Italia Settentrionale
Aosta: che cosa vedere in giornata
Se andate a sciare o in villeggiatura nella regione più a nordovest d’Italia, non perdete una visita al suo capoluogo, Aosta, situata in una splendida cornice e ricca di luoghi suggestivi legati al suo passato romano. Entrando in città, la prima testimonianza archeologica in cui ci si imbattere è l’imponente Arco di Augusto, risalente al…
Altro in: Valle d'AostaChe cosa vedere a Lavagna, nella Liguria di levante
Lavagna è, come dice il suo nome, la patria dell’ardesia, ma anche un vivace centro balneare del Levante ligure, con una spiaggia in parte sabbiosa e in parte di ciottoli. Come la vicina Chiavari, d’estate è un ottimo punto di riferimento per le famiglie con bambini e un porto turistico ben attrezzato, ma anche d’inverno…
Altro in: LiguriaUna visita al Fondaco dei Tedeschi, uno dei tesori di Venezia
Dopo il Fondaco dei Turchi, oggi visitiamo virtualmente un altro capolavoro nel capoluogo veneto, il Fondaco dei Tedeschi (in veneziano detto Fontego dei Tedeschi), il meraviglioso palazzo che vedete frontalmente nella foto, che si trova nel sestiere di San Marco affacciato sul Canal Grande, in prossimità del Ponte di Rialto. Come nel caso dell’altro “Fondaco”,…
Altro in: VenetoVeduta di Lerici, La Spezia #fotospettacolari
Che cosa vedere a Vigevano (in provincia di Pavia)
Per chi abita a Milano una delle gite fuoriporta più classiche per le coppiette è nella cittadina di Vigevano, che ha un delizioso centro storico ed è situata nel cuore della zona di produzione del riso. Una visita a Vigevano non può che iniziare dalla Piazza Ducale, uno splendido rettangolo in stile rinascimentale circondato su…
Altro in: LombardiaVeduta di Termeno, in Alto Adige #fotospettacolari
Altro in: Foto, Trentino Alto AdigeUna visita alle grotte di Toirano, nel ponente ligure
Le grotte di Toirano si trovano nell’entroterra di Borghetto Santo Spirito, un suggestivo borgo nella Val Varatella, nella Liguria di Ponente, in provincia di Savona. Le grotte di Toirano come le non lontane grotte di Borgio Verezzi sono un complesso di cavità carsiche molto apprezzato dai turisti per la varietà di forme di stalattiti e…
Altro in: LiguriaVacanze sul Lago di Garda? Non perdetevi il Vittoriale!
Il Vittoriale (che per la precisione dovrebbe essere chiamato il Vittoriale degli Italiani) è il monumento più importante di Gardone Riviera, importante comune sulla sponda bresciana del Lago di Garda, una cittadella che include varie ville, stradine, piazze, giardini, corsi d’acqua, un anfiteatro. Qui, negli anni dal 1921 al 1938 abitò il poeta Gabriele D’Annunzio,…
Altro in: LombardiaLa passerella dell’artista Christo sul Lago d’Iseo #fotospettacolari
Veduta di Montefiore Conca (provincia di Rimini) – Romagna #fotospettacolari
Altro in: Emilia Romagna, Foto