Italia Meridionale
Casertavecchia: suggestivo borgo medievale in Campania
Oggi vi portiamo a scoprire un borgo antichissimo a una decina di chilometri circa dal centro di Caserta, a cui tra l’altro si arriva con una strada panoramica e dove si gode di un clima fresco anche d’estate. Stiamo parlando di Casertavecchia, situata a 400 metri di altitudine. Già nel IX secolo si parlava dell’insediamento…
Altro in: CampaniaArcheologia subacquea: alla scoperta delle meraviglie del Salento
Se si desidera ammirare bellezze relative alla categoria archeologia subacquea, senza dubbio queste si possono trovare visitando il Salento. Tale territorio infatti non solo presenta vere e proprie meraviglie sulla superficie, ma ne possiede anche altre nelle zone sotto il livello dell’acqua, a una certa profondità. Qui infatti si possono trovare persino reperti che risalgono…
Altro in: Da non perdere, PugliaPorto Selvaggio: un’oasi tutta da scoprire
Porto Selvaggio è un’oasi tutta da scoprire e qui sono presenti delle aree naturali ricche dal punto di vista paesaggistico, che consentono di ammirare bellezze magiche e senza tempo. Nel territorio sono presenti anche la Palude del Capitano e il Parco naturale regionale di Porto Selvaggio, ma ci sono anche tante altre attrattive. Porto Selvaggio:…
Altro in: Da non perdere, PugliaSalento: come organizzare una vacanza a Porto Cesareo
Il Salento è senza dubbio una delle terre più amate d’Italia, con località uniche che ogni anno ospitano tantissimi turisti provenienti da ogni parte del mondo. Una delle perle del territorio è certamente Porto Cesareo, in cui è possibile trascorrere una vacanza sul mare all’insegna del relax, circondati da spiagge incantevoli e mare cristallino. Si…
Altro in: Da non perdere, PugliaLa zona dei Laghi di Monticchio, da non perdere assolutamente in Basilicata
Forse non tutti sanno che la Lucania è un territorio ricchissimo di acqua: oltre ai vari bacini artificiali su questo territorio relativamente piccolo esistono ben setti laghi, tutti di origine vulcanica. Quelli considerati più pittoreschi sono sicuramente i Laghi di Monticchio, in provincia di Potenza, che occupano il cratere dell’antico vulcano Vulture. Sono due laghi…
Altro in: BasilicataVacanze in Puglia e nel Salento: dove soggiornare e cosa vedere
La Puglia, e in particolare l’area del Salento, è una tra le regioni più frequentate dai turisti provenienti sia dal resto dell’Italia che da tutto il mondo. Trascorrere una vacanza nel territorio salentino significa avere a disposizione un mare limpido e scintillante, spiagge dall’atmosfera caraibica, splendide pinete, cittadine e borghi ricchi di testimonianze artistiche, storiche…
Forio: scopriamo le attrazioni del comune più grande di Ischia
Forio è il comune più popoloso dell’isola di Ischia, oltre che una delle zone più gettonate dai turisti che scelgono di soggiornare nell’isola: nei più noti portali dedicati ad Ischia, come Hotelischia.org, le richieste di soggiornare negli hotel a Forio sono sempre tra le più numerose. Ma cosa contraddistingue la località di Forio? Quali sono…
Altro in: Campania, Da non perdereSorrento: cosa vedere nella terra di Torquato Tasso
Sorrento è sicuramente una delle cittadine più belle del Golfo di Napoli e non solo. Fin dall’antichità Sorrento è una meta turistica che attira visitatori provenienti da tutto il mondo. I suoi giardini, gli agrumeti, le marine e il caratteristico centro storico la rendono di fatto un vero e proprio paradiso terrestre. Non è un…
Altro in: Campania, Da non perdereUn giorno ad Altamura, in Puglia: che cosa vedere e mangiare
Oggi, se volete, potete fare un viaggio virtuale con noi in Puglia, in provincia di Bari, nel parco nazionale dell’Alta Murgia, ad Altamura, cittadina famosa nel mondo per il suo caratteristico e squisito pane DOP, ma interessante anche sotto molti altri punti di vista, non soltanto gastronomici. Il centro storico di Altamura è particolarissimo e…
Altro in: Puglia5 ottime ragioni per organizzare le prossime vacanze in Puglia
Chi sta pensando all’ organizzazione delle prossime vacanze estiva, ha tantissime ragioni per scegliere la Puglia come quelle elencate di seguito. 1. Un mare da sogno La regione Puglia è bagnata addirittura da due mari: l’Adriatico e lo Jonio vantando kilometri e kilometri di coste e spiagge meravigliose. Gli appartamenti in affitto ad agosto per…
Altro in: Da non perdere, Puglia