tutta pace le montagne infuocate, due marmotte che, non avendoci notato, giocherellano soavi nel prato, il tempo che sembra fermarsi davanti ad uno spettacolo simile….  Il tramonto in Val Gardena è solo uno di quei tanti momenti che ti lasciano mozzafiato. Già dopo poche ore in Val Gardena, lontani dalla…

  • Sanremo ritrova l’Hotel de Paris

    Sanremo è arcinota per il suo Casinò e per il teatro Ariston nel quale si svolge il famoso Festival della canzone italiana. Ma per gli intenditori la città ligure non era più affascinante come un tempo da quando non possedeva più il suo Hotel de Paris. Uno splendido hotel di lusso che, dopo un lungo…

    Altro in: Liguria
  • Weekend medioevale a Grazzano Visconti

    Alle porte di Piacenza, ancora in pianura, ma non troppo distante dalle prime colline, Grazzano Visconti vi accoglie facendovi letteralmente volare nel tempo, riportandovi al Medioevo italiano, in un’atmosfera incantata e surreale. Il grande parcheggio che costeggia il borgo è sempre pieno di pullman e auto di turisti, ma da solo non basterebbe a convincervi…

    Altro in: Emilia Romagna
  • Le Cinque Terre: i borghi più spettacolari della Liguria

    Su soli 12 km di costa, su un paesaggio tanto aspro e scosceso quanto romantico sono abbarbicati i cinque paesini più visitati della Liguria: Monterosso, Vernazza, Corniglia (nella foto), Manarola e Riomaggiore. Il fascino di questi piccoli centri abitati intatti da secoli, e delle terrazze naturali affacciate sul mare, richiama ogni anno migliaia di turisti da ogni…

    Altro in: Liguria
  • Cremona: la città del torrone e dei violini

    Perché non preferire alle capitali europee un sano weekend in un capoluogo italiano con minore vocazione turistica ma capace di sorprenderci con le sue le attrattive? Un esempio perfetto è in questo senso è costituito da Cremona, la città di Stradivari e di Guarneri, dei violini, delle antiche botteghe dei liutai. Per i buongustai anche…

    Altro in: Lombardia
  • Un weekend in barca sul Lago di Como

    La calura estiva rende invivibile ogni città. L’umidità e le temperature troppo elevate diventano ogni giorno più insopportabili. In queste circostanze una breve gita fuori porta è la soluzione ideale. Per sfuggire al caldo torrido, infatti, non c’è nulla di meglio di un’esperienza rinfrescante e rigenerante. Un fine settimana all’aria aperta è un vero toccasana…

  • Rimini, la meta storica che fa ancora sognare

    Rimini è sinonimo di vacanze e di mare, ma forse non tutti sanno che ha anche un passato notevole. Oltre quei lungomare sterminati, quelle spiagge affollate e quelle onde attraversate dai pedalò, c’è una città nata nel III secolo avanti Cristo, divenuta punta di diamante dell’Impero Romano e poi importante punto di riferimento medievale. Una…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009