Italia Meridionale
Sorrento: cosa vedere nella terra di Torquato Tasso
Sorrento è sicuramente una delle cittadine più belle del Golfo di Napoli e non solo. Fin dall’antichità Sorrento è una meta turistica che attira visitatori provenienti da tutto il mondo. I suoi giardini, gli agrumeti, le marine e il caratteristico centro storico la rendono di fatto un vero e proprio paradiso terrestre. Non è un…
Altro in: Campania, Da non perdereUn giorno ad Altamura, in Puglia: che cosa vedere e mangiare
Oggi, se volete, potete fare un viaggio virtuale con noi in Puglia, in provincia di Bari, nel parco nazionale dell’Alta Murgia, ad Altamura, cittadina famosa nel mondo per il suo caratteristico e squisito pane DOP, ma interessante anche sotto molti altri punti di vista, non soltanto gastronomici. Il centro storico di Altamura è particolarissimo e…
Altro in: Puglia5 ottime ragioni per organizzare le prossime vacanze in Puglia
Chi sta pensando all’ organizzazione delle prossime vacanze estiva, ha tantissime ragioni per scegliere la Puglia come quelle elencate di seguito. 1. Un mare da sogno La regione Puglia è bagnata addirittura da due mari: l’Adriatico e lo Jonio vantando kilometri e kilometri di coste e spiagge meravigliose. Gli appartamenti in affitto ad agosto per…
Altro in: Da non perdere, PugliaEscursioni da Reggio Calabria: una giornata nel borgo grecanico di Gallicianò
Oggi vi portiamo idealmente con noi a Condofuri (in provincia di Reggio Calabria), per visitare l’illustre frazione di Gallicianò. Un borgo davvero minuscolo, famoso per la sua bellezza e per la lavorazione del bergamotto, ma soprattutto per una caratteristica molto insolita: basta camminare per le stradine e le viuzze per accorgersi che qui targhe e…
Altro in: Calabria‘Napule è’ illumina le strade e i cuori
Dopo aver assistito al grandioso spettacolo delle strade bolognesi con le luminarie con il testo della canzone del grande Lucio Dalla, è il momento di Napoli. Noi di solotravel.it riteniamo che la città partenopea sia una delle più belle in assoluto, se non ci siete ancora andati qui potete trovare dei consigli. Ogni momento è…
Itinerario per il bird watching nella città di Napoli
Chi visita Napoli per la prima volta oppure ha poco tempo a disposizione deve assolutamente dare la precedenza a un itinerario a piedi tra arte e cultura, ad esempio lungo Via Duomo (la strada dei musei), via S. Gregorio Armeno (la strada dei presepi, tanto per intenderci), fino al Vomero e al Lungomare Se invece…
Altro in: CampaniaNapoli: una volta assaggiata, non se ne può più far a meno
Se non siete ancora stati a Napoli, vi consiglio di mettere da parte ogni pregiudizio e di aprire gli occhi. Il capoluogo campano è un città italiana unica nel suo genere; affacciata sul mare e inondata di luce in una cornice a dir poco spettacolare, è capace di sorprendere chiunque grazie al suo fascino immutabile…
Altro in: CampaniaTaranto: la città dei due mari
Taranto è indubbiamente una delle più belle città del nostro sud, un luogo dove si ritorna molto volentieri. Una meta ideale anche per i lunghi “ponti” che ci aspettano e una delle tappe indispensabili per conoscere le meraviglie di questo angolo d’Italia. Taranto è nota con l’appellativo di “Città dei due mari” per la sua…
Altro in: PugliaVeduta del Vesuvio dall’alto #fotospettacolari
La Badia di Cava de’ Tirreni: un gioiello storico-architettonico in provincia di Salerno
Vi sono luoghi nel nostro paese che dovrebbe essere obbligatorio visitare, anche se sono fuori dai circuiti del turismo di massa. Uno di questi ha un nome ufficiale assai lungo, ma da memorizzare: Badia della Santissima Trinità di Cava de’ Tirreni. Siamo in Campania, su un’altura a circa 400 metri, a tre chilometri dal centro…
Altro in: Campania