Italia Meridionale

  • Escursioni da Reggio Calabria: una giornata nel borgo grecanico di Gallicianò

    Oggi vi portiamo idealmente con noi a Condofuri (in provincia di Reggio Calabria), per visitare l’illustre frazione di Gallicianò. Un borgo davvero minuscolo, famoso per la sua bellezza e per la lavorazione del bergamotto, ma soprattutto per una caratteristica molto insolita: basta camminare per le stradine e le viuzze per accorgersi che qui targhe e…

    Altro in: Calabria
  • ‘Napule è’ illumina le strade e i cuori

    Dopo aver assistito al grandioso spettacolo delle strade bolognesi con le luminarie con il testo della canzone del grande Lucio Dalla, è il momento di Napoli. Noi di solotravel.it riteniamo che la città partenopea sia una delle più belle in assoluto, se non ci siete ancora andati qui potete trovare dei consigli. Ogni momento è…

    Altro in: Campania, Notizie
  • Itinerario per il bird watching nella città di Napoli

    Chi visita Napoli per la prima volta oppure ha poco tempo a disposizione deve assolutamente dare la precedenza a un itinerario a piedi tra arte e cultura, ad esempio lungo Via Duomo (la strada dei musei), via S. Gregorio Armeno (la strada dei presepi, tanto per intenderci), fino al Vomero e al Lungomare Se invece…

    Altro in: Campania
  • Napoli: una volta assaggiata, non se ne può più far a meno

    Se non siete ancora stati a Napoli, vi consiglio di mettere da parte ogni pregiudizio e di aprire gli occhi. Il capoluogo campano è un città italiana unica nel suo genere; affacciata sul mare e inondata di luce in una cornice a dir poco spettacolare, è capace di sorprendere chiunque grazie al suo fascino immutabile…

    Altro in: Campania
  • Taranto: la città dei due mari

    Taranto è indubbiamente una delle più belle città del nostro sud, un luogo dove si ritorna molto volentieri. Una meta ideale anche per i lunghi “ponti” che ci aspettano e una delle tappe indispensabili per conoscere le meraviglie di questo angolo d’Italia. Taranto è nota con l’appellativo di “Città dei due mari” per la sua…

    Altro in: Puglia
  • Veduta del Vesuvio dall’alto #fotospettacolari

    Altro in: Campania, Foto
  • La Badia di Cava de’ Tirreni: un gioiello storico-architettonico in provincia di Salerno

    Vi sono luoghi nel nostro paese che dovrebbe essere obbligatorio visitare, anche se sono fuori dai circuiti del turismo di massa. Uno di questi ha un nome ufficiale assai lungo, ma da memorizzare: Badia della Santissima Trinità di Cava de’ Tirreni. Siamo in Campania, su un’altura a circa 400 metri, a tre chilometri dal centro…

    Altro in: Campania
  • Otranto delle meraviglie: un gioiello della penisola salentina

    I tuoi amici ti hanno parlato e riparlato del Salento, ma non ci sei mai stato e credi che sia giunta l’ora di ascoltarli e di buttarti in questa nuova esperienza? La prima cosa che devi fare è decidere dove andare di preciso, in quanto tale tratto della Puglia è estremamente vasto e per evitare…

  • Viaggio in Calabria: perché scegliere questa destinazione per il 2019

    La Calabria è una delle destinazioni più belle e ricercate di tutta Italia da maggio a settembre. Il suo clima mite favorevole che fa da sfondo a un paesaggio da sogno è esso stesso una motivazione valida, anche se di certo non è l’unica. Accanto alle spiagge preziose della Terra del Peperoncino c’è un patrimonio…

  • Il teatro-tempio di Pietravairano: un gioiello riscoperto in provincia di Caserta

    Pietravairano è un piccolo comune della provincia di Caserta in Campania abbarbicato sulle falde del monte Caievola (alto poco meno di 600 metri). È posto su uno sprone volto a sudest, ed ha una struttura a gradinata. La storia di Pietravairano è molto antica e fino a qualche decennio fa era nota soprattutto per le…

    Altro in: Campania

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009